Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1876
ieri sono andata a scuola per il ritiro delle pagelle e collloquio di mio figlio (1° ragioneria), bhe lasciamo perdere le file estenuanti per parlare con i professori , ma dico io non possono roganizzarsi in più giornate??, come fa una prof di francese che ha una sezione ( se non pure due) di alunni dalla 1 alla 5 ricevere tutti i genitori dalle 15 alle 17.30????e mettici pure i genitori che vannno a far salotto , e mettici pure che oltre a dover dare la pagella dovevano dare anche le credenziali di accesso on line....insomma è stato un vero delirio!!

comunque siamo alla solita sequela di '' ragazzo intelligentissimo, intuitivo , ma fa il minimo indispensabile, non si impegna etc etc etc. e mettiamoci pure che fa casino, ma fortunatamente siamo nei limiti dell'educazione (infatti è l'unico ragazzo a non aver mai preso una nota in classe)

malgrado il suo impegno limitatissimo, e lo vedo perchè a casa di certo non si ammazza sui libri, i voti non erano poi cosi malaccio.....ma lui ''campa'' di quello che fa a scuola visto che a casa non fa nulla ,ed è li che divento una bestia perchè se facesse anche un minimo sforzo potrebbe avere risultati più che brillanti.

ha 7/7 in matematica, 7/7 in italiano/storia, 7/8 in fisica, 6 in economia , 6 scienza della finanze
e poi 4 in geografia :shock: ma dico io in geografia????tutti argomenti visti e rivisti da anni???in cui l'unico impegno mentale è quello di memorizzare due storielle???

poi si è beccato altri 4 recuperi inglese 6/5, francese 5/5 e diritto 5, informatica 6/5 lui invece pensava che gli toccasse solo geografia diritto e francese, visto che in inglese e informatica almeno nello scritto o nell'orale aveva la sufficienza e invece no..bella sopresa!!! :twisted:

...insomma tutto dipende dal fatto che la materia gli sia congeniale o meno :evil:
si può avere 8 in fisica e 4 in geografia?? non c'è paragone...la colpa è solo del suo impegno/voglia e poi 5 in informatica??? mabenedetto il Dio ha fatto anche il corso di Ecdl , passato sempre con ottimi voti, premettendo che ha fatto una sola verifica ha preso 5 1/2 e quindi la prof non ha potuto valutarlo bene, nella pratica ha preso 6 , ma diamine poteva fare sicuramente meglio......a deta sua la maestra è '''deficiente'' perchè non spiega...si mette seduta alla cattedra e gli assegna uan pagina del libro o qualche esercizio da fare al pc, senza considerare che è stata assente molte volte...bhe ma proprio per lui che ha già studiato l'informatica per due anni dovrebbe essere uan passeggiata no???

Ora ha i recuperi dall'11 febbraio al 9 marzo giorno in cui farà le verifiche, intanto da parte mia e del padre è scattato il coprifuoco.....niente play e rimpatriate ed ospitate degli amici fino ad allora e il pomeriggio mi metterò come un soldato a controllare i compiti e se pur sul diario non ha scritto nulla, lo faro studiare lo stesso...e che diamine....dall'inizio dell'anno il suo diario è immacolato, intervallato qua e la solo da qualche assegno sporadico.

mi è piaciuta la prof di scienza delle finanze.....mi ha detto '' signora suo figlio ha un intelligenza fuori dal comune...e neppure lui forse lo ha ancora capito!!!'' :mrgreen: ......che devo fare lo sopprimo???
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1877
Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1878
lasciamo perdere i voti che la pagella di L. fa piangere......
italiano/storia un disastro (colpa in parte della prof dello scorso anno che non gli ha fatto fare un tubo e questa invece è famosa perchè è stronxa, ma per davvero, eh!!! :evil: )....comunque la colpa vera è che mio figlio prende tutto sottogamba, finchè non vede scritti i voti nero su bianco non si rende conto...ora si è messo giù seriamente, ma per quanto???? è si che lui ormai è al 4°anno, non in 1°.......
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1879
Federinik ha scritto:Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.
e poi l'empatia che si crea col professore è fondamentale, soprattutto per certi ragazzi....
io l'ho notato soprattutto col piccolo....infatti con la prof di italiano c'è un antipatia reciproca (eh, si, con L. non lo ammetterò mai, ma al colloquio la prof. l'ha chiaramente fatto capire, ma tant'è..... :? ) che certamente non aiuta.....
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1880
Federinik ha scritto:Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.

