ok, ragazze, forse non ho il tempo e l'attenzione giusta per formulare al meglio
io da osservatrice esterna (lasciata la chiesa un po' di lustri fa') ritengo legittimo qualunque sentimento da parte dei credenti
e' proprio la dietrologia che non capisco...
la frase citata da cyberlaura ci sta tutta, credo sia da comprendere la diversita' delle interpretazioni piu' o meno pragmatiche (e' il termine giusto?
non so) della missione pontificia...
A me sembra che il discorso del Papa sia comprensibile e spieghi molto, al momento attuale coi problemi (scandali?) che deve affrontare la chiesa
ci vuole un vigore che la persona del papa in questo momento non ha...poi un'ottantenne non credo debba dare ulteriori spiegazioni
E certo che capisco anche chi si sente "tradito" in fondo e' il tuo pastore che rinuncia alla sua missione...e ,cavoli, anche io da miscredente romana
barcollo un po', e so gia' che stasera quando passero' sul Lungotevere mi verra' un accenno di magone
