Re: Progetto per una cucina verde

#317
Lietta ha scritto:Invece a mio avviso ce l'ha un aspetto tombale.

Giuro, è la prima cosa che ho pensato quando l'ho vista.

Ma se fossi stata la tua arredatrice, avrei comunque assecondato la tua inclinazione, perchè le mie opinioni personali non possono prevaricare le tue esigenze.
ti rendi conto che hai mischiato colori e formati in modo totalmente senza senso e senza gusto?
io dico solo che tu sul passaparola di chi entrerà in quella casa non ci potrai mai contare. credo che un professionista del tuo genere debba dire no, questo mi rifiuto di farlo.

Re: Progetto per una cucina verde

#318
Lietta ha scritto:
bayeen ha scritto:credo che un professionista del tuo genere debba dire no, questo mi rifiuto di farlo.
Questo è l'atteggiamneto supponente e arrgante di tanti professionisti che credono di essere migliori dei propri committenti.


Mi spiace, non è il mio approccio lavorativo.
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.
A questo punto tu non possiedi nessuna delle due cose.

Re: Progetto per una cucina verde

#319
I bagni sono entrambi molto brutti. Fossi in te proporrei qualcosa di diverso anche perchè ne risentiresti a livello professionale. La cucina invece è di gusto.Poi i colori possono o non possono piacere.Ma i bagni sono di cattivo gusto
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Progetto per una cucina verde

#320
Lietta ha scritto:
Questo è l'atteggiamneto supponente e arrgante di tanti professionisti che credono di essere migliori dei propri committenti.


Mi spiace, non è il mio approccio lavorativo.
devono essere migliori (nel senso di più informati/portati/etc.) dei loro committenti, altrimenti perchè cavolo mi devo rivolgere ad un arredatore?
io capisco che il committente dia uno stile, una strada, anche un colore ma poi è l'arredatore che deve inventare, trovare una soluzione armoniosa, quelli bravi danno il loro tocco che è una firma.
te lo ripeto, tu stai facendo solo render.

Re: Progetto per una cucina verde

#321
GioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.
A questo punto tu non possiedi nessuna delle due cose.
Non sono d'accordo, una delle due la possiede :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Progetto per una cucina verde

#322
Solaria ha scritto:I bagni sono entrambi molto brutti. Fossi in te proporrei qualcosa di diverso anche perchè ne risentiresti a livello professionale. La cucina invece è di gusto.Poi i colori possono o non possono piacere.Ma i bagni sono di cattivo gusto
piastrelle acquistate ormai!
Secondo me con quello che ha fatto spendere a sti poveri ragazzi per acquistare il materiale necessario per rivestire due bagni fino al tetto avrebbe potuto far scegliere delle piastrelle più graziose per rivestire i bagni a metà altezza. :roll: :roll:

Quanto è vero: meglio soli che male accompagnati...

Peppezi ha scritto: Non sono d'accordo, una delle due la possiede :mrgreen:
uahuhauhauh

Re: Progetto per una cucina verde

#323
Lietta ha scritto:Invece a mio avviso ce l'ha un aspetto tombale.

Giuro, è la prima cosa che ho pensato quando l'ho vista.

Ma se fossi stata la tua arredatrice, avrei comunque assecondato la tua inclinazione, perchè le mie opinioni personali non possono prevaricare le tue esigenze.

Scusami eh, ma dire che quella cucina ha un'aspetto tombale sembra quasi il voler trovare un qualcosa da dar contro ad una persona senza alcuna ragione.
MI sembra un'uscita veramente ridicola.
Ce ne fossero di cucine così tombali! Quella cucina è di un'eleganza ricercata e curata che la rende veramente unica.
I bagni dei tuoi clienti che tu hai disegnato su loro richiesa sono una bella arlecchinata, sarà magari il periodo carnevalesco, aspetta ancora un po magari tra qualche giorno entrando in quaresima cambiano idea.

Re: Progetto per una cucina verde

#324
Lietta ha scritto:
GioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.

Non sono d'accordo.

