comunque siamo alla solita sequela di '' ragazzo intelligentissimo, intuitivo , ma fa il minimo indispensabile, non si impegna etc etc etc. e mettiamoci pure che fa casino, ma fortunatamente siamo nei limiti dell'educazione (infatti è l'unico ragazzo a non aver mai preso una nota in classe)
malgrado il suo impegno limitatissimo, e lo vedo perchè a casa di certo non si ammazza sui libri, i voti non erano poi cosi malaccio.....ma lui ''campa'' di quello che fa a scuola visto che a casa non fa nulla ,ed è li che divento una bestia perchè se facesse anche un minimo sforzo potrebbe avere risultati più che brillanti.
ha 7/7 in matematica, 7/7 in italiano/storia, 7/8 in fisica, 6 in economia , 6 scienza della finanze
e poi 4 in geografia

poi si è beccato altri 4 recuperi inglese 6/5, francese 5/5 e diritto 5, informatica 6/5 lui invece pensava che gli toccasse solo geografia diritto e francese, visto che in inglese e informatica almeno nello scritto o nell'orale aveva la sufficienza e invece no..bella sopresa!!!

...insomma tutto dipende dal fatto che la materia gli sia congeniale o meno

si può avere 8 in fisica e 4 in geografia?? non c'è paragone...la colpa è solo del suo impegno/voglia e poi 5 in informatica??? mabenedetto il Dio ha fatto anche il corso di Ecdl , passato sempre con ottimi voti, premettendo che ha fatto una sola verifica ha preso 5 1/2 e quindi la prof non ha potuto valutarlo bene, nella pratica ha preso 6 , ma diamine poteva fare sicuramente meglio......a deta sua la maestra è '''deficiente'' perchè non spiega...si mette seduta alla cattedra e gli assegna uan pagina del libro o qualche esercizio da fare al pc, senza considerare che è stata assente molte volte...bhe ma proprio per lui che ha già studiato l'informatica per due anni dovrebbe essere uan passeggiata no???
Ora ha i recuperi dall'11 febbraio al 9 marzo giorno in cui farà le verifiche, intanto da parte mia e del padre è scattato il coprifuoco.....niente play e rimpatriate ed ospitate degli amici fino ad allora e il pomeriggio mi metterò come un soldato a controllare i compiti e se pur sul diario non ha scritto nulla, lo faro studiare lo stesso...e che diamine....dall'inizio dell'anno il suo diario è immacolato, intervallato qua e la solo da qualche assegno sporadico.
mi è piaciuta la prof di scienza delle finanze.....mi ha detto '' signora suo figlio ha un intelligenza fuori dal comune...e neppure lui forse lo ha ancora capito!!!''