e infatti , dico io prendilo sto libro in mano per almeno 10 minuti no???ha una capacità di memorizzare davvero buona.
Infatti già settimana scorsa avevo visto i voti on line delle interrogazioni , ed è già da un paio di giorni che lo sto mettendo un po in riga, l'altro ieri ho preteso che studiasse geografia(avevo visto l'orario) , lui logicamente mi ha detto che non c'era nessun assegno ed io gli ho comunque piazzato il libro in mano e gli ho detto di ripetere l'ultimo argomento studiato...doveva esserci un ultimo argomento studiato no??? :roll: dopo neppure un quarto d'ora esce dalla stanza ''ho fatto'' .....bhe sui libri dovrebbe starci almeno un ora ma mi accontento meglio di niente, e infatti il giorno dopo ha preso 7 1/2 all'interrogazione con soli 15 minuti di studio.....ecco perchè mi sale la rabbia!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1881
edith ha scritto:
Federinik ha scritto:Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.

e infatti , dico io prendilo sto libro in mano per almeno 10 minuti no???ha una capacità di memorizzare davvero buona.
Infatti già settimana scorsa avevo visto i voti on line delle interrogazioni , ed è già da un paio di giorni che lo sto mettendo un po in riga, l'altro ieri ho preteso che studiasse geografia(avevo visto l'orario) , lui logicamente mi ha detto che non c'era nessun assegno ed io gli ho comunque piazzato il libro in mano e gli ho detto di ripetere l'ultimo argomento studiato...doveva esserci un ultimo argomento studiato no??? :roll: dopo neppure un quarto d'ora esce dalla stanza ''ho fatto'' .....bhe sui libri dovrebbe starci almeno un ora ma mi accontento meglio di niente, e infatti il giorno dopo ha preso 7 1/2 all'interrogazione con soli 15 minuti di studio.....ecco perchè mi sale la rabbia!!!

ho un deja vu anche io.... ma quest'anno ho scoperto (come del resto avevo già intuito) che con mio figlio funziona meglio la carota che il bastone.... gli si era rotto il cellulare, ed abbiamo fissato degli standard di risultato per l'acquisto del nuovo. Improvvisamente ha portato tutti 7 ed 8 a casa. Resta comunque il fatto che lacune materie le adora, soprattutto se ritiene i prof "degni", altre meno....
Oggi tocca alla pagella della bradipina, speriamo bene.... ha anche l'esame, quest'anno.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1882
Edith ... se ti dico mal comune mezzo gaudio? :D
Scherzi a parte capisco il tuo "giramento" mio figlio è uguale, un ragazzo molto intelligente ma che cerca sempre di vivere di rendita perchè lui ritiene prioritari i mille interessi che ha rispetto alla scuola.
Sono pure arrivata a consentirgli di comprare un biglietto per il concerto degli Arctic Monkeys
con la promessa di sequestrarierglielo fino alla fine della scuola ..... e sai come mi ha risposto "ma no non puoi prenderlo voglio tenerlo in bella vista in camera per aver sempre presente perchè devo studiare" ..... e il ragazzo è in 3 superiore :evil:
Si faranno ..... sono certa che si faranno ..... ma non ho idea di quando :mrgreen:

Però quest'anno almeno una pagella me la godo, con la femmina son tutte rose e fiori .... è un'emozione che non ho mai provato prima :D
Però la sua è una situazione idilliaca, sono pochissimi, i professori giovani e molto stimolanti, tanto per dire tutti i giorni in classe hanno due quotidiani e spesso e volentieri qualche professore riprende qualche articolo e stimola la discussione .... un altro mondo :(

Simo, ma quanta rabbia fanno quei professori che rendono la vita impossibile ai ragazzi per una pura questione di simpatia? Il mio fa poco per rendersi simpatico ma è anche vero che pochi professori cercano di conoscere i ragazzi e guarda caso con quelli mio figlio ha sempre avuto ottimi rapporti.
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1883
mah, io ho sempre odiato certi discorsi, anche da studente, perchè ero convinta che con lo studio si riuscisse comunque...
da genitore (anche per un discorso di maturità mia) ho capito però che non tutti i ragazzi sono uguali....
questa prof, molto rigida con tutti, continua però a ripetere che lei non si farà scrupolo di rimandare anche tutti! che la cattedra è la sua e decide lei!
ecco certi discorsi di certo non incoraggiano lo studente....
la vicepreside è anche intervenuta cercando di mediare coi ragazzi, ma ha sortito l'effetto contrario.....

