Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#16
io ti direi la prima soluzione ma con un muretto alt.1.20/1.30 che contenga anche la tv

ricordo di aver visto una soluzione del genere qui sul forum ma non l'ho trovata, una cosa del genere per intenderci , qui ci sono le mensole, ma immaginala con mensole predisposte per tv e decoder vari!!
Immagine


Uploaded with ImageShack
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#18
ciao,
escluderei la seconda sia per i problemi gia' rilevati sia per la distanza del tavolo dalle finestre.

La penisola sara' cool ma e' sempre in mezzo ai balls se l'ambiente non e' grande.
Quindi o la terza, o la prima soluzione.

Nella prima, inverti la disposizione, mettendo le colonne dall'altro lato, in modo che non tolgano luce al piano di lavoro.
Per lo stesso motivo, nella terza, manterrei le due colonne insieme lontano dalle finestre. Inoltre cosi' in quell'angolo scomodo nascondi alla perfezione il microonde.

Preferisco la terza, perche' hai piu' piano e non e' tutto appiccicato.

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#19
Grazie ele891,
nella soluzione con la penisola abbiamo messo le colonne dalla parte opposta alle colonne stesse per avere la penisola (e quindi il piano di lavoro) di fronte al lavello e al piano cottura. Avere la penisola di fronte alle colonne frigo e forno ci sembrava poco comodo.
Che suggerimenti mi dai per la terza soluzione? Il lato corto è 176 cm (forse precedentemente avevo detto 180 ma purtroppo c'è qualche cm in meno) e il lato lungo 380 cm.

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#20
Credo che tra le tre soluzioni "proposte" nessuna vada bene.
Tutte e tre "soffrono" dello stesso problema:troppe cose e troppo ingombranti.
Abbiamo a che fare con circa 20mq......si riempiranno in un batter d'occhio.
Stare seduti sul divano e guardare la cucina non é il massimo....avere una penisola con un tavolo a neanche un metro non ha senso pertanto io consiglio di:
1°sfruttare al massimo,anche con pensili alti,la parete da 380cm per la cucina....260 cm. di piano lavoro non sono molti però potrebbero bastare,in caso contrario si elimina la colonna forno e lo si mette sottotop.
2°Si realizza a 90 cm dalla cucina un elemento divisorio mooolto sottile (potrebbe anche essere in vetro acidato colorato largo circa 2mt.(ma su questo "elemento" e su come realizzarlo ci potrebbero essere moltissime idee...)centrato rispetto la cucina affinchè lasci il passaggio sia a dx che a sx.
Questo elemento servirà per appendervi la tv :) ....come se fosse un quadro....di fronte ci sarà il divano di max.200cm.Un piccolo tavolo (ampliabile) troverà posto in prossimità della finestra o porta finestra.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#21
Ciao Cla56,
anzitutto grazie per la tua risposta.
Mi hai un po' spiazzato, l'ambiente in tutto dovrebbe essere di circa 24-25 mq e non mi sembra poco per una zona giorno. Certo, se ci fai stare cucina, soggiorno, zona pranzo e ingresso come nel mio caso possono diventare pochi. Per quanto riguarda la cucina al momento la soluzione che preferiamo è questa
Immagine
Ho modificato la posizione del lavandino e del piano cottura in modo da non avere colonne a fianco e questa soluzione consentirebbe di tenere vicine le colonne.
La penisola sarebbe quindi un di più, che comunque ci garantirebbe un piano di lavoro che altrimenti non ci sarebbe. Potremmo pensare di valutare in seguito se metterla oppure no, visto che si tratterebbe di riutilizzare delle basi della cucina attuale.
Il muretto come proponi tu l'abbiamo valutato (è una soluzione che avevo visto curiosando nella fotogallery), e vedo che in parecchi l'hanno proposta, ma penso che vada a chiudere un po' l'ambiente. Sarà un ragionamento sbagliato, ma dividere l'ambiente credo lo rimpicciolisca, mentre tutto open mi sembra che renda tutto più ampio.
Che ne pensate?

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#22
Ciao "Lauretta".
Io non ho proposto alcun muretto,ci mancherebbe altro.....odio i muretti e gli archi (a meno chè non siano antichi).. :D
Io ti ho proposto un elemento sottile,sottilissimo..1-2-3 cm.(forse anche scorrevole... :roll: )solo per appendere la TV poichè non penso che tu possa vederla nella posizione in cui l'hai messa rispetto al divano.
C'é anche da dire che se le proporzioni del tuo disegno sono corrette anche il tavolo in quel punto dove é collocato ti creerà non pochi problemi alla funzionalità e all'uso della cucina stessa:dovresti tenerlo ad una distanza di almeno 85/90 cm. :roll:
Certo i miei sono consigli poi è chiaro che dovete decidere voi. :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#23
Ciao a tutti quelli che mi hanno risposto fin'ora e anche no,
vorrei sottoporvi un'altra soluzione! La cucina è abbastanza definitiva, prendo atto dei vari suggerimenti relativi alla penisola, valuteremo se metterla o no, tanto si tratta di mobili che abbiamo già e quindi si tratta solo di riadattarli nella nuova cucina oppure trovargli un posto nello sgabuzzino!
La variante è relativa alla zona soggiorno: l'idea di avere la tv laterale rispetto al divano non ci convinceva, pertanto abbiamo ipotizzato di tenere un pezzo di muro (attualmente la zona cucina e la zona soggiorno sono divise da un muretto con arco soprastante) a cui appendere la tv. Si tratterebbe di un muro a tutt'altezza di circa 1 mt, giusto lo spazio per il televisore.
Cosa ne pensate?
Immagine
Grazie mille in anticipo per i vostri suggerimenti!

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#24
Ciao!

Quest'ultima soluzione mi piace, era quanto pensavo pure io ma avevo capito che non volevi la parete alta davanti al divano... solo che toglierei l'isola, per me vuoi mettere troppe cose e la stanza non lo permette... per mettere l'isola si deve aere una stanza grande... sfrutterei però meglio quell'angolo dietro la tv dove hai messo la pattumiera... lì metterei le 2 colonne in modo da avere maggior spazio di piano lavoro o addirittura come colonna metterei solo il frigo e poi tutte basi e piano lavoro (come contenitore potresti utilizzare quel mobile dove prima avevi messo la tv comprando una madia alta o una vetrinetta...), facendo una cucina a L e al posto di dove hai messo l'isola, metterei il tavolo con le sedie... l'isola e il tavolo così per me non ci stanno... se proprio proprio vuoi, l'isola la puoi aggiungere in un secondo momento ma secondo me ti renderai conto che è meglio senza...

ciaooooooooo

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#25
Ciao mm79,
grazie per il tuo parere.
L'idea di tenere una parte di parete è stata la prima idea che ci è venuta quando abbiamo visto la casa per la prima volta, ma poi ripensandoci ci piaceva di più tutto aperto. Evidentemente alle volte la prima impressione è quella che conta!!! Così avremmo la tv davanti al divano anzichè laterale.
Per quanto riguarda la cucina, come ho già detto, vorremmo utilizzare il più possibile quella che abbiamo già, limitando al massimo l'acquisto o il prepensionamento di elementi.
Purtroppo la parete corta misura 176 cm, quindi i 3 moduli da 60 non ci stanno e bisognerebbe fare un angolo con un modulo da 45 cm. Ti risparmio tutte le innumerevoli prove che ho fatto per progettare una cucina ad angolo decorosa. Per quanto riguarda la penisola, mentre leggevo le tue parole provavo ad immaginare la stanza senza penisola con solo il tavolo e mi sembrava persino un po' vuota. Ma come ho già detto, i mobili della penisola ce li abbiamo già, quindi possiamo tranquillamente valutare in seguito se ci sta e ci piace (e quindi farle un top) oppure pensionare le basi e lasciare più spazio al tavolo.
Grazie 1000 per i tuoi consigli!!!!!

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#26
Ciao,
ho letto e guardato tutte le soluzioni.....ma a me quel tavolo itinerante non me gusta :?

O levi la penisola e ci piazzi il tavolo, o metti un tavolo consolle da aprire quando ci sono ospiti....

A dirla tutta io le colonne a questo punto, considerata l'ultima soluzione e considerato il fatto che non si possono (ahimè) inserire nella parete da 176, le metterei dall'altra parte e mi sfrutterei al max quell'angolo con i mobili, ottenendo così più piano.Ho letto che la cucina ad angolo non ti garba granchè ma tra l'estetica e l'utilità di più piano di lavoro sceglierei sicuramente la seconda :wink:

Beh facci sapere

Ciao cià
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#27
io reputo il suggerimento di Cla quello più bello e pratico, avresti una cucina capiente, e con sufficienti piani di lavoro, la quinta ti permetterebbe di avere la tv in una posizione più felice e dietro potresti sfruttarla per le colonne alte in modo da lasciare tutto piano libero attorno a fuochi e lavello dall'altra parte.
Immagine
Immagine

cosi invece sarebbe con il muretto basso per la tv, vicino alla finestra ho messo una microisola (un'isoletta) al quale affiancare il tavolo giusto per avere un po di spazio conteitivo e piano in più , dietro il muretto basso ci può andare un ripiano a profondità ridotta!
Immagine
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#28
Ciao a tutti e grazie per i vostri consigli,
ho valutato le due proposte e ieri sera, spostando il tavolo, abbiamo simulato i vari spazi e ingombri.
Effettivamente il tavolo è un po' sacrificato, lo devo ammettere. Però trovo che il muro a metà sarebbe un'ottima soluzione ma in un ambiente più grande, non in questo. Senza contare che le colonne dietro a muro chiudono molto e lasciano un passaggio piuttosto ristretto. Quindi credo scarterò quest'ipotesi.
L'altra invece (quella col muretto basso e l' "isoletta" col tavolo attaccato) mi piace di più. Ma questo muretto quanto consigliate di farlo alto?
La cucina ad angolo (visto che alcuni l'hanno riproposta) come la distribuireste tenendo conto delle due colonne alte?

Grazie 1000 ancora!!!

Re: Quale di queste tre soluzioni preferite?

#29
quest'ultima soluzione, con mobile basso per la tv, tavolo e isoletta tutto in fila... non mi piace affatto :oops: . Mi sembra la peggiore di tutte, tutto appiccicato.
A maggior ragione se dici che ti sembra che lo spazio per il tavolo sia sacrificato...

L'ultima che avevi proposto tu mi sembrava meglio, al confronto (togliendo l'isoletta e sfruttando meglio lo spazio dietro al televisore, dove in disegno c'e' la pattumiera).