x il peso non è un problema, attualmente c'è un motore calibrato per quelli in legno quindi reggerebbe entrambi ..
non mi interessa tanto se sbiadisce , la cosa principale è che se in estate lo tengo giù mi isoli di più dal calore xchè la stanza da letto è esposta a nord quindi già alle sei appena sorge il sole ee in battuta ed inizia a scaldarsi per arrivare alle 9 bollente quindi se voglio dormire un po' di più mi tocca accendere il clima ...
poi ho pensato una cosa, se metto il vetro selettivo non passa il caldo , ma se ho la tapparella giù siamo punto e a capo giusto ? cioè la tapparella si scalda ed il caldo passa un po' co cmq ...l ideale sarebbe avere vetro selettivo e poi tapparella dentro , corretto ?
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#17RamsesA.R. ha scritto:x il peso non è un problema, attualmente c'è un motore calibrato per quelli in legno quindi reggerebbe entrambi ..
non mi interessa tanto se sbiadisce , la cosa principale è che se in estate lo tengo giù mi isoli di più dal calore xchè la stanza da letto è esposta a nord quindi già alle sei appena sorge il sole ee in battuta ed inizia a scaldarsi per arrivare alle 9 bollente quindi se voglio dormire un po' di più mi tocca accendere il clima ...
poi ho pensato una cosa, se metto il vetro selettivo non passa il caldo , ma se ho la tapparella giù siamo punto e a capo giusto ? cioè la tapparella si scalda ed il caldo passa un po' co cmq ...l ideale sarebbe avere vetro selettivo e poi tapparella dentro , corretto ?
http://www.duero.it/ Potrebbe fare al caso tuo!
Se per dormire devi accendere il Clima, secondo me...Non rosolvi semplicemente con i serramenti...A meno che non abbia ampie superfici!
Il vetro selettivo a Nord non è consigliabile...D'inverno perderesti in termini di apporti solari gratuiti. Hai mai pensato a un sistema d'oscuramento a tenda?!
Tapparella dentro?!

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#18grazie mille del consiglio , tra l altro ho visto che la posso ordinare online da faida casa dove avevo già preso alt cose e mi sono piaciuti molto.
interessante anche il fatto che posso mettere due colori diversi tra dentro e fuori , così rispetto il condominio ma anche la mia vista interna
interessante anche il fatto che posso mettere due colori diversi tra dentro e fuori , così rispetto il condominio ma anche la mia vista interna

Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#19tornando sulla tapparella duero, posto che all esterno dovrei mettere lo stesso colore delle esistenti e quindi il colore che sul sito definiscono rosso mattone, se invece le mettessi bianche o argento, otterrei un ulteriore miglior risultato quanto a riscaldamento estivo ? immagino che argento o cmq bianco attiri meno il calore.. oppure sono vernici particolari che cmq lo riflettono anche se scuro ?
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#20Sicuramente, ma parliamo di differenze trascurabiliRamsesA.R. ha scritto:tornando sulla tapparella duero, posto che all esterno dovrei mettere lo stesso colore delle esistenti e quindi il colore che sul sito definiscono rosso mattone, se invece le mettessi bianche o argento, otterrei un ulteriore miglior risultato quanto a riscaldamento estivo ? immagino che argento o cmq bianco attiri meno il calore.. oppure sono vernici particolari che cmq lo riflettono anche se scuro ?

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#21oggi mi sono arrivati altri preventivo, chiedo lumi su un paio di cose, vi copio incollola parte in questione
preventivo per fornitura e posa in opera di serramenti in alluminio realizzati con profili estrusi da lega
6060, anodizzati a marchio europeo EURAS EWAA/QUALANOD. La verniciatura a marchio europeo
QUALICOAT secondo le tabelle R.A.L. Il taglio termico è ottenuto con l'inserimento di listelli in
poliammide rinforzata con fibre di vetro della profondità totale di 27 mm. e spessore 2 mm. Il loro
bloccaggio è meccanico con rullatura dall'esterno previa zigrinatura delle sedi in alluminio per evitare
scorrimenti. Vetri camera a doppia sigillatura montati su guarnizione interna e sigillatura esterna.
