Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#211
danielelamanna ha scritto:Il consiglio che ti do è di iniziare con un 3kw residenziale poi se consumi molti kw annui li confronti con quelli da 4kw (fai un conronto kw al cent) prendi la calcolatrice e vedi quale fra i due ti fa risparmiare... il rischio è di aver buttato 90 euro per l'installazione di un 3kw... ma credo sia meglio buttare questi che gli eventuali 150 per un 4kw.... perchè con un 4 kw più consumi e meno paghi al kw... e se poi non ci arrivi a questa fatidica soglia? Dovresti scendere ad un 3kw...

Io ho fatto questo ragionamento...
Grazie mille per il consiglio, penso che tu e riku abbiate ragione entrambi, meglio partire con il 3kw e poi vedere in corso d'opera, sempre che mettiamo o no l'induzione e, sempre che poi non si metta il fotovoltaico, al momento mio cognato lo sta considerando e non è detto che magari lo mettiamo anche noi, ora è ancora tutto un'pò in cantiere..
Nel mentre pensavo di prendermi un induzione portatile di samsung, lo prenderei con i punti del supermercato e nel mentre lo posso testare sia come tipo di cottura che come potenza impiegata dato che mi pare lo diano come consumo massimo 2200 kw.. eccolo

http://www.samsung.com/it/consumer/home ... 31SC0S/XET

che ne dite? potrebbe essere un idea e in ogni caso lo userei anche per altro..

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#212
ciao a tutti
voelvo un parere

Sono andata in MyEnel (servizio elettrico)
io ho un 3.3 kw di contatore

e ho guardato "infoWatt" sul sito

mi dicono :
dal 01/09 al 16/09---> 31
dal 17/09 al 31/09---> 31

media giornaliera: 2
VI CHIEDO:
1:possibile che ho consumato identico per entrambi i periodi?
2:vi sembra molto, considerando che
ho un PC AD INDUZIONE
che pero' uso solo per il caffe/latte al mattino e la cena alla sera (max 2 o 3 padelle)
3.la lavatrice la faccio solo al sabato
4.la sera tengo il pc acceso per 3/4 ore
5 il forno lo uso mooolto poco (tipo 3/4 volte al mese)

altre cose non consumo (ok, le luci...ma sono cose irrisorie..penso...)
grazie delle opinioni
ciao :D
sara
Immagine

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#215
Sono curioso anche io di sapere come cucinate la carne con l'induzione, io con il gas avevo comprato l'anno scorso una fantastica "piastra" della Swiss diamond http://www.swissdiamond.com/products/sp ... 3-x-28-cm/, liscia che mi faceva l'equivalente di un fry top, comodissima, peccato che adesso passerò all'induzione, visto che cambio casa e non c'è il contatore gas, (mi sembra un costo inutile pagare x mettere il contatore e poi pagare una quota fissa solo x cucinare) e non riesco a trovare una piastra simile x l'induzione.
Qualcuno x caso ha il teppan yaki e ci cucina la carne o non va bene?

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#217
Ho provato a leggere tutto il topic per provare a capire qualcosa e magati evitare di intervenire. Ma non ho risolto granchè e quindi devo fare l'ennesima domanda...

Una cosa che ho capito è che l'induzione costa un po' in più del gas. Quanto in più è una questione relativa.

Io vorrei fare una domanda non tanto sul costo ma quanto sulla praticità dell'induzione. Anzi sui limiti dei PC.
Perchè questi mi faranno propendere per l'una o l'altra scelta.

Sollevo un problema importante. In una casa dove regolarmente è accesso un frigo ed un congelatore, la tv e un pc, le luci (led, risparmio energetico...) se accendo due fuochi di un piano induzione ho la possibilità di vedere anzi di non vedere più perchè il contatore salta?
In più d'estate, con l'aria condizionata accesa, ne riesco ad accendere uno solo?
Un contatore da 6 kw risolverebbe il problema o no?