speriamo in bene, ma sono molto dubbiosa.....
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1884
AVETE RAGIONISSIMA!!! :evil:
l'anno scorso il fglio ha scoperto la fisica, grazie ad una prof che era davvero brava, e fioccavano gli 8
quest'anno improvvisamente la odia, perchè è cambiata la prof, e con questa non c'è proprio feeling: è una che viene dal triennio, che ai collqui non si ricordava nemmeno il nome degli alunni, e che ha biascicato due parole in croce
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1885
Se volete consolarvi .... per un motivo a me non noto dopo un anno "normale quasi cocco" la prof. di lingua gliel'ha giurata e senza dire nulla al ragazzo, ogni volta che secondo lei qualcosa non va tipo non apre il libro quando lo dice lei, parla con il compagno, porge una matita a quello di fianco ecc.... lei zitta zitta gli mette dei due che poi ti fa vedere ai colloqui scritti su dei cartoncini poco più grandi di un biglietto tipo baci perugina e per lei fanno media per cui mio figlio si ritrova con verifiche tutte 8 e 9, interrogazioni da cinque che a detta del figlio e amici gridano vendetta e un sacco di due :evil:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1886
Federinik ha scritto:Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.
Quotone, io avevo voti altissimi in matematica, economia aziendale e informatica (che le poche cose da memorizzare me le scrivevo sui bigliettini), praticamente mai preso in mano un libro dopo le lezioni se non per dare ripetizioni ai compagni... se di materie tipo storia/letteratura e blablate varie avessi avuto un prof serio avrei avuto una fila di 5, mentre il mio 7 ce l'avevo perchè era fesso e io copiavo dai libri durante i temi, e nelle interrogazioni partivo con dei discorsi deliranti che non portavano a nulla ma lui non ci capiva una fava e mi metteva un bel voto sulla fiducia! :mrgreen:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1888
Kia85 ha scritto:
Federinik ha scritto:Beh mi sembra normale... la fisica la devi solo capire e poi son 4 formule, basta stare attenti, mentre geografia, diritto sono tutte mnemoniche, bisogna leggere il libro x forza.
Le lingue pure, un po' da studiare c'e', non basta l'apprendimento in classe.
Quotone, io avevo voti altissimi in matematica, economia aziendale e informatica (che le poche cose da memorizzare me le scrivevo sui bigliettini), praticamente mai preso in mano un libro dopo le lezioni se non per dare ripetizioni ai compagni... se di materie tipo storia/letteratura e blablate varie avessi avuto un prof serio avrei avuto una fila di 5, mentre il mio 7 ce l'avevo perchè era fesso e io copiavo dai libri durante i temi, e nelle interrogazioni partivo con dei discorsi deliranti che non portavano a nulla ma lui non ci capiva una fava e mi metteva un bel voto sulla fiducia! :mrgreen:

a volte conta molto la prima impressione che si da ai professori, cosa che ho vivamente consigliato anche a mio figlio ma lui non ha per nulla recepito, non è proprio il classico alunno ''lecchino'' anzi dubito che se incontra un professore per strada alzerà lo sguardo per salutarlo :roll: io invece che son stata sempre ''marpiona'' i primi mesi ci davo dentro come una matta , intervenivo, mi offrivo alle interrogazioni, poi andavo avanti con i crediti accumulati .......ricordo che andavo alle interrogazioni pur non sapendo nulla e siccome ho sempre avuto una chiacchiera assortita, ero capace di intavolare una discussione con la prof tale che alla fine gira e rigira lei mi dava anche le risposte ed io non facevo altro che confermare tutto quello che diceva......morale prendevo sempre 7 :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1890
fede65 ha scritto:
dammispazio ha scritto:artic monkeys ma bravo lui ;-)
che brava sei ..... io non li conoscevo :oops:
dove lo portate? roma o ferrara?

qui ci si voleva pure andare, ma in settimana e così lontano, non ce la si fa :cry:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43