Guarnizioni di tenuta in materiale EPDM (Dutral) di colore nero e ferramenta originale del sistema.
serramenti realizzati con profili tipo METRA NC 65 linea sagomata, spessore telaio 65 mm. ed anta 75
mm. Verniciato colore bianco r.a.l. 9010.Vetri camera 4/16 gas/4 basso emissivo con canalina warm edge, coefficiente di trasmittanza termica
Ug:1,1 W/m2.k.
.
la stessa ditta mi dice che per avere lo stesso prodotto in alluminio ma marca shuko devo aggiungere 1000 euro piu iva
sempre la stessa ditta poi mi fa altro prev per infissi in pvc marca shuco , anche qua vi copio il trafiletto
preventivo per fornitura e posa in opera di serramenti in PVC della serie CORONA CT 70 RONDO'
SCHÜCO. La larghezza del telaio fisso sarà di 70 mm.
Gli accessori di movimentazione saranno quelli originali del sistema e dovranno essere scelti in
funzione delle indicazioni riportate sulla documentazione tecnica del produttore, in funzione delle
dimensioni e del peso dell’anta.
Finitura colore bianco.
Vetri camera 4/16/4 basso emissivo, coefficiente di trasmittanza termica Ug:1,4 W/m2.k.
altra ditta prev della metra , non mi indica i valori di tarsmittanza che domani richiederò, ma mi perplimeva una cosa, mentre la ditta sopra scrive ferramenta originale del sistema, questi mi scrivono invece ferramenta ROTO MR540 con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie è meglio o peggio di quella di sistema ? mi preoccupo soprattutto per la finestra traslante scorrevole dove la ferramenta credo sia fondamentale.. vi copio sotto il trafiletto intero..
FINESTRE, PORTEFINESTRE realizzate con profilati di alluminio a taglio termico METRA SISTEMI, serie
NC65 SuperTHermic, profilo arrotondato sagomato, sezione 65/75mm., sistema di tenuta "a
giunto aperto", nuova guarnizione centrale di tenuta maggiorata a 3 tubolarità, accessori
originali del sistema, ferramenta ROTO MR540 con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie, finitura verniciato BIANCO RAL9010, tamponamento con:
- vetrocamera 4/18A/4 ONE basso emissiva + argon per le finestre.
- vetrocamera 3+3/14A/3+3 ONE basso emissiva + argon doppio stratificato di sicurezza in base
alla normativa UNI 7697, per le portefinestre.
- tutti i vetri sono forniti con il distanziatore isolato THERMIX / WARM-EDGE.
sempre questa seconda ditta mi propone anche una versione in pvc di una marca che per ora non avevo mai sentito: ALPHACAN anche qua vi copio il trafiletto
In alternativa, Vi sottoponiamo la ns. offerta per la fornitura e posa in opera di serramenti in
PVC della gamma ALPHACAN, serie AMBIENTE PLUS 70, di produzione 100% Italiana.
FINESTRE, PORTEFINESTRE realizzate con profilati in PVC della gamma ALPHACAN, serie AMBIENTE
PLUS a "giunto aperto", profilo sagomato non complanare, sezione telaio fisso/mobile 70/80mm,
finitura BIANCO, accessori originali del sistema con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie, tamponamento con:
- vetrocamera 4/16A/4 basso emissiva + argon per le finestre.
- vetrocamera 3+3/16A/3+3 basso emissiva + argon doppio stratificato di sicurezza in base alla
normativa UNI 7697, per le portefinestre.