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#218
Areabianconerea ha scritto: Una cosa che ho capito è che l'induzione costa un po' in più del gas. Quanto in più è una questione relativa.
Questo non è sempre vero. Dipende da quanto paghi il gas e da che contratto di fornitura elettrica hai.
Sicuramente il costo "nudo" dell'energia consumata nei due casi è molto simile e, per un utente normale, le differenze non superano i venti euro l'anno (a favore del gas o dell'induzione, dipende dai contratti e dal tipo di gas).

la cosa si complica quando prendi in considerazione la scelta del contratto, con i conseguenti costi fissi piuttosto diversi. L'errore più comune (come dimostrano le pagine precedenti) è attribuire la necessità del passaggio da un contratto all'altro ad un singolo elettrodomestico, quando nella realtà è l'ambiente domestico nel suo complesso a richiedere un tipo di contratto piuttosto di un altro.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#219
Areabianconerea ha scritto:Ho provato a leggere tutto il topic per provare a capire qualcosa e magati evitare di intervenire. Ma non ho risolto granchè e quindi devo fare l'ennesima domanda...

Una cosa che ho capito è che l'induzione costa un po' in più del gas. Quanto in più è una questione relativa.

Io vorrei fare una domanda non tanto sul costo ma quanto sulla praticità dell'induzione. Anzi sui limiti dei PC.
Perchè questi mi faranno propendere per l'una o l'altra scelta.

Sollevo un problema importante. In una casa dove regolarmente è accesso un frigo ed un congelatore, la tv e un pc, le luci (led, risparmio energetico...) se accendo due fuochi di un piano induzione ho la possibilità di vedere anzi di non vedere più perchè il contatore salta?
In più d'estate, con l'aria condizionata accesa, ne riesco ad accendere uno solo?
Un contatore da 6 kw risolverebbe il problema o no?
Un allaccio a 6 kw risolverebbe questo e cento altri problemi (accendi TUTTO senza inibizioni!). Ovviamente è una scelta tuttaltro che economica: più canone, più costi variabili.

I piani a induzione sono svegli, non ti faranno saltare il contatore se usati con intelligenza: è ovvio che se hai un allaccio da 3 kwh, accendi il condizionatore, luci, tele, ps3, frigo, freezer, ai piani cottura rimarrà ben poca potenza disponibile per cucinare, se poi ne vuoi usare 2/3 fuochi ancora meno.
Il mio consiglio è, se vuoi provare l'induzione, prevedi comunque il tubo del gas. Mal che vada, cambi il piano ...

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#222
lisia81 ha scritto:Riguardo ai consumi..usando parecchio il forno 2 lavatrici a settimana 1 lavastoviglie a settimana pc,tv e luci con l'induzione siamo a 3,5 kwh al giorno..e ho di base il 4,5kw
Comunque con le spese sono bollette da 50 euro al mese massimo
Il problema del contatore non è il consumo in settimana, quanto il momento.
Se cucini con il forno e l'aria condizionata, non so quanta potenza possa rimanere ai fornelli.

Mio zio, nella nuova cucina, ha mollato il suo vecchio tutto a induzione per un sistema misto gas/induzione.
Alla fine, ogni sistema ha i suoi contro.

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#223
Torno a scrivere molto velocemente dopo un anno di utilizzo di INDUZIONE e devo dire che:
- mi trovo benissimo
- il cibo, rispetto al Gas dentro si cucina/riscalda di più
- la bolletta è solo di qualche euro più costosa (6-7 €)
- non pago la bolletta del gas e relativi costi/tasse fissi (quindi secondo me c'è anche una convenienza economica)
- l'acqua (o i liquidi in generale) bolle più velocemente (in circa 3 minuti rispetto ai soliti 10)
- per una cottura "normale" senza boost/turbo basta impostare ad una potenza del 50% rispetto al massimo possibile del piano (nel mio caso 5/6 su una scala di 10)
- Due pentole da 14 possono cuocere insieme per pasta ed sugo e ad una potenza (contemporaneamente del 50%) di al max 600w.
- per quanto detto sopra posso accendere anche il forno elettrico (senza boost/turno) o un altro elettrodomestico (lavatrice, asciugacapelli, aspirapolvere, ecc..)
- si pulisce facilmente: si passa prima una spugna col sapone dei piatti poi con l'acuqa e poi una spugna assorbente o meglio carta assorbente. Una volta al mese si pulisce con un apposito prodotto per togliere qualsiasi alone e rendere brillante il piano


Ho un contratto da 3,2 kw e non ho alcun problema.
E' un vetro ceramica quindi bisogna prestare attenzione che le pentole non abbiamo difetti di fabbrica che possono graffiare un po il piano (all'inizio avevo comprato 2 pentole IKEA per iniziare a cucinare ed una aveva sul fondo una parte non rifinita bene - passandoci un dito si sentiva una parte tagliente - e mi ha graffiato un po il piano che si nota contro luce)