Olabarch ha scritto:mi sembra che non ci sia molta armonia nella disposizione da te proposta: la lavatrice da una parte, il lavabo dall'altra, un radiatore sotto la finestra ed uno a parete, un gradino per entrare nella vasca.
Il lavabo l'ho piazzato in quel punto perché è vicino alla finestra e permette di avere il viso un po' illuminato dalla luce esterna quando ci si specchia.
La lavatrice (slim) l'ho messa in quella posizione perché mi permette di lasciare la spalla del muro di soli 45cm circa che c'e' ora e di tenere la porta in posizione "laterale" sulla parete, lasciando più spazio alla vasca.
Il gradino (optional della vasca paiova) servirebbe per agevolare l'entrata/uscita nella vasca dato che l'utilizzerei tutti i giorni come doccia (comunque il gradino non è fondamentale: ho utilizzato per 6 anni un vasca come doccia e non ho mai sentito la necessità di un gradino...).
Il radiatore sotto la finestra è quello attuale collegato all'impianto di riscaldamento centralizzato. Lo scaldasaviette a parete sarebbe elettrico in modo da utilizzarlo all'occorrenza anche quando l'impianto centralizzato è spento.
Olabarch ha scritto:Sembrano elementi buttati qua e là giusto perchè in un bagno è uso che ci siano. Non vedo un filo conduttore nè una logica.
E cosa suggeriresti per migliorare?
Olabarch ha scritto:Sorry....
No problem: se scrivo qui è perché desidero ricevere consigli e pareri anche "negativi"!
Ciao e grazie per la risposta,
Alessio