Buongiorno a tutti, i lavori in casa mia sono verso la fine. Il soffitto del soggiorno divide la zona cucina con un abbassamento di circa 10 cm comprendente una veletta che esce di 15 cm.
All'interno ho già posizionato 5m di angolare in alluminio 20x20mm che farà da base dissipante per i led.
Il soggiorno è di circa 45mq e per illuminarlo avevo pensato di inserire una striscia LED 5050 24V con 60 led/m con temperatura di colore 3000/4000K.
I miei dubbi sono 3:
1. Vorrei una luce bianca leggermente calda, meglio 3000 o 4000 K?
2. Ho visitanto vari shop online compreo Ebay, in base alle vostre esperiende dove posso trovare il miglior rapporto qualità prezzo?
3. Vorrei poter regolare la quantità di luce, cosa serve per dimmerare i led tramite potenziometro installato sui classici interruttori della luce che troviamo sulla parete?
Un grazie anticipato a tutti quelli che risponderanno con info utili.
Re: Strip LED nella veletta
#2Proprio nessun esperto di illuminazione riesce ad aiutarmi?
Ho trovato questo shop interessante, qualcuno ha già avuto esperienza d'acquisto?
http://www.plexishop.it/it/illuminazion ... o-blu.html
Ho trovato questo shop interessante, qualcuno ha già avuto esperienza d'acquisto?
http://www.plexishop.it/it/illuminazion ... o-blu.html
Re: Strip LED nella veletta
#3Ciao, spero di poterti essere utile.
Credo tu sappia già che illuminare tutto il soggiorno con le strisce flessibili che hai previsto non è possibile: otterrai comunque un effetto di luce soffusa d'atmosfera.
Le temperature di colore da te indicate sono molto simili, 3000K tendono più verso il caldo. Se invece vuoi una luce bianca pura, ti consiglio di stare più sui 4500K. Purtroppo però dipende dalla tipologia e qualità dei led...capita sovente di ordinare prodotti a led con la stessa temperatura di colore, magari da fornitori diversi, oppure con modello di led diversi e vedersi recapitare prodotti che una volta accesi e confrontati non sono uguali, ma vi sono delle differenze cromatiche ben visibili.
Per regolare la quantità di luce, le strisce (ma questo vale per tutti i prodotti a led) devono essere dimmerabili: i prodotti in commercio sono perlopiù standard e non dimmerabili. Nel caso in cui il prodottto sia già dimmerabile, il venditore ti consiglierà l'utilizzo di un alimentatore e un controller per la dimmerizzazione. Poi a parete potrai installare un varialuce, ce ne sono di diversi tipi.
Per quanto riguarda le strisce con 180led...personalmente non le ho mai utilizzate, mi preoccupa solamente il calore da dissipare...è già difficile dissipare il calore prodotto da 120led, figuriamoci 180!
Credo tu sappia già che illuminare tutto il soggiorno con le strisce flessibili che hai previsto non è possibile: otterrai comunque un effetto di luce soffusa d'atmosfera.
Le temperature di colore da te indicate sono molto simili, 3000K tendono più verso il caldo. Se invece vuoi una luce bianca pura, ti consiglio di stare più sui 4500K. Purtroppo però dipende dalla tipologia e qualità dei led...capita sovente di ordinare prodotti a led con la stessa temperatura di colore, magari da fornitori diversi, oppure con modello di led diversi e vedersi recapitare prodotti che una volta accesi e confrontati non sono uguali, ma vi sono delle differenze cromatiche ben visibili.
Per regolare la quantità di luce, le strisce (ma questo vale per tutti i prodotti a led) devono essere dimmerabili: i prodotti in commercio sono perlopiù standard e non dimmerabili. Nel caso in cui il prodottto sia già dimmerabile, il venditore ti consiglierà l'utilizzo di un alimentatore e un controller per la dimmerizzazione. Poi a parete potrai installare un varialuce, ce ne sono di diversi tipi.
Per quanto riguarda le strisce con 180led...personalmente non le ho mai utilizzate, mi preoccupa solamente il calore da dissipare...è già difficile dissipare il calore prodotto da 120led, figuriamoci 180!
Re: Strip LED nella veletta
#4Sono stato in un negozio fisico specializzato in lampadine led. Mi hanno consigliato di inserire nella veletta 5m di striscia led da 20W/m da 4000K con un trasformatore da 100W e un dimmer a comando wirless, il tutto a poco più di 300€. Se non scopro altro di interessante in giro credo prenderò questo pacchetto.
