Un telaio sconosciuto

#1
Ciao a tutti! Sono bulgaro e sto traducendo un testo dal bulgaro in italiano in materia di telai, infissi, ecc. In tale testo si tratta dell'installazione di un controtelaio per porta mediante il montaggio di un altro telaio chiamato telaio "nero" (tradotto letteralmente dal bulgaro). Come ho trovato in vari testi bulgari in materia quest'ultimo è definito così (lo traduco direttamente): "E' un telaio metallico con dimensioni 20/40 mm e viene messo per livellare l'orificio al fine di conseguire un montaggio più preciso". Qualcuno saprebbe dirmi per favore come si chiama quel tealio "nero" in italiano? Credo dovrebbe esserci anche in Italia tale tecnica per installare i controtelai. Grazie in anticipo!

Re: Un telaio sconosciuto

#2
Credo sia il Controtelaio, Casso Telaio, Telaio Morto...

Meglio non usarlo in ferro :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Un telaio sconosciuto

#3
Grazie della risposta!
Io non sto facendo lavori in casa, quindi non lo faccio né di metallo, né di legno, né di altro materiale :wink:
Devo solo tradurre un testo dal bulgaro in italiano e, purtroppo non conoscendo bene la materia di serramenti e il relativo montaggio, cerco di capire di cosa si tratti in modo da riuscire a tradurre correttamente il testo che ho. Purtroppo, andando anche su vari siti bulgari, ho trovato solo la definizione di cui sopra del telaio in questione. Per quanto capisco io però (ma potrei anche sbagliarmi) non si tratta del vero controtelaio della porta, ma piuttosto di un telaio ausiliario o di supporto (forse anche provvisorio che poi magari venga tolto prima del montaggio del controtelaio) che serve solo per livellare meglio la muratura su cui è poggiato il controtelaio della porta. Forse sarò costretto a rivolgermi ad uno specialista in Bulgaria per informarmi meglio di cosa si tratti.

Re: Un telaio sconosciuto

#5
gadolini ha scritto:Grazie della risposta!
Io non sto facendo lavori in casa, quindi non lo faccio né di metallo, né di legno, né di altro materiale :wink:
Devo solo tradurre un testo dal bulgaro in italiano e, purtroppo non conoscendo bene la materia di serramenti e il relativo montaggio, cerco di capire di cosa si tratti in modo da riuscire a tradurre correttamente il testo che ho. Purtroppo, andando anche su vari siti bulgari, ho trovato solo la definizione di cui sopra del telaio in questione. Per quanto capisco io però (ma potrei anche sbagliarmi) non si tratta del vero controtelaio della porta, ma piuttosto di un telaio ausiliario o di supporto (forse anche provvisorio che poi magari venga tolto prima del montaggio del controtelaio) che serve solo per livellare meglio la muratura su cui è poggiato il controtelaio della porta. Forse sarò costretto a rivolgermi ad uno specialista in Bulgaria per informarmi meglio di cosa si tratti.
Secondo me puoi anche evitare di rivolgerti a uno specialista.
Fammi sapere se ti consiglia quello in ferro però! :mrgreen:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Un telaio sconosciuto

#6
in Italia si installa controtelaio di legno che viene fissato sul muro e si utilizza anche per livellare la malta sul muro ma non viene tolto .

Forse quando parlano di controtelaio in metallo fanno riferimento ai controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it