materasso dorsal per scoliosi

#1
devo comprare un materasso, peso 43 kg e sono alta 1 metro e 52. ho una grave scoliosi, trattata chirurgicamente quand'ero bambina, ma non risolta del tutto (è stato un intervento contenitivo, non correttivo). ad oggi mi porto un severo gibbo sul lato destro, quindi la mia schiena non è allineata nè simmetrica. detto questo cerco un materasso tendenzialmente morbido (peso molto poco), che mi sostenga ma senza comprimermi, cosa non facile perchè di base la mia schiena non risponde alle zone differenziate dei materassi in modo equilibrato (la parte destra, dove ho il gibbo, sbatte per prima e la sinistra resta più sollevata dalla superficie del materasso). finchè esistevano solo i materassi a molle era un incubo, perchè dormivo proprio con un buco sotto metà schiena. adesso però coi memory e anche i lattici le cose vanno meglio, ma non so come orientarmi. quello che mi preoccupa è che in zona lombare (l5s1) mi è venuta un'ernia, e non so se per questo debba cercare un materasso più sostenuto, mentre per il resto della mia schiena sento di desiderarne uno morbido che accolga le mie forme squilibrate. ho provato un materasso antares della dorsal versione soft, e mi sono trovata bene, poi anche un falomo in lattice idea blu, un po' più sostenuto ma non male. sarei più orientata sul dorsal, che ne pensate? consigliatemi anche altro, sempre tenendo conto della mia storia un po' particolare...

Re: materasso dorsal per scoliosi

#2
Ciao giuliaccia,

per tutto quello che ci hai scritto, il mio consiglio non può che essere: hai bisogno del meglio. Ed il meglio, che risponde a tutto quello che ci hai appena detto si chiama Tempur.
La possibilità di agevolazione con Legge 104, la detraibilità fiscale al 19% sui modelli Original, fanno di Tempur non un materasso, ma una protesi a tutti gli effetti. Stai parlando dell'azienda che ha inventato il memory foam, riconosciuta a livello INTERNAZIONALE e con alle spalle una storia unica (azienda commissionata dalla NASA per creare un materiale capace di alleviare la pressione nei viaggi Interspaziali...che poi è risultato essere quello delle tute degli astronauti più o meno!)
Te lo dico proprio chiaramente: lascia perdere Lattice e Dorsal (che pure è un'ottima azienda), tu hai bisogno di Tempur.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: materasso dorsal per scoliosi

#3
grazie 1000 per la tua risposta! ti chiedo una cosa, se posso disturbarti ancora, il tempur leggendo un po' su questo e altri forum viene descritto come un materasso molto caldo. va bè che qualunque materasso che ti avvolge e aderisce al corpo non sarà mai fresco come uno a molle, ma ne ho sentito parlare come più caldo di altri in memory. è vero o è una leggenda? io del tempur uso un cuscino per le gambe (si chiama multi pillow) e in effetti la sensazione che mi dà è di calore, ma magari i cuscini sono fatti di un materiale diverso rispetto ai materassi. il costo non è un problema, nel senso che per stare bene i soldi li spendo volentieri

Re: materasso dorsal per scoliosi

#4
La_Riposeria ha scritto:Ciao giuliaccia,

per tutto quello che ci hai scritto, il mio consiglio non può che essere: hai bisogno del meglio. Ed il meglio, che risponde a tutto quello che ci hai appena detto si chiama Tempur.
La possibilità di agevolazione con Legge 104, la detraibilità fiscale al 19% sui modelli Original, fanno di Tempur non un materasso, ma una protesi a tutti gli effetti. Stai parlando dell'azienda che ha inventato il memory foam, riconosciuta a livello INTERNAZIONALE e con alle spalle una storia unica (azienda commissionata dalla NASA per creare un materiale capace di alleviare la pressione nei viaggi Interspaziali...che poi è risultato essere quello delle tute degli astronauti più o meno!)
Te lo dico proprio chiaramente: lascia perdere Lattice e Dorsal (che pure è un'ottima azienda), tu hai bisogno di Tempur.


grazie 1000 per la tua risposta! ti chiedo una cosa, se posso disturbarti ancora, il tempur leggendo un po' su questo e altri forum viene descritto come un materasso molto caldo. va bè che qualunque materasso che ti avvolge e aderisce al corpo non sarà mai fresco come uno a molle, ma ne ho sentito parlare come più caldo di altri in memory. è vero o è una leggenda? io del tempur uso un cuscino per le gambe (si chiama multi pillow) e in effetti la sensazione che mi dà è di calore, ma magari i cuscini sono fatti di un materiale diverso rispetto ai materassi. il costo non è un problema, nel senso che per stare bene i soldi li spendo volentieri

Re: materasso dorsal per scoliosi

#5
Ciao,

dunque Tempur non è un prodotto "caldo", nel senso che è vero, il Viscoelastico non è certamente traspirante come una molla, ma non è che si riscalda. E' una sensazione, in cui chiaramente il corpo viene avvolto maggiormente da questo tipo di materasso e può darti una sensazione di calore ;) Ma è veramente il top, credimi.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: materasso dorsal per scoliosi

#6
La_Riposeria ha scritto:Ciao giuliaccia,

per tutto quello che ci hai scritto, il mio consiglio non può che essere: hai bisogno del meglio. Ed il meglio, che risponde a tutto quello che ci hai appena detto si chiama Tempur.
La possibilità di agevolazione con Legge 104, la detraibilità fiscale al 19% sui modelli Original, fanno di Tempur non un materasso, ma una protesi a tutti gli effetti. Stai parlando dell'azienda che ha inventato il memory foam, riconosciuta a livello INTERNAZIONALE e con alle spalle una storia unica (azienda commissionata dalla NASA per creare un materiale capace di alleviare la pressione nei viaggi Interspaziali...che poi è risultato essere quello delle tute degli astronauti più o meno!)
Te lo dico proprio chiaramente: lascia perdere Lattice e Dorsal (che pure è un'ottima azienda), tu hai bisogno di Tempur.
Tempur è un ottimo prodotto ma non è detto che sia il migliore in assoluto dai...e non di certo per le qualità che tu hai elencato
Chi gode della legge 104 ha l' agevolazione dell' iva al 4% su qualsiasi prodotto e la detraibilità del 19% come dispositivo medico è previsto su centinaia di materassi oltre il Tempur.
Poi non credo che agli astronauti servisse un granchè avere il memory nella tuta....semmai gli è stato più utile averlo nell' imbottitura del sedile in fase di decollo.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: materasso dorsal per scoliosi

#8
Putroppo in molti rivenditori c'è la percezione che i problemi di schiena siano tutti uguali e che esistano materassi migliori di altri.

A mio parere il discorso va separato tra le persone con "normali" problemi di riposo e "normali" patologie intese come i probemi che tutti ci troviamo con l'andare degli anni e quelli con patologie serie come la tua che vanno affrontati in modo diverso.

Essendo la scoliosi, in termini semplici, una innaturale curvatura laterale della colonna vertebrale quello che dobbiamo prevenire è una ulteriore compressione dei dischi intervetebrali oltre a quella che la innaturale curvatura già comporta.

Per mia esperienza ti dico che non esite un materasso che possa fare questo per tutti ma la cosa è legata alla singola persona ed alla singola patologia.
Ti posso anche dire che ho avuto, mediamente, miglior risposta da materassi a molle indipendenti che con i memory.
Vista però la tua corporatura ti consiglierei di valