
mi sarebbe piaciuto provare anche quello della dyson per fare un confronto

Moderatore: Steve1973
Vorrei anche vedere che non lo fossi dopo un mese... il (presunto) calo di prestazioni arriva dopo un anno o due.Cerise ha scritto:consiglio a tutti qualli che stanno meditando un nuovo acquisto di valutare il dyson.
ne ho acquistato uno da ca un mese e sono pienamente soddisfatta.
Mi chiedo quali siano i presunti cali di prestazioni di cui parli io non li ho riscontrati,avendolo da 6/7 anni posso ritenermi più che sodisfatto delle prestazioni e lo consiglioelise ha scritto:Vorrei anche vedere che non lo fossi dopo un mese... il (presunto) calo di prestazioni arriva dopo un anno o due.Cerise ha scritto:consiglio a tutti qualli che stanno meditando un nuovo acquisto di valutare il dyson.
ne ho acquistato uno da ca un mese e sono pienamente soddisfatta.
noi abbiamo il dc37 animal e lo utilizziamo da circa 3 mesi su un prefinito rovere sbiancato effetto cera (semiopaco), per ora tutto ok, nessuna riga o segno, non penso ci siano problemi.fabcons ha scritto:C'è qualcuno che utilizza il Dyson sul parquet? Io sto vedendo ad esempio il DC36 o il 37, mi sembrano tra i più "delicati" sul parquet come morbidezza delle ruote e della sfera (quindi non parlo della spazzola), ma prima di procedere all'acquisto, vorrei la certezza che trascinando questi aspirapolveri sul parquet non abbia brutte sorprese