- tutti i vetri sono forniti con il distanziatore isolato THERMIX / WARM-EDGE.
questa com'è ?
sulla carta la seconda ditta si presenta assai meglio della prima, devo poi vedere di persona e chiarire i dubbi, intanto a voi cosa sembra ? posto che il prezzo è quasi identico, mi hanno chiesto circa sugli 8000 euro iva inclusa per due portefinestre di cui una a tre ed una a due ante, tre finestre di cui una tarslante scorrevole, mentre le altre due sono ad anta unica, compresi rivestimenti interni ed esterni e rivestimenti cassonetti + avvolgibili in alluminio coibentato.
altra differenza che i primi mi mettono per le porte finestre il vetro temperato mentre i secondi il vetro stratificato , quale è migliore ?
preventivo per fornitura e posa in opera di serramenti in alluminio realizzati con profili estrusi da lega
6060, anodizzati a marchio europeo EURAS EWAA/QUALANOD. La verniciatura a marchio europeo
QUALICOAT secondo le tabelle R.A.L. Il taglio termico è ottenuto con l'inserimento di listelli in
poliammide rinforzata con fibre di vetro della profondità totale di 27 mm. e spessore 2 mm. Il loro
bloccaggio è meccanico con rullatura dall'esterno previa zigrinatura delle sedi in alluminio per evitare
scorrimenti. Vetri camera a doppia sigillatura montati su guarnizione interna e sigillatura esterna.
Guarnizioni di tenuta in materiale EPDM (Dutral) di colore nero e ferramenta originale del sistema.
serramenti realizzati con profili tipo METRA NC 65 linea sagomata, spessore telaio 65 mm. ed anta 75
mm. Verniciato colore bianco r.a.l. 9010.Vetri camera 4/16 gas/4 basso emissivo con canalina warm edge, coefficiente di trasmittanza termica
Ug:1,1 W/m2.k.
.
la stessa ditta mi dice che per avere lo stesso prodotto in alluminio ma marca shuko devo aggiungere 1000 euro piu iva
sempre la stessa ditta poi mi fa altro prev per infissi in pvc marca shuco , anche qua vi copio il trafiletto
preventivo per fornitura e posa in opera di serramenti in PVC della serie CORONA CT 70 RONDO'
SCHÜCO. La larghezza del telaio fisso sarà di 70 mm.
Gli accessori di movimentazione saranno quelli originali del sistema e dovranno essere scelti in
funzione delle indicazioni riportate sulla documentazione tecnica del produttore, in funzione delle
dimensioni e del peso dell’anta.
Finitura colore bianco.
Vetri camera 4/16/4 basso emissivo, coefficiente di trasmittanza termica Ug:1,4 W/m2.k.
altra ditta prev della metra , non mi indica i valori di tarsmittanza che domani richiederò, ma mi perplimeva una cosa, mentre la ditta sopra scrive ferramenta originale del sistema, questi mi scrivono invece ferramenta ROTO MR540 con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie è meglio o peggio di quella di sistema ? mi preoccupo soprattutto per la finestra traslante scorrevole dove la ferramenta credo sia fondamentale.. vi copio sotto il trafiletto intero..
FINESTRE, PORTEFINESTRE realizzate con profilati di alluminio a taglio termico METRA SISTEMI, serie
NC65 SuperTHermic, profilo arrotondato sagomato, sezione 65/75mm., sistema di tenuta "a
giunto aperto", nuova guarnizione centrale di tenuta maggiorata a 3 tubolarità, accessori
originali del sistema, ferramenta ROTO MR540 con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie, finitura verniciato BIANCO RAL9010, tamponamento con:
- vetrocamera 4/18A/4 ONE basso emissiva + argon per le finestre.
- vetrocamera 3+3/14A/3+3 ONE basso emissiva + argon doppio stratificato di sicurezza in base
alla normativa UNI 7697, per le portefinestre.
- tutti i vetri sono forniti con il distanziatore isolato THERMIX / WARM-EDGE.
sempre questa seconda ditta mi propone anche una versione in pvc di una marca che per ora non avevo mai sentito: ALPHACAN anche qua vi copio il trafiletto
In alternativa, Vi sottoponiamo la ns. offerta per la fornitura e posa in opera di serramenti in
PVC della gamma ALPHACAN, serie AMBIENTE PLUS 70, di produzione 100% Italiana.
