alluminio legno

#1
Salve a tutti, sono nuova ma da qualche giorno mi "acculturo" leggendo i vostri commenti :)
Dunque devo sostituire degli ormai vecchi infissi in legno che erano in dotazione con l'appartamento dalla sua edificazione (fine anni 50) e sono molto orientata verso l'alluminio - legno, ma alcuni post letti qui mi hanno terrorizzato per il problema condensa. In verità a casa non abbiamo mai avuto problemi di umidità, né tantomeno di condensa....è pur vero che con tutti gli spifferi che ci sono adesso sarebbe pure difficile!! in ogni caso, noi apriamo spesso le finestre per cambiare l'aria, abbiamo il riscaldamento condominiale che scalda poco e niente e abitiamo in zona climatica D....e qui viene il primo domandone:
1. il taglio termico è comunque necessario o consigliabile?
Fin ora ho avuto due preventivi, uno prevede il montaggio di SW40 starwood o in alternativa (laddove scegliessi il TT) sw60tt e l'altro preventivo invece propone il granduca di Nobili....
opinioni in merito?
e infine...non avendo il controtelaio mi propongono la posa in opera su vecchio telaio. Questo però mi toglierebbe un bel po' di luce e la casa è già buia di per sé....io preferirei fare il lavoro in muratura con l'installazione del controtelaio e qui ho altre due domande:
1. una volta smurato il vecchio infisso e inserito il controtelaio, si può subito montare il nuovo infisso o il muro dovrebbe prima asciugarsi? In tal caso....per quanti giorni dovrei stare senza finestre?
2. che tipo di controtelaio mi consigliate?


grazie a tutti! :)

Re: alluminio legno

#2
Gli infissi in legno, che hai, di che spessore?
Con delle foto del telaio forse si riesce a capire se si può evitare il montaggio dei controtelai.
L'alluminio-legno non è il massimo ed ha anche un costo abbastanza altino.

Re: alluminio legno

#4
sai che non ho ben capito la domanda ? nel senso ti stai informando prima di decidere, magari , di sostituire gli infissi ? te lo chiedo perchè quando ho sostituito i miei infissi (i vecchi erano in legno , murati come i tuoi) è stato il rivenditore dei nuovi a spiegarmi che i loro prevedevano il controtelaio e le modalità/tempi di posa (l'azienda che ho scelto lavorava così: prima misure per i controtelai, produzione e installazione, poi nuova misurazione a controtelai installati e avvio produzione degli infissi veri e propri e infine installazione ). Da me la cosa è stata lunga ma è pur vero che c'era un cantiere in corso : diciamo che i controtelai sono stati una delle prime cose ad essere installate e gli infissi (sempre in legno) una delle ultime ad arrivare , nel mezzo ci sono passati quasi 3 mesi . Però te lo ripeto erano i tempi che in qualche modo mi aveva anticipato il rivenditore .
Credo che dipenda dagli infissi e dalla azienda : so che ci sono dei tipi di infissi (forse in pvc) che ti permettono l'installazione in un solo giorno (ricordo un video promozionale di questo tipo, ma non chiedermi la marca)
Immagine

Re: alluminio legno

#5
Avrei deciso di prendere alluminio legno e il venditore mi propone di applicabili al vecchi telaio. La soluzione non mi convince perché mi toglie troppa luce in una casa già di per se un po' buia. Così sto cercando di capire se è fattibile l'opera in muratura, ovvero o contro telai oppure murare in nuovi infissi. :)

Re: alluminio legno

#6
dannataingenua ha scritto:Avrei deciso di prendere alluminio legno e il venditore mi propone di applicabili al vecchi telaio. La soluzione non mi convince perché mi toglie troppa luce in una casa già di per se un po' buia. Così sto cercando di capire se è fattibile l'opera in muratura, ovvero o contro telai oppure murare in nuovi infissi. :)

Te l'ho già scritto altrove... CAMBIA RIVENDITORE!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: alluminio legno

#7
g.alberti ha scritto:
dannataingenua ha scritto:Avrei deciso di prendere alluminio legno e il venditore mi propone di applicabili al vecchi telaio. La soluzione non mi convince perché mi toglie troppa luce in una casa già di per se un po' buia. Così sto cercando di capire se è fattibile l'opera in muratura, ovvero o contro telai oppure murare in nuovi infissi. :)

Te l'ho già scritto altrove... CAMBIA RIVENDITORE!
non ho alcuna difficoltà a cambiare....devo solo sapere cosa posso chiedere e cosa no! Ora che so che si può smurare il vecchio e rimurare il nuovo, in 24 ore, beh so cosa chiedere! GRAZIE!

PS qualcuno che si pronunci su Starwood o Nobili? :)

Re: alluminio legno

#8
g.alberti ha scritto:
dannataingenua ha scritto:Avrei deciso di prendere alluminio legno e il venditore mi propone di applicabili al vecchi telaio. La soluzione non mi convince perché mi toglie troppa luce in una casa già di per se un po' buia. Così sto cercando di capire se è fattibile l'opera in muratura, ovvero o contro telai oppure murare in nuovi infissi. :)

Te l'ho già scritto altrove... CAMBIA RIVENDITORE!
:lol: :lol: :lol:
in effetti, non dovresti essere tu a capire la fattibilità di altre soluzioni, dovrebbe essere lui (il rivenditore) a proporti delle alternative, ammesso che ne preveda :roll:.
Già dover interfacciare un unico fornitore per "il sistema finestra " (questa è di g.alberti 8) :lol: ) può rivelarsi "impegnativo" ma dover gestire fornitori diversi e possibili diatribe ...brrrrrrrrrrr :?
Immagine

Re: alluminio legno

#9
annsca ha scritto:
g.alberti ha scritto:
dannataingenua ha scritto:Avrei deciso di prendere alluminio legno e il venditore mi propone di applicabili al vecchi telaio. La soluzione non mi convince perché mi toglie troppa luce in una casa già di per se un po' buia. Così sto cercando di capire se è fattibile l'opera in muratura, ovvero o contro telai oppure murare in nuovi infissi. :)

Te l'ho già scritto altrove... CAMBIA RIVENDITORE!
:lol: :lol: :lol:
in effetti, non dovresti essere tu a capire la fattibilità di altre soluzioni, dovrebbe essere lui (il rivenditore) a proporti delle alternative, ammesso che ne preveda :roll:.
Già dover interfacciare un unico fornitore per "il sistema finestra " (questa è di g.alberti 8) :lol: ) può rivelarsi "impegnativo" ma dover gestire fornitori diversi e possibili diatribe ...brrrrrrrrrrr :?
verissimo! proprio questo mi ha messo in difficoltà: il rivenditore propone solo questa possibilità il che, in effetti, già la dice abbastanza lunga. Comunque oggi pomeriggio ho appuntamento in un altro negozio dove però, quando al telefono ho chiesto se potevano smurare rimurare sono rimasti un po'...senza parole! A quanto pare su Roma tutti ormai fissano attaccandosi al vecchio telaio e non esistono altre possibilità! boh!!

Re: alluminio legno

#10
annsca ha scritto:Già dover interfacciare un unico fornitore per "il sistema finestra " (questa è di g.alberti 8))
Ottimo direi, lascio il segno! :twisted:

Grazie :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.