Re: Mamme & papà 2013
#136jndi, ma all'ospedale dove partorirai la fanno solo se hai prima fatto la visita?
Moderatore: Steve1973
precisa la signorina!Jndiana ha scritto:
Nancy Bea è nata 2 giorni prima della dpp
fede io ho avuto perdite così per il primo mese.Federinik ha scritto:No nessuna novità.
Perdite sempre uguali, poche e scure ma non smettono. Che palle!
Mal si schiena da immobilità allucinante.
forse ti riferisci a mia nipote che è nata ieridammispazio ha scritto:azzo siete gia a pagina 10![]()
chi e' Emma?
Quindi non sarebbero connesse al distacco, ma sono indipendenti?nancy77 ha scritto:fede io ho avuto perdite così per il primo mese.Federinik ha scritto:No nessuna novità.
Perdite sempre uguali, poche e scure ma non smettono. Che palle!
Mal si schiena da immobilità allucinante.
Poi passate gradualmente del tutto.
quoto.chiaretta ha scritto:il grosso problema secondo me sarà tarare i diversi pesi... sono quasi sicura che farò volare la bimba per aria prendendola dal lettino, o che il fratello mi cascherà per terra quando cercherò di prenderlo in braccio... (secondo me se ne è reso conto anche lui, di avere la mamma impedita, infatti da qualche tempo più che un abbraccio sembra un incontro di wrestling... si aggrappa mettendomi le gambe strette sopra la pancia e tenendomi un braccio piegato stretto intorno al collo... un incrocio tra un koala e un mamba)Jndiana ha scritto:A vederlo mi sembrava minuscolo... È nato di 3,5kg e porta già tutine 3 mesi... Direi che non ho proprio occhio![]()
e vedrai le gioie della pediatria!Federinik ha scritto:Quindi non sarebbero connesse al distacco, ma sono indipendenti?nancy77 ha scritto:fede io ho avuto perdite così per il primo mese.Federinik ha scritto:No nessuna novità.
Perdite sempre uguali, poche e scure ma non smettono. Che palle!
Mal si schiena da immobilità allucinante.
Poi passate gradualmente del tutto.
Può essere. O non essere.
Già in questi anni di ricerca infruttuoso avevo notato che la scienza della riproduzione umana non fosse per nulla una scienza, anzi, la medicina non ne capisce una beata mazza; si va peripotesi e tentativi. Ora scopro che per la ginecologia ostetrica è pure peggio. ..perché le perdite, da dove viene il sangue, cosa significa, è abortivo o no... BOH!!! Tutto è avvolto nel mistero e nell'incertezza.
Metafora di una più ampia condizione esistenziale?
fede, non ce l'hai un bel fumetto comico da leggere? o un libro allegro che ti aiuti a distrarti...Federinik ha scritto:Già in questi anni di ricerca infruttuoso avevo notato che la scienza della riproduzione umana non fosse per nulla una scienza, anzi, la medicina non ne capisce una beata mazza; si va peripotesi e tentativi. Ora scopro che per la ginecologia ostetrica è pure peggio. ..perché le perdite, da dove viene il sangue, cosa significa, è abortivo o no... BOH!!! Tutto è avvolto nel mistero e nell'incertezza.
Metafora di una più ampia condizione esistenziale?
Rotolo (e non solo per la forma sferica!)chiaretta ha scritto:il grosso problema secondo me sarà tarare i diversi pesi... sono quasi sicura che farò volare la bimba per aria prendendola dal lettino, o che il fratello mi cascherà per terra quando cercherò di prenderlo in braccio... (secondo me se ne è reso conto anche lui, di avere la mamma impedita, infatti da qualche tempo più che un abbraccio sembra un incontro di wrestling... si aggrappa mettendomi le gambe strette sopra la pancia e tenendomi un braccio piegato stretto intorno al collo... un incrocio tra un koala e un mamba)Jndiana ha scritto:A vederlo mi sembrava minuscolo... È nato di 3,5kg e porta già tutine 3 mesi... Direi che non ho proprio occhio![]()
che dirti? Io ho avuto queste perdite ma nessun distacco. Il gine mi disse che potevano essere perdite da impianto...Federinik ha scritto:Quindi non sarebbero connesse al distacco, ma sono indipendenti?nancy77 ha scritto:fede io ho avuto perdite così per il primo mese.Federinik ha scritto:No nessuna novità.
Perdite sempre uguali, poche e scure ma non smettono. Che palle!
Mal si schiena da immobilità allucinante.
Poi passate gradualmente del tutto.
Può essere. O non essere.
Già in questi anni di ricerca infruttuoso avevo notato che la scienza della riproduzione umana non fosse per nulla una scienza, anzi, la medicina non ne capisce una beata mazza; si va peripotesi e tentativi. Ora scopro che per la ginecologia ostetrica è pure peggio. ..perché le perdite, da dove viene il sangue, cosa significa, è abortivo o no... BOH!!! Tutto è avvolto nel mistero e nell'incertezza.
Metafora di una più ampia condizione esistenziale?