Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#17
Cerise ha scritto:consiglio a tutti qualli che stanno meditando un nuovo acquisto di valutare il dyson.
ne ho acquistato uno da ca un mese e sono pienamente soddisfatta.
Vorrei anche vedere che non lo fossi dopo un mese... il (presunto) calo di prestazioni arriva dopo un anno o due.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#18
elise ha scritto:
Cerise ha scritto:consiglio a tutti qualli che stanno meditando un nuovo acquisto di valutare il dyson.
ne ho acquistato uno da ca un mese e sono pienamente soddisfatta.
Vorrei anche vedere che non lo fossi dopo un mese... il (presunto) calo di prestazioni arriva dopo un anno o due.
Mi chiedo quali siano i presunti cali di prestazioni di cui parli io non li ho riscontrati,avendolo da 6/7 anni posso ritenermi più che sodisfatto delle prestazioni e lo consiglio :wink:.

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#20
Anch'io ho il Dyson, il dc23 orygin (modello base).
Devo dire che mi trovo benissimo,anche se avendo a terra il marmo devo usare la modalità tappeto altrimenti l'aspirapolvere si attacca talmente al pavimento che è quasi impossibile usarlo.Per il parquet esiste una spazzola apposita (adatta anche al marmo) che io però non ho.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#21
fabcons ha scritto:C'è qualcuno che utilizza il Dyson sul parquet? Io sto vedendo ad esempio il DC36 o il 37, mi sembrano tra i più "delicati" sul parquet come morbidezza delle ruote e della sfera (quindi non parlo della spazzola), ma prima di procedere all'acquisto, vorrei la certezza che trascinando questi aspirapolveri sul parquet non abbia brutte sorprese :roll:
noi abbiamo il dc37 animal e lo utilizziamo da circa 3 mesi su un prefinito rovere sbiancato effetto cera (semiopaco), per ora tutto ok, nessuna riga o segno, non penso ci siano problemi.

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#25
Ciao,
anch'io ho appena acquistato casa e mi trovo nell'indecisione tra folletto (per il base mi hanno chiesto 700-750€ ed il dyson), mi chiedevo però, avendo la scala in parquet, per non rovinare i gradini, quale fosse eventualmente il modello di dyson adatto..qualcuno si trova nella mia situazione?
ciao a tutti, grazie!

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#26
Io ho da circa 6 anni Hoover e mi trovo benissimo, ho solo cambiato il filtro e il sacchetto ovviamente.
Se dovessi cambiare prenderei Dyson visto che è senza sacchetto.

Folletto mai e poi mai per me risiede nella sfera delle allucinazioni collettive.....mai vista tutta questa differenza con altri prodotti, solo promotori ben addestrati....
Poi spendere dai 700€ ai 1400€ per pulire casa e neanche lo fa da solo.....

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#27
Ciao a tutti,
ho letto diversi post sul tema "aspirapolvere" e mi sembra di avere capito che tra i vari modelli Dyson il DC 32 animal pro sia quello più diffuso tra gli utenti del forum.
Navigando un pò in internet mi sono convinta ad acquistare anch'io un Dyson, sarà il mio regalo di Natale! :D :D :D
Pur non avendo animali e pochi tappeti in casa posso puntare su questo modello??? Per esigenze di spazio non posso valutare modelli troppo ingombranti e il city mi sembra un pò piccolino.
Attendo un pò di consigli... :wink:
Buon pomeriggio!

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#29
Permettetemi di condividere con voi il mio ultimo acquisto.Ho regalato alla moglie un robottino aspirapolvere e ne sono veramente entusiasta.La consorte era molto scettica dell'acquisto da me voluto, però alla fine si è dovuta ricredere. La macchina fa benissimo quello per cui è stata deputata e progettata.Il lavoro viene svolto in perfetta autonomia e noi possiamo dedicarci ad altre cose. In casa mormai la polvere ha trovato un duro avversario.Se siete interessati all'argomento posso approfondire l'argomento. :wink: