
Re: Terrore sul forum:aggiornamenti cucina pag.7
#151magari l'hai già provata..
la porta puoi anche farla a centro parete?

E' davvero la cosa più scomoda, oltre che farti perdere molto spazio: metterli più vicini (non so bene ancora come) ti fa guadagnare un piano di lavoro un po' più ampio invece che spezzettarlo così come nelle soluzioni varie che ho visto!!! Il piano tutto spezzettato è INUTILE!!!ElisaC ha scritto:- vietato dover attraversare tutta la stanza tra fuoco e lavello: immagina di dover schiumare un brodo con la schiumarola, non sarebbe utile l'acqua che scorre per sciacquarla al volo e ripetere più volte l'operazione?!? oppure immagina che per il troppo calore il contenuto di una pentola vada fuori: avanti e indietro con la spugna che sgocciola?!? o ancora: pulizia dei fuochi: avanti e indietro con la spugna per sgrassarli?!? insomma: troppo distanti!!!
quoto!Sil70 ha scritto:Serenen ...questa della cucina a binario potrebbe essere una soluzione, ma non capisco perché mettere lavello e pc così distanti!
Al limite, metterei una parete tutta colonne e l' altra zona operativa...
serenen ha scritto:ho provato così.. è simmetrica tra basi e pensili ed è speculare..
ci sono degli spazi tra i pensili ma è colpa del planner ikea![]()
la panca va sotto al tavolo (anche in questo caso il planner non mi consente di farlo)che viene sfruttato come piano di lavoro.. se non è troppo grande si può anche mettere nel verso opposto, centrato e appoggiato alla parete..
serenen ha scritto:magari l'hai già provata..la porta puoi anche farla a centro parete?
La po rta si puo' spostare senza problemi..tanto al momento non c'èele981 ha scritto:A parte il fatto che fuochi e lavello sono distanti e c'e' di mezzo un tavolo questa soluzione mi piace. Sarebbe possibile spostare la porta?
mah...mi mancherebbe lo scolapiatti (ne sono un'estimatrice) ma non la cestino completamente come idea (fà molto shabbygiasil3011 ha scritto:e con lavandino sotto finestra????
questa puo' essere un'ideaSil70 ha scritto:Aggiungo, provebrei con le colonne sulla parete di destra, frigo e forno alle estremità , al centro un piano perpendicolare che ffunga da tavolo/piano di lavoro...
Non riesco ora a fare un disegnino ...
Il binario non l'avevo mai pensato, giuro!serenen ha scritto:qui c'è la scorrevole centrata.. la parete da 3200 è proprio giusta giusta o magari hai 3-4 cm in più? perchè in questa versione i moduli entrano perfettamente, ma manca il riempitivo laterale per fare aprire frigo e forno.. nel caso sia 3200 esatti, bisogna sostituire i moduli da 30 con quelli da 20(ripiani aperti o portabottiglie)
Ti do' ragione sul fatto che non sia la comodità in persona.... ma sinceramente preferisco dover fare tre passi in più con la pentola in mano che guardare ogni giorno la cucina e pensare che mi dà il nervosoElisaC ha scritto:Mi quoto e ripeto:
E' davvero la cosa più scomoda, oltre che farti perdere molto spazio: metterli più vicini (non so bene ancora come) ti fa guadagnare un piano di lavoro un po' più ampio invece che spezzettarlo così come nelle soluzioni varie che ho visto!!! Il piano tutto spezzettato è INUTILE!!!ElisaC ha scritto:- vietato dover attraversare tutta la stanza tra fuoco e lavello: immagina di dover schiumare un brodo con la schiumarola, non sarebbe utile l'acqua che scorre per sciacquarla al volo e ripetere più volte l'operazione?!? oppure immagina che per il troppo calore il contenuto di una pentola vada fuori: avanti e indietro con la spugna che sgocciola?!? o ancora: pulizia dei fuochi: avanti e indietro con la spugna per sgrassarli?!? insomma: troppo distanti!!!
Altra cosa: più moduli hai (porte, portellini, grandi piccoli piccolissimi...) più porte ti ritrovi a dover aprire e chiudere 100 volte mentre cucini alla ricerca dell'ingrediente misterioso (è incredibile quanta roba riesca a finide dietro la prima fila di prodotti, e cadere inevitabilmente nel dimenticatoio)!!!
Poi personalmente ho vissuto in una cucina in cui c'erano i portellini alti e stretti per le bottiglie, e ho constatato di persona che sono fastidiosissimi, perché non c'è uno standard universale per le bottiglie, e quindi ci sarà sempre la bottiglia di olio, o di vino (specie gli spumanti) e la bibita (leggasi bottiglie di coca cola et simili) che non ci sta, con tuo grande disappunto!!! Quindi li sconsiglio vivamente!