Truciolato E1 cameretta Bimba

#1
Salve a tutti, sono nuova del forum :D .
Premetto che ho già acquistato la cameretta, quindi non posso tornare indietro, la stanno montando proprio in questo momento!
Sui cartoni contenenti i componenti della cameretta, mi ha appena detto mio marito che c'è scritto Truciolato E1. So che dovevamo pensarci prima quindi vi chiedo di dirmi in maniera schietta e sincera se è molto pericoloso per la salute della bambina oppure no.
Non mi preoccupa il discorso qualità in senso di anni di durata della cameretta o se un anta comincia a cigolare, ma la qualità per la salute!!
Vi chiedo un riscontro al più presto possibile!
Grazie Angela :!: :?:

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#2
Angy85k ha scritto:Salve a tutti, sono nuova del forum :D .
Premetto che ho già acquistato la cameretta, quindi non posso tornare indietro, la stanno montando proprio in questo momento!
Sui cartoni contenenti i componenti della cameretta, mi ha appena detto mio marito che c'è scritto Truciolato E1. So che dovevamo pensarci prima quindi vi chiedo di dirmi in maniera schietta e sincera se è molto pericoloso per la salute della bambina oppure no.
Non mi preoccupa il discorso qualità in senso di anni di durata della cameretta o se un anta comincia a cigolare, ma la qualità per la salute!!
Vi chiedo un riscontro al più presto possibile!
Grazie Angela :!: :?:

E1??? è mortale !!!!




:mrgreen: :mrgreen: scherzo... è lo standard europeo per il truciolare... l'E2 è oramai "fuorilegge" in europa e non viene prodotto da anni, l' E0 non esiste come norma ma solo come nome commerciale: esiste, si può avere, non vale imho la pena di averlo: difficile comunque che tutti i componenti della camera siano in E0.... qualcosa è sempre in E1.
Il discorso formaldeide è una vera faq in tal senso pertanto ti rimando ad una ricerca su questo forum per approfondire il discorso ma sappi che noi "operatori" del settore produciamo con le nostre lavorazioni metri cubi di segatura di quel truciolare al giorno e mezza ce la respiriamo in polveri senza problemi... figurarsi tu che rischi corri con un'anta fatta 3 mesi fa rivestita di carta o pvc che lasci in una cameretta...niente.

è impiallacciata o laccata?
Pax tibi Marce

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#4
Angy85k ha scritto:Ciao ti ringrazio molto...non saprei....qual è la differenza tra le due cose?

no era curiosità... impiallacciato significa che il pannello di truciolare viene rivestito con un sottile strato di legno pregiato che poi viene verniciato, laccato invece di solito per le camerette c'è una base di truciolare nobilitato con una carta (ma ci sono anche altre soluzioni) e poi verniciato... il "problema" se così lo vogliamo definire è che nel primo caso l'impiallacciatura è solitamente incollata con colle ureiche che aumentano la formaldeide. Nel secondo caso ed anche nel primo inoltre hai un altro "falso" problema che è dato dal prodotto verniciante che in ogni caso contiene (o meglio sarebbe dire conteneva) una percentuale di solventi.
Per quanto tu avrai capito dai miei toni che ritengo questi "problemi" pure speculazioni di marketing alla fine posso comunque dire che imho il prodotto "più ecologico possibile" è il melamminico... economico pannello di truciolare rivestito da una carta impregnata....niente vernice... niente colla (se non quella del pannello stesso), una barriera all'umidità data dalla carta melamminica.
Pax tibi Marce

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#5
Ancora Grazie....dubito che sia impiallacciato...cmq dai dopo una settimana con la stanza chiusa e la finestra aperta la puzza è quasi andata via...tra qualche giorno ci faremo dormire la bimba...sai le paranoie dei genitori... :D Purtroppo abbiamo avuto fretta di prendere la cameretta e non abbiamo guardato altre cose oltre al prezzo....

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#6
Angy85k ha scritto:Ancora Grazie....dubito che sia impiallacciato...cmq dai dopo una settimana con la stanza chiusa e la finestra aperta la puzza è quasi andata via...tra qualche giorno ci faremo dormire la bimba...sai le paranoie dei genitori... :D Purtroppo abbiamo avuto fretta di prendere la cameretta e non abbiamo guardato altre cose oltre al prezzo....

questo è sbagliato... non per la formaldeide in quanto probabilmente se hai preso roba economica ti è andata anche meglio rispetto ad una cameretta di "qualità" però gli acquisti di scarsa qualità sono spesso errati proprio dal punto di vista economico.

E' strano però che mi parli di puzza... normalmente il truciolare non sa di nulla... mi permane il dubbio sul laccato a questo punto che contenendo qualche solvente... però strano.
Pax tibi Marce

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#8
Non credo proprio si tratti di laccato, se il costo è contenuto.
Ho avuto delle persone che avevano acquistato una cameretta di "importazione" in una nota catena di arredamento e il figlio non è mai riuscito a dormirci per la puzza che loro definivano " di colla ". Non sono mai riusciti ad eliminarla ed era imossibile tenere chiusa la finestra......
Buona Fortuna
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#10
Angy85k ha scritto:E' inutile girarci intorno, la cameretta è una Valentini della linea Girotondo....cosa ne dite?
... melamminico...non ci sono vernici... e dato che si mormora che Valentini ha una quota di Frati possiamo dire che il produttore del pannello è
http://www.gruppofratispa.com/it/default.aspx

Non lo definirei un pannello di altissima qualità ma sicuramente non è nocivo...ma 'sta puzza che senti come la descriveresti?
... e' brutto da dire però spesso queste "lamentele" sono psicosomatiche... altre volte sono dovute agli imballaggi o ad accessori che esulano dal pannello (cartoni marciti, polistiroli, siliconi non perfettamente asciugati, ambiente esterno, muri appena imbiancati...)
Pax tibi Marce

Re: Truciolato E1 cameretta Bimba

#11
L'odore è quello che si sente quando si hanno dei mobili nuovi in casa....per il resto i muri non sono stati appena imbiancati...e dall'esterno (abitiamo in campagna) sicuramente non arrivano questi odori... :D :) Sicuramente un po' ci siamo lasciati condizionare da alcune cose lette in internet....