FINESTRE, PORTEFINESTRE realizzate con profilati in PVC della gamma ALPHACAN, serie AMBIENTE
PLUS a "giunto aperto", profilo sagomato non complanare, sezione telaio fisso/mobile 70/80mm,
finitura BIANCO, accessori originali del sistema con DISPOSITIVO MONOLEVA per lo sblocco delle
ante secondarie di serie, tamponamento con:
- vetrocamera 4/16A/4 basso emissiva + argon per le finestre.
- vetrocamera 3+3/16A/3+3 basso emissiva + argon doppio stratificato di sicurezza in base alla
normativa UNI 7697, per le portefinestre.
- tutti i vetri sono forniti con il distanziatore isolato THERMIX / WARM-EDGE.
questa com'è ?
sulla carta la seconda ditta si presenta assai meglio della prima, devo poi vedere di persona e chiarire i dubbi, intanto a voi cosa sembra ? posto che il prezzo è quasi identico, mi hanno chiesto circa sugli 8000 euro iva inclusa per due portefinestre di cui una a tre ed una a due ante, tre finestre di cui una tarslante scorrevole, mentre le altre due sono ad anta unica, compresi rivestimenti interni ed esterni e rivestimenti cassonetti + avvolgibili in alluminio coibentato.
altra differenza che i primi mi mettono per le porte finestre il vetro temperato mentre i secondi il vetro stratificato , quale è migliore ?
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#22aggiungo che la ditta 1 mi ha appena mandato i valori delle trasmittanze nelle tre solusioni che vi riporto sotto
calcoli trasmittanza per serramento campione
Finestra a 2 ante mm.1230x1480.
Schuco Pvc - 1,54 W/(m²K)
Schuco AWS65 - 1,80W/(m²K)
Metra NC65STH - 1,85 W/(m²K) ---> per arrotondamento 1,80
Le trasmittanze esatte per i suoi serramenti saranno calcolate nel caso di conferma del lavoro .
un altra ditta, con profili veca pvc invece mi dava valore 1,3 /1,4 a seconda dei serramenti (xchè mi hanno dato il valore di ciascun serramento e non di un serr campione ..) mi sorprende che una marca come veca quindi inferiore a shoko habbia un valore più basso ..
nel complesso ve ne pare? tra metra e shuco non c'è praticamente differenza sull alluminio, mentre c'è ovviamente tra pvc ed alluminio, ora vi chiedo, quella differenza che sulla carta è così minima, nella realtà è percepibile ?
considerancoe che parliamo di un appartamento con riscaldamento centralizzato, avvertirei un beneficio in temperatura oppura la cosa sarebbe impercettibile ?
inoltre considerate che attualmente ci sono doppi serramenti in legno anni settanta (quindi serramento con vetro sottile, intercapedine di circa 20 cm ed ulteriore serramento con vetro sottile) spero che in entrambi i casai otterro un beneficio in temperatura rispetto agli attuali vero ? avete idea di che uw circa potrei attualmente avere?
grazie ancora per la pazienza
calcoli trasmittanza per serramento campione
Finestra a 2 ante mm.1230x1480.
Schuco Pvc - 1,54 W/(m²K)
Schuco AWS65 - 1,80W/(m²K)
Metra NC65STH - 1,85 W/(m²K) ---> per arrotondamento 1,80
Le trasmittanze esatte per i suoi serramenti saranno calcolate nel caso di conferma del lavoro .
un altra ditta, con profili veca pvc invece mi dava valore 1,3 /1,4 a seconda dei serramenti (xchè mi hanno dato il valore di ciascun serramento e non di un serr campione ..) mi sorprende che una marca come veca quindi inferiore a shoko habbia un valore più basso ..
nel complesso ve ne pare? tra metra e shuco non c'è praticamente differenza sull alluminio, mentre c'è ovviamente tra pvc ed alluminio, ora vi chiedo, quella differenza che sulla carta è così minima, nella realtà è percepibile ?
considerancoe che parliamo di un appartamento con riscaldamento centralizzato, avvertirei un beneficio in temperatura oppura la cosa sarebbe impercettibile ?
