Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#46
petra18 ha scritto:non ho ancora valutato le finiture :roll:

Se non ho capito male, il Theo di Lema è disponibile solo:
frassino naturale
laccato nero
carbone (credo sia un nero un po' più chiaro e non liscio)

E se io mettessi il letto scuro (il carbone mi isprira) e il resto (armadio, 1 comodino + un eventuale altro mobile) bianchi o chiarissimi?
E la testiera scura del letto sarebbe brutta con sopra le mensole/lampade Lea che ho già comprato e sono bianche?

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#47
Lucy-Van-Pelt ha scritto:E se io mettessi il letto scuro (il carbone mi isprira) e il resto (armadio, 1 comodino + un eventuale altro mobile) bianchi o chiarissimi?
E la testiera scura del letto sarebbe brutta con sopra le mensole/lampade Lea che ho già comprato e sono bianche?
mica male come idea :roll:
Immagine
Immagine
bello anche questo accostamento
Immagine
Ultima modifica di annsca il 13/12/12 15:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#48
Letto Theo

Letto matrimoniale con struttura prevista in essenza di frassino laccato nero o frassino tinto carbone. Testiera nelle medesime finiture di struttura o in laccato nei colori della gamma Lemacolortrend.

da webmobili

quindi i colori della struttura sono limitati mentre per la testiera ci sono più opzioni :roll:

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#49
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
petra18 ha scritto:non ho ancora valutato le finiture :roll:

Se non ho capito male, il Theo di Lema è disponibile solo:
frassino naturale
laccato nero
carbone (credo sia un nero un po' più chiaro e non liscio)

E se io mettessi il letto scuro (il carbone mi isprira) e il resto (armadio, 1 comodino + un eventuale altro mobile) bianchi o chiarissimi?
E la testiera scura del letto sarebbe brutta con sopra le mensole/lampade Lea che ho già comprato e sono bianche?
che bello questo accostamento !!

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#50
annsca ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:E se io mettessi il letto scuro (il carbone mi isprira) e il resto (armadio, 1 comodino + un eventuale altro mobile) bianchi o chiarissimi?
E la testiera scura del letto sarebbe brutta con sopra le mensole/lampade Lea che ho già comprato e sono bianche?
mica male come idea :roll:
gina ha scritto: che bello questo accostamento !!

Allora piace anche a voi? Perché a me piaceva, ma non sapevo se era solo perché mi sto fissando con questo letto....

petra18 ha scritto: quindi i colori della struttura sono limitati mentre per la testiera ci sono più opzioni
Nel caso preferirei tutto dello stesso colore, struttura e testiera.

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#52
petra18 ha scritto:ti sei già fissata ? :shock: :lol:

non ho capito se hai definito l'armadiatura :roll:


Cerrrrrto che mi sono già fissata! :mrgreen:
Non hai ancora capito che sono un tipo molto impulsivo e che mi entusiasmo velocemente?
Salvo poi cercare di ponderare di più per non pentirmi, e quindi farmi assalire da mille dubbi per non dire di peggio.... :lol:
Non mi vengono dubbi solo nel caso di amore folgorante a prima vista, vedi cucina Time. :mrgreen:

Per quanto riguarda l'armadio no, non ho deciso niente riguardo alla finitura, però viste le dimensioni sarà sicuramente chiaro. Non aperto né a vetri da cui si veda l'interno come nei render di Lietta. Chiaro, ma che non si veda assolutamente niente dell'interno.
Per forma e dimensioni, dovrebbe rimanere angolare come da progetto di Lietta, con un lato più lungo e uno più corto, e possibilmente un vano nel lato più corto perché lì ci sono le prese di TV, telefono ecc. e vorrei poterle utilizzare.
Nel lato subito accanto alla porta vorrei mettere un elemento terminale a libreria come hanno fatto gli Spozilli (chiaretta), così appena si entra si vedrebbero i ripiani e non il "muro" creato dalla fiancata dell'armadio.
Per seguire una certa simmetria farei un elemento simile alla fine dell'altro lato, ma invece che libreria lascerei solo le due paretine senza i ripiani e vorrei metterci quegli appendiabiti perpendiolari al fondo in modo da utilizzarlo come attaccapanni/spogliatoio per gli abiti che uno si toglie appena arriva a casa e che non si possono rimettere nell'armadio, per gli abiti da casa ecc. Angolino spogliatoio che sarebbe rafforzato dallo specchio lungo appoggiato o attaccato a parete e una seduta di qualche tipo ancora da definire.

Re: Disposizione migliore camera e colore mobili

#53
Più ci penso e più mi piace il letto Theo di Lema suggeritomi da Petra: scuro, quindi un po' insolito come volore per un letto, andrebbe ad interrompere la quasi totalità di bianco che gira e rigira ci sarà in camera, e nello stesso tempo non sarebbe color legno andando magari a cozzare con il legno del parquet.

Lo fanno solo in due colori, nero laccato e color carbone, che credo sia leggermente più chiaro, di colore non proprio uniforme e meno lucido.
Così in teoria, senza averli visti, preferirei il carbone.
La testiera invece può essere in tutti i colori del catalogo laccati Lema, ma a me piacerebbe tutto uguale al letto.

Se scegliessi questo letto, credo che tutto il resto starebbe bene bianco: l' armadio, l'unico comodino che metterei (anche se stavo meditando di farmi bastare le mensole-lampade Lea ed eliminare del tutto i comodini), la cornice dello specchio che metterei dove fnisce l'armadio.

In questo modo il letto diverso dal resto risalterebbe di più.
Oppure secondo voi dovrei fare qualche richiamo al nero in qualche particolare, tipo le maniglie dell'armadio o cosette del genere?

Darei una nota di colore solo con una poltroncina/sedia imbottita ed eventuale piccolo pouf.

Attendo vostri pareri.

Re: Disposizione migliore camera-colore mobili LETTO NERO?

#54
Petra ha colpito ancora!

Alla fine ho ordinato proprio il letto Theo di Lema, versione nera a poro aperto.
L'armadio sarà bianco cigno della Novamobili, angolare, con un vano a giorno per TV nel lato più corto e mensole a giorno nella parte terminale a ridosso della porta.
Dal lato lungo resterà circa 1,40-1,50.

A parte le mensole lampade Lea, non ho altro.

L'intenzione è quella di inserire poi, nella parte di parete che resta libera accanto all'armadio uno specchio da parete (cornice probabilmente bianca).
Mi piacerebbe anche un attaccapanni, da terra o da parete, e una seduta (poltroncina o pouf).
Non so se metterò un comodino. Nel caso, su che genere andreste?

Ogni altro consiglio è ben accetto.