L'arte della persuasione è dei venditori :wink:

Io per mestiere non devo convincere nessuno che non voglia essere convinto.
Nel pecorso progettuale si vede benissimo quando c'è apertura verso una proposta ed una soluzione e quando no.

Si può proporre ( e voi non sapete cosa io abbia proposto). Se la proposta non viene accolta allora si cambia direzione.

Rimane il fatto che il risultato finale è qualcosa che identifica il committente, non il progettista.

Questo è un punto imprescindibile per me.

Insomma: se viene bene è merito tuo.
se viene brutto è colpa del committente. :mrgreen:
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Progetto per una cucina verde

#325
Lietta ha scritto:
GioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.

Non sono d'accordo.

L'arte della persuasione è dei venditori :wink:

Io per mestiere non devo convincere nessuno che non voglia essere convinto.
Nel pecorso progettuale si vede benissimo quando c'è apertura verso una proposta ed una soluzione e quando no.

Si può proporre ( e voi non sapete cosa io abbia proposto). Se la proposta non viene accolta allora si cambia direzione.

Rimane il fatto che il risultato finale è qualcosa che identifica il committente, non il progettista.

Questo è un punto imprescindibile per me.
Il committente può identificarsi in un bagno bianco e blu con vasca totalmente in mosaico turchese?
Bah!
Sappi che anche un renderista è un venditore, tutti siamo venditori.
Tu dovresti esser venditrice del tuo sapere.
Immagino tu sappia quanto stonino quei diversi formati di piastrelle.
Lietta, dài, come professionista vali quanto un carciofo fuori stagione...

Re: Progetto per una cucina verde

#327
una cosa è certa:
i bagni sono stati creati per farci i bisognini e questi due sicuramente lo stimolo non lo fanno passare... :mrgreen: :mrgreen:
Quindi brava Lietta, non sei andata fuori tema. :P

Re: Progetto per una cucina verde

#328
Lietta ha scritto:
erminio ha scritto:

Scusami eh, ma dire che quella cucina ha un'aspetto tombale sembra quasi il voler trovare un qualcosa da dar contro ad una persona senza alcuna ragione.
Ho dovuto fare un esempio personale per farmi capire.
Che io l'abbia pensato di primo acchito mesi fa quando lei la pubblicò è vero, ma non mi è parso il caso di dirlo.

Però, viste le circostanze mi pareva il caso di spiegare che siamo in un ambito moto soggettivo, e che nessuno ne è indenne, nemmeno lei.

Posso anche capire cosa intendi però tu in teoria sei un'arredatrice, non una disegnatrice o sbaglio ? un po di personalità e gusto bisogna saperlo imporre, ma non c'entra nulla l'arroganza di cui parlavi tu, c'entra la professionalità.

Re: Progetto per una cucina verde

#329
lietta se accetti un consiglio... figuriamoci... rifaccio... :?

lietta, so che a nulla vale quel che scrivo, ma cerca di evitare di far fare cazz@te ai tuoi clienti perchè in quei render ce ne sono abbastanza, altro che soggettività... se poi li si immagina tutti in una casa sola... :roll:

la cucina di bayer, beyen boh... quella con l'impiccato nell'avatar insomma è soggettivo che possa essere troppo chiara o scura (a parte che ora le rifanno tutte le ante quindi può pure decidere di cambiare colore hahaah :lol: ). quei render è oggettivo che son pieni di capsulate... se si son fatti accompagnare a scegliere le cose varie non pensi che è perchè volevano evitare di far cavolate?
è un pò triste come situazione...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Progetto per una cucina verde

#330
Io poi tutte ste auto definizioni di cosa sia un arredatore non le ho capite. E questo avvalora ancora di più la totale inutilità di questo thread.
- Non si può modificare nulla perchè il committente non esiste
- Non si può criticare Lietta perchè ha lo stesso ruolo di Alfano quando parla Berlusconi (ossia chinare il capo)
- Non si può criticare la scelta
Alla fine, in questo thread autocelebrativo, cosa si può fare se non consumare tastiere inutilmente? Qualcuno potrebbe spiegarmelo per favore?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D