Re: Strip LED nella veletta
#5Ciao, anche io sto optando per la tua stessa soluzione. Solo che a me hanno consigliato 15 W/mt.....
Avrò circa 10 mt di veletta (con sopra altrettanti 10mt di LED), praticamente un angolo e 3 faretti su un lato opposto sopra al divano....
Spero che bastino perchè non mi sono neanche costati poco....5 mt di striscia 70 euro....ma il 20w/mt costava il doppio...

Avrò circa 10 mt di veletta (con sopra altrettanti 10mt di LED), praticamente un angolo e 3 faretti su un lato opposto sopra al divano....
Spero che bastino perchè non mi sono neanche costati poco....5 mt di striscia 70 euro....ma il 20w/mt costava il doppio...
Re: Strip LED nella veletta
#6Infatti quelli da 20w li ho pagati 160€ di 5m e che han buttato su il conto sono stati il trasformatore, il dimmer ed il telecomando. Non vedo l'ora di provare la luce per valutare se la resa è quella promessa dal rivenditore.
Re: Strip LED nella veletta
#7Avete già realizzato il cartongesso?
Se si postereste le foto? Mi dareste dei nominativi per le ditte produttrici dei led?
Io dovrò realizzare una soluzione simile alle vostre, in tutto 9,5 mt di abbassamento non tanto spesso con un dente che permetta di puntare la striscia led verso il soffitto per una luce d'ambiente, quindi di sicuro non molto potenti.
In bagno invece una veletta verso il basso per illuminare due pareti di ardesia.
Se si postereste le foto? Mi dareste dei nominativi per le ditte produttrici dei led?
Io dovrò realizzare una soluzione simile alle vostre, in tutto 9,5 mt di abbassamento non tanto spesso con un dente che permetta di puntare la striscia led verso il soffitto per una luce d'ambiente, quindi di sicuro non molto potenti.
In bagno invece una veletta verso il basso per illuminare due pareti di ardesia.
Re: Strip LED nella veletta
#8Stasera faccio le foto.
Per darti un'idea, io ho una veletta che dista circa 10 cm dal soffitto, alta 10, che sporge 15 dal muro.
Ciao
Per darti un'idea, io ho una veletta che dista circa 10 cm dal soffitto, alta 10, che sporge 15 dal muro.
Ciao
Re: Strip LED nella veletta
#9Ecco le foto, ho aspettato che inserissero anche gli Stip Led.
Se posso darti un consiglio metti quelli 20W/metro. Devono ancora metterne 2 lati (su 3 totali) ma l'intensità è un po bassa.
questa è la veletta sopra la cucina
questa è la veletta in cui ancora va messo il led

Se posso darti un consiglio metti quelli 20W/metro. Devono ancora metterne 2 lati (su 3 totali) ma l'intensità è un po bassa.
Re: Strip LED nella veletta
#10Ma sono orientati verso l'alto? Mi sembra poco diffusa come luce.
Comunque nella zona giorno dove la veletta sarà come le tue, ovvero parallela al soffito, non mi pongo il problema di intensità, anzi deve essere giusto d'ambiente. Nel bagno dove mi serve per valorizzare una parete d'ardesia (quindi con orientamento perpendicolare al soffitto forse potrebbe essere utile un 20W.
Comunque nella zona giorno dove la veletta sarà come le tue, ovvero parallela al soffito, non mi pongo il problema di intensità, anzi deve essere giusto d'ambiente. Nel bagno dove mi serve per valorizzare una parete d'ardesia (quindi con orientamento perpendicolare al soffitto forse potrebbe essere utile un 20W.
Re: Strip LED nella veletta
#11Si è rivolta verso l'alto, ma ho notato che mettendola a 45°, quindi non che spara verso l'alto ma un po in avanti la situazione è migliore. Poi abbiamo anche finito si montarlo sulle altre pareti ed è meglio (magari faccio delle foto e le posto).
Per illuminare la parete di pietra in bagno ti consiglierei di metterle rivolte verso il basso......sempre in una ipotetica veletta, ma facendo uno scasso nel cartongesso sotto e fissare gli strip led sul supporto di alluminio li dentro.
A moi avviso per il soffitto si ottengono risultati migliori se la veletta è un po più distante dal soffitto, come la casa di Sampei.
Io in un altra casa ho 2 neon sopra ai pensili della cucina e disteranno 50cm dal soffitto. Con questi illumino tutta la zona soggiorno e cucina, circa 35mq.
Credo per il led sia lo stesso.
Ciaooo
Per illuminare la parete di pietra in bagno ti consiglierei di metterle rivolte verso il basso......sempre in una ipotetica veletta, ma facendo uno scasso nel cartongesso sotto e fissare gli strip led sul supporto di alluminio li dentro.
A moi avviso per il soffitto si ottengono risultati migliori se la veletta è un po più distante dal soffitto, come la casa di Sampei.
Io in un altra casa ho 2 neon sopra ai pensili della cucina e disteranno 50cm dal soffitto. Con questi illumino tutta la zona soggiorno e cucina, circa 35mq.
Credo per il led sia lo stesso.
Ciaooo
Re: Strip LED nella veletta
#12Devo fare anche io un paio di velette con effetto wallwashing (cioe' luce radente al muro, per esaltarne la rugosita', ma abbastanza diffusa in ampiezza, non cosi' concentrata come vedo dalla veletta in foto)...oltre a voler illuminare gran parte dell'ambiente solo con quelle (quindi non luce d'atmosfera e basta)
Da profano immagino che per ottenere il massimo della resa luminosa e' necessario installarla in modo che la luce scorra "parallela" alla parete (e non perpendicolare, sparata direttamente contro il muro)...o forse conviene a 45 gradi se la parete e' molto chiara e quindi fortemente riflettente...
Ma sono in dubbio sull'uniformita' del fascio dato dalle strisce a led (per loro natura puntiformi)...se installo la striscia in una canalina di alluminio senza nulla davanti a protezione l'alone luminoso sul muro sara' abbastanza uniforme? O converrà invece mettere davanti alla canalina una protezione tipo "bianco satinato" semitrasparente, per rendere piu' soft la luce in uscita?
E cosi' facendo quanto perderei in luminosità rispetto alla soluzione senza alcun ostacolo?
Il fascio proiettato dalla veletta in foto mi sembra molto uniforme...la striscia all'interno e' stata lasciata senza nulla davanti o e' schermata in qualche modo?
Da profano immagino che per ottenere il massimo della resa luminosa e' necessario installarla in modo che la luce scorra "parallela" alla parete (e non perpendicolare, sparata direttamente contro il muro)...o forse conviene a 45 gradi se la parete e' molto chiara e quindi fortemente riflettente...
Ma sono in dubbio sull'uniformita' del fascio dato dalle strisce a led (per loro natura puntiformi)...se installo la striscia in una canalina di alluminio senza nulla davanti a protezione l'alone luminoso sul muro sara' abbastanza uniforme? O converrà invece mettere davanti alla canalina una protezione tipo "bianco satinato" semitrasparente, per rendere piu' soft la luce in uscita?
E cosi' facendo quanto perderei in luminosità rispetto alla soluzione senza alcun ostacolo?
Il fascio proiettato dalla veletta in foto mi sembra molto uniforme...la striscia all'interno e' stata lasciata senza nulla davanti o e' schermata in qualche modo?
Re: Strip LED nella veletta
#13Tra un paio di settimane dovrebbe essere tutto pronto anche a casa mia ma ho gli stessi dubbiCippolo ha scritto:Devo fare anche io un paio di velette con effetto wallwashing (cioe' luce radente al muro, per esaltarne la rugosita', ma abbastanza diffusa in ampiezza, non cosi' concentrata come vedo dalla veletta in foto)...oltre a voler illuminare gran parte dell'ambiente solo con quelle (quindi non luce d'atmosfera e basta)
Da profano immagino che per ottenere il massimo della resa luminosa e' necessario installarla in modo che la luce scorra "parallela" alla parete (e non perpendicolare, sparata direttamente contro il muro)...o forse conviene a 45 gradi se la parete e' molto chiara e quindi fortemente riflettente...
Ma sono in dubbio sull'uniformita' del fascio dato dalle strisce a led (per loro natura puntiformi)...se installo la striscia in una canalina di alluminio senza nulla davanti a protezione l'alone luminoso sul muro sara' abbastanza uniforme? O converrà invece mettere davanti alla canalina una protezione tipo "bianco satinato" semitrasparente, per rendere piu' soft la luce in uscita?
E cosi' facendo quanto perderei in luminosità rispetto alla soluzione senza alcun ostacolo?
Il fascio proiettato dalla veletta in foto mi sembra molto uniforme...la striscia all'interno e' stata lasciata senza nulla davanti o e' schermata in qualche modo?
Re: Strip LED nella veletta
#14Oggi ho testato una striscia da 5 metri che avevo ordinato...definita dal sito "ad alta luminosita'" e' una 12 volt con 300 led 5050 alimentata con un trasformatore da 80watt...dichiarati 4800 lm totali
Fa veramente una lucina abbastanza pietosa...la resa di diffusione nel resto della stanza varia molto a seconda di come viene montata (ad esempio ho notato che la luce migliore si ottiene sparando leggermente i led verso la parete...non 45 gradi, un po' meno...ma neanche perfettamente paralleli e tenendo la striscia ad almeno 6-7 centimetri di distanza dalla parete stessa, non attaccata...)
Costruendo le velette in questa maniera forse qualcosina si guadagna...ma non sara' mai sufficiente a dare una discreta luce ambientale senza aggiungere altre fonti luminose.
Forse per migliorare la situazione potrei provare ad affiancarne 2 (con duplicazione dei costi/consumi)...o cercare qualche striscia piu' potente (ma quelle che ho visto in rete al massimo arriveranno a 6000/6500 lumen e dubito ci sia una gran differenza).
Boh...sono un po' deluso...non volevo tappezzare l'ambiente di faretti/aplique ma d'altra parte non si puo' neanche vivere nella penombra.
Fa veramente una lucina abbastanza pietosa...la resa di diffusione nel resto della stanza varia molto a seconda di come viene montata (ad esempio ho notato che la luce migliore si ottiene sparando leggermente i led verso la parete...non 45 gradi, un po' meno...ma neanche perfettamente paralleli e tenendo la striscia ad almeno 6-7 centimetri di distanza dalla parete stessa, non attaccata...)
Costruendo le velette in questa maniera forse qualcosina si guadagna...ma non sara' mai sufficiente a dare una discreta luce ambientale senza aggiungere altre fonti luminose.
Forse per migliorare la situazione potrei provare ad affiancarne 2 (con duplicazione dei costi/consumi)...o cercare qualche striscia piu' potente (ma quelle che ho visto in rete al massimo arriveranno a 6000/6500 lumen e dubito ci sia una gran differenza).
Boh...sono un po' deluso...non volevo tappezzare l'ambiente di faretti/aplique ma d'altra parte non si puo' neanche vivere nella penombra.
Re: Strip LED nella veletta
#15Salve
Cippolo secondo me confondi lm con mcd (lumen e millicandele), ma non è questo il punto. Da 4800 a 6000-6500 ci sono 25-30% di differenza. E scusa se è poco. E veramente tanto. Certamente una striscia più luminosa la pagherai di più. Però paghi la qualità e la qualità non vuol dire solo più luce perché una strip di qualità farà una luce più bella (valore CRI) e ti durerà di più. Dovresti scegliere sempre il venditore quale Ti da accesso al datasheet del Led usato per la strip, cosi puoi vedere cosa compri realmente. Ci sono tanti fattori da considerare scegliendo una striscia led. Comunque esistono anche le strisce più potenti (con il led 5630 p.e.) che fanno 8900 mcd (28 lumen) ed è un altro 30% di luce in più rispetto alla tua.
Noi in ufficio abbiamo l'illuminazione PRIMARIA fatta con le strisce 5050 e Ti garantisco che la luce e abbondante (450 lx alla scrivania).
Cippolo secondo me confondi lm con mcd (lumen e millicandele), ma non è questo il punto. Da 4800 a 6000-6500 ci sono 25-30% di differenza. E scusa se è poco. E veramente tanto. Certamente una striscia più luminosa la pagherai di più. Però paghi la qualità e la qualità non vuol dire solo più luce perché una strip di qualità farà una luce più bella (valore CRI) e ti durerà di più. Dovresti scegliere sempre il venditore quale Ti da accesso al datasheet del Led usato per la strip, cosi puoi vedere cosa compri realmente. Ci sono tanti fattori da considerare scegliendo una striscia led. Comunque esistono anche le strisce più potenti (con il led 5630 p.e.) che fanno 8900 mcd (28 lumen) ed è un altro 30% di luce in più rispetto alla tua.
Noi in ufficio abbiamo l'illuminazione PRIMARIA fatta con le strisce 5050 e Ti garantisco che la luce e abbondante (450 lx alla scrivania).