Termostati invertiti

#1
Buongiorno a tutti,
quest'estate io ed il mio fidanzato abbiamo acquistato un appartamento in uno stabile di nuova costruzione e siamo andati a viverci il 20 di ottobre (siamo stati i primi ad entrare nell'intero stabile :D ).
L'appartamento è di 75 mq, con riscaldamento a pavimento. Ci è stato spiegato dall'impresa che l'impianto è suddiviso in tre zone, ciascuna comandata dal proprio termostato: zona giorno, zona notte (le due camere da letto) e bagni.
In effetti, noi abbiamo un termostato in cucina/soggiorno, uno nella camera matrimoniale e uno nel bagno principale.
Fin da subito l'impianto di bagni e zona notte ci ha dato qualche problema di regolazione, ma essendo all'inizio, abbiamo dovuto prendere confidenza con tutte le cose nuove della casa, impianti compresi, e pensavamo fosse dovuto alla nostra inesperienza (è il primo impianto a pavimento per entrambi!!!). Inoltre fino ad ora non ha fatto sto gran freddo, quindi lo abbiamo anche spento per delle intere giornate.
Ora, ieri sera abbiamo finalmente svelato l'arcano: i termostati sono invertiti!!! Ho acceso il termostato in bagno e dopo due ore mi sono resa conto che si stava scaldando in camera, stanotte abbiamo fatto la prova del nove spegnendolo e accendendo quello in camera, e stamattina la situazione era invertita e il bagno era tutto caldino :shock: !!!
Ora, non sono un'esperta di riscaldamento, ma mi risulta che il termostato serve, oltre che per al regolazione, anche come termometro per spegnere e accendere l'impianto quando raggiunge la temperatura fissata: ovviamente nel nostro caso il termostato posizionato nella stanza sbagliata non sta facendo il proprio dovere.
Che si fa? è tecnicamente possibile risolvere il problema?
Oggi devo sentire l'impresa, ma volevo anche un vostro parere per non prendere cantonate e per non vedermi addebitare spese che non mi competono. Per qualunque altra informazione, sono a disposizione.
Grazie per la disponibilità!!!

Re: Termostati invertiti

#2
Beh alla fine termostati o altro (a meno che non siano wireless) non son altro che utenze collegate a due filetti quindi chi ha fatto l'impianto, se c'è una centralina in caldaia dovrà invertire i contatti.
O riprogrammare i due termostati..
Insomma una soluzione c'è, non ti preoccupare.
Ciao!
Francesco

Re: Termostati invertiti

#3
ElisaC ha scritto:Ora, ieri sera abbiamo finalmente svelato l'arcano: i termostati sono invertiti!!!
Mamma mia quanti cialtroni che ci sono in giro... :evil:

A quanto pare sono state invertite le testine termoelettriche che aprono/chiudono ciascun anello dell'impianto a pavimento. La cosa dovrebbe essere sistemabile con estrema facilità. Un esempio:
Immagine

Se l'impianto è fatto così si risolve senza fuoriuscite d'acqua, ne modifiche all'impianto elettrico.
Presta attenzione a questa cosa però: non è detto che la camera ed il bagno abbiano lo stesso numero di testine, magari il bagno (piccolo) ha un solo anello, la camera (più grande) ne ha 2. In tal caso la questione si complica un po', bisogna anzitutto accertarsi che la situazione non sia ancor più ingarbugliata, ad esempio con un termostato si scalda bagno e metà camera.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Termostati invertiti

#4
Grazie Luky per le preziose istruzioni, appena arrivo a casa faccio il test per vedere se il termostato della camera, che comanda il riscaldamento del bagno, fa scaldare anche porzioni di camera da letto :evil: !
Almeno all'idraulico potrò tener testa!

Re: Termostati invertiti

#5
Ehehe,
prima di "tenergli testa" però vedi anche lui come si pone, pechè tutti possono sbagliare eh, basta che poi però dimostrino la buona volontà di voler risolvere i problemi.
Ciao!
Francesco

Re: Termostati invertiti

#6
Hai ragione Bubana,
non parto sul piede di guerra!!! :)
Volevo solo un parere tecnico da qualcuno che fosse più competente di me in materia ma che allo stesso tempo non fosse direttamente coinvolto economicamente o per responsabilità diretta, proprio per poter valutare la correttezza dell'idraulico!!!
C'è anche un altro antefatto che ho omesso: 10 giorni dopo il nostro ingresso in appartamento sono venuti per cambiare una valvola difettosa di cui ci eravamo accorti noi perché causava un fastidiosissimo rumore e non permetteva all'impianto di scaldarsi, neanche in quell'occasione si sono accorti dell'inversione di cui ho parlato!!! Comunque, ieri non poteva venire, una di queste sere passa, fortunatamente le zone, seppur invertite, sono separate correttamente!!! Vi terrò informati!!!