inoltre considerate che attualmente ci sono doppi serramenti in legno anni settanta (quindi serramento con vetro sottile, intercapedine di circa 20 cm ed ulteriore serramento con vetro sottile) spero che in entrambi i casai otterro un beneficio in temperatura rispetto agli attuali vero ? avete idea di che uw circa potrei attualmente avere?
grazie ancora per la pazienza
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#23ho un nuovo preventivo , di un azienda di Trieste che si chiama ferro e alluminio, sono produttori quindi il loro prodotto non h aaltri marchi, qualcuno li conosce?
la particolarità è che sono totalmente complanari, quindi finestra e telaio senza gradini ma tutto perfettamente allineato, esteticamente più belle delle altre.. mi chiedo però se per farle complanari non sia peggio per resistenza od altro ?
come importo sono leggermente più alti di metra ma a vederli mi sembrerebbero migliori, poi io parlo da profano..
qualcuno li conosce?
la particolarità è che sono totalmente complanari, quindi finestra e telaio senza gradini ma tutto perfettamente allineato, esteticamente più belle delle altre.. mi chiedo però se per farle complanari non sia peggio per resistenza od altro ?
come importo sono leggermente più alti di metra ma a vederli mi sembrerebbero migliori, poi io parlo da profano..
qualcuno li conosce?
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#24e questa cosa chi te l'ha messa in testa?RamsesA.R. ha scritto:
mi sorprende che una marca come veca quindi inferiore a shoko habbia un valore più basso ..
Shuco nel PVC è l'ultimo arrivato, tra l'altro neppure estrude in proprio ma si affida a terzisti, mentre veka è una delle aziende più importanti al mondo.
io sto col made in Italy
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#25avevo sempre sentito parlare si shuko come to pdi gamma quindi pensavo valesse sia per pvc che per alluminio , ora ho capito che vale solo x alluinio quindi grazie .
quanto all ultimo preventivo che ho indicato , quello della ditta ferro alluminio , modello complanare , ho trovato questa scheda tecnica, vi allego il link , che ve ne pare ?
http://www.ferroalluminio.it/pdf/certif ... rmiche.pdf
http://www.archiexpo.it/prod/ferro-allu ... 60813.html
quanto all ultimo preventivo che ho indicato , quello della ditta ferro alluminio , modello complanare , ho trovato questa scheda tecnica, vi allego il link , che ve ne pare ?
http://www.ferroalluminio.it/pdf/certif ... rmiche.pdf
http://www.archiexpo.it/prod/ferro-allu ... 60813.html
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#26Secondo me Ramses hai le idee confuse...Troppo confuse che ho difficoltà anche nell'aiutarti 

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#27Della serie:g.alberti ha scritto:Secondo me Ramses hai le idee confuse...Troppo confuse che ho difficoltà anche nell'aiutarti
Facciamo un minestrone

io sto col made in Italy
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#28beh intanto ho scelto alluminio e scartato pvc , ora sono alla scelta tra metra e l altro indicato sopra , poi nel caso di metra il dubbio era sulla ferramenta .. tanto male sono ? 

Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#29Non so se l'hai già fatto...In tal caso ti chiedo di rifarlo.
Misure dei serramenti ed esposizione del fabbricato...
Scrivi il tuo comune o ancora meglio la zona climatica!
Misure dei serramenti ed esposizione del fabbricato...
Scrivi il tuo comune o ancora meglio la zona climatica!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: consiglio serramenti alluminio o pvc ? 2 o 3 vetri ?
#30Concordo, hai le idee confuse.RamsesA.R. ha scritto:beh intanto ho scelto alluminio e scartato pvc , ora sono alla scelta tra metra e l altro indicato sopra , poi nel caso di metra il dubbio era sulla ferramenta .. tanto male sono ?
Comunque stai su Metra e vai sul sicuro.
La ferramenta a nastro sui serramenti in alluminio non serve a nulla tranne a complicarti la vita una volta
che avrai bisogno di assistenza o dovrai cambiare un pezzo (maniglie, blocchetti, catenacci ecc.).
Il 99% dei serramentisti in alluminio non usa ferramenta a nastro, trai le tue conclusioni.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa