Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#16
SOLARI 1921 ha scritto:Buongiorno,

mi inserisco per una domanda ai professionisti:

per l'isolamento e la sigillatura del serramento in alluminio o alluminio-legno come vi comportate? utilizzate sempre nastro autoespandente ed MS ?

riguardo gli autoespandenti (personalmente utilizzo e mi sono sempre trovato bene con il vkp-trio di wurth) quale reputate il miglior marchio/prodotto?
Ottimo prodotto , ce ne sono anche altri marchi ma se ti trovi bene, io l'ho usato da poco a casa mia, continua con questo, è un prodotto gatrantito.
La posa così costa un pò di più ma è nettamente migliore a mio avviso.
Una domanda perchè alluminio e alluminio-legno?
Grazie per la risposta, la mia domanda è per una ricerca di mercato.

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#18
SOLARI 1921 ha scritto:
vito59 ha scritto: Una domanda perchè alluminio e alluminio-legno?
Grazie per la risposta, la mia domanda è per una ricerca di mercato.
PVC a parte, sono gli altri 2 prodotti che tratto (Nobento)
mod. Climet (alluminio tt) mod.Lennia (alluminio tt/legno)
Sei sardo? abbiamo un ottimo mercato in Sardegna, la copriamo tutta, produciamo legno-alluminio.
Grazie per la risposta

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#19
vito59 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:
vito59 ha scritto: Una domanda perchè alluminio e alluminio-legno?
Grazie per la risposta, la mia domanda è per una ricerca di mercato.
PVC a parte, sono gli altri 2 prodotti che tratto (Nobento)
mod. Climet (alluminio tt) mod.Lennia (alluminio tt/legno)
Sei sardo? abbiamo un ottimo mercato in Sardegna, la copriamo tutta, produciamo legno-alluminio.
Grazie per la risposta
Ligure (con tanto di braccino corto) :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#21
SOLARI 1921 ha scritto:Buongiorno,

mi inserisco per una domanda ai professionisti:

per l'isolamento e la sigillatura del serramento in alluminio o alluminio-legno come vi comportate? utilizzate sempre nastro autoespandente ed MS ?

riguardo gli autoespandenti (personalmente utilizzo e mi sono sempre trovato bene con il vkp-trio di wurth) quale reputate il miglior marchio/prodotto?

I multi funzione sono ottimi, ma costano...Gli stessi risultati li raggiungi anche con altri prodotti!

Le marche più o meno si equivalgono, i prezzi anche...
A me non fanno impazzire, anche perché implicano la copri filatura interna per nascondersi o il profilo a zeta, che personalmente odio, soprattutto sul nuovo!
In ristrutturazione invece mi risolve parecchi grattacapi :wink:
Zand ha scritto:E nelle pose con zanzariera ad incasso come vi comportate, visto che non ci si può appoggiare sul lato esterno (la parte corta del falso telaio ad L)?
Mi è stato detto che Casaclima non certifica in presenza di zanzariere ad incasso, è vero?
Casaclima non certifica perché c'è ponte termico in presenza di nicchia per la zanzariera...tant'è che se usi un monoblocco a loro poco interessa della zanzariera, perché ovviamente isoli il vano finestra!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#22
g.alberti ha scritto:
A me non fanno impazzire, anche perché implicano la copri filatura interna per nascondersi o il, profilo a zeta, che personalmente odio, soprattutto sul nuovo!
In ristrutturazione invece mi risolve parecchi grattacapi :wink:
Concordo con te riguardo all'odio verso il profilo zeta :wink:

riguardo alla coprifilatura, anche in caso di utilizzo di schiuma poliuretanica, non ne avresti comunque la necessità? o ti riferivi ad altri sistemi?

I nastri non mi fanno impazzire per il costo (essendo ligure... :wink: ), in termini di velocità e pulizia di posa, nonchè di resa qualitativa, li adoro parecchio...
solariarreda.it
facebook

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#25
ora assodato che ho preso una travata .....

mo devo risolvere e visto che il posatore mi ha detto che loro prima di metà gennaio non arrivano... mi arrangio

hanno schiumato da esterno solo il lato alto del serramento, quello che si vede nel video.... e lo hanno schiumato ad minchiam....

le fughe sono tra i 3 e i 6 mm

che faccio?

nastro butilico da dentro lo spingo 1/2 cm.... e poi silicono?
nastro a espansione profo a ficcarglielo dentro in qualche maniera... e poi silicono?
schiumo con poliuretanica elastica (opzione forse piu facile).... e poi silicono?


se dovessi schiumare cosa consigliate?

Riwega USB foam
Maico Schiuma Elastica B2
ILLBRUCK Fensterschaum +
altre opzioni?

lato interno che silicone consigliate?

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#26
La terza: schiumo e poi, tra qualche giorno, silicono; se vuoi fare un lavoro fatto bene, tra schiuma e silicone puoi mettere un cordino fondogiunto (a meno che non sia un mago con la schiuma)

La seconda o la terza schiuma vanno benissimo; la prima semplicemente non la conosco.

ps. tubetto sottile, la schiuma deve espandersi verso di te

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#27
g.alberti ha scritto: Casaclima non certifica perché c'è ponte termico in presenza di nicchia per la zanzariera...tant'è che se usi un monoblocco a loro poco interessa della zanzariera, perché ovviamente isoli il vano finestra!
Forse mi sono spiegato male. Anche con i monoblocchi tipo Alpac Presystem, in presenza di predisposizione per zanzariera ad incasso, mi dicono che i certificatori storgono il naso.
Per fare un discorso più generale, premesso che da noi si usa esclusivamente telaio a Z in battuta interna: usando un controtelaio predisposto per zanzariera ad incasso, come vi comportereste con la posa, non potendo schiumare o siliconare il lato corto della L?
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#28
Dietro i supporti per la zanza, di solito rimangono 2cm; in qs 2 cm si realizza la battuta del serramento, da chiudere con espandente; di solito il controtelaio lo prevede.
Per tutta la fuga laterale (irraggiungibile per via dell'aletta), o si usano le trioplex (che costano) o ci si limita a schiumare il fondo del serramento e metterlo in opera dopo qualche minuto, quando la schiuma è ancora in grado di conformarsi perfettamente allo spigolo, realizzando una specie di guarnizione continua; la prima soluzione è sicuramente migliore, ma anche la seconda è meglio di nulla; limitarsi a siliconare l'aletta al muro interno lascia una bella camera vuota che ti abbassa la temperatura del serramento.
In ogni caso, se vuoi rimuovere facilmente la zanzariera, devi accettare che dietro la guida ci possa rimanere dell'acqua: per i telai in legno non è una botta di salute.

(in ogni caso, il montaggio a filo interno farà sempre storcere il naso ai certificatori)

Re: montaggio serramenti pvc: silicone o nastro pneumatico?

#30
natzan ha scritto:ora assodato che ho preso una travata .....

mo devo risolvere e visto che il posatore mi ha detto che loro prima di metà gennaio non arrivano... mi arrangio

hanno schiumato da esterno solo il lato alto del serramento, quello che si vede nel video.... e lo hanno schiumato ad minchiam....

le fughe sono tra i 3 e i 6 mm

che faccio?

nastro butilico da dentro lo spingo 1/2 cm.... e poi silicono?
nastro a espansione profo a ficcarglielo dentro in qualche maniera... e poi silicono?
schiumo con poliuretanica elastica (opzione forse piu facile).... e poi silicono?


se dovessi schiumare cosa consigliate?

Riwega USB foam
Maico Schiuma Elastica B2
ILLBRUCK Fensterschaum +
altre opzioni?

lato interno che silicone consigliate?

Fagli causa...non aspettare ancora. Non è modo quello di lavorare.

Racc A/R di corsa!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.