Era solo una battuta! Non sarò proprio io a difendere woolservice anche se dico sempre (adesso si che ti arrabbi..) che fanno bene, fino a che trovano gente che alle fiere o nelle riunioni (parrocchie, circoli, casa di amici) comprano un prodotto senza prima essersi fatti un giretto informativo.Caro LiberoPensatore cosa vuoi dire? Percaso tu hai il materasso Wool Service?
Io dicevo "per esempio" quello della Wilford... ma ce ne sono tanti tanti altri che costano molto meno ma non posso acquistarli e provarli per il momento. Tu cosa mi consigli?
Se parlassimo di 50 euro ci potrebbe anche stare ma stiamo parlando di quasi 3000 euro, quando non sono molti di più.
Fai bene a mettere a fattor comune la tua esperienza negativa, anzi è un'azione ASSOLUTAMENTE MERITORIA, ma quando vedo la gente che va a mi manda rai3 e urla alla truffa mi viene spesso da pensare che "chi è causa del suo mal pianga se stesso".
Non che uno non possa prendere una fregata o comprare qualcosa di inutile (io ho un bellissimo tagliaverdure da 19.00€ che avrei potuto pagare la metà; taglia benissimo, ma rischi le falangi per lavarlo decentemente e quindi è in un ripiano della cucina a occupare spazio), ma o si rischiano pochi euro, magari per oggetti che non riguardano la salute come il materasso, oppure ci si fa fregare da gente veramente brava e non dai venditori di materassi nelle fiere e nelle riunioni.
Conosco professionisti che lavorano seriamente (più o meno

Visto quello che si legge sul forum di questi tempi mi viene da dire "La serietà in italia non paga"