Pucci il tuo modo di reagire lo trovo corretto (ancora mi complimento per la capacità dimostrata con la tua collega), però penso che in ambito familiare-stretto sia meglio rispondere il meno possibile per evitare troppe reazioni a catena. In fondo la cognata mi sembra abbastanza infantile e non rispondendole le toglie il suo giochino/cattiveria e la smetterà.pucci ha scritto:forse mi sono espressa male , ma sull'affrontare non mi riferivo alla "cognata"...
ma in generale...
lavorare un po' sul proprio carattere....
forse una risposta secca non aiuta...ma mettersi in un angolo e lasciare che gli altri siano liberi di farti soffrire senza reagire lo trovo altrettanto sbagliato..
oltre chiedeva una consiglio....cosa devo fare?
ok non rispondere..perche' forse non fa parte del tuo carattere ma forse deve almeno cercare di arginare le liberta' che si prende sua cognata...
Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso
#1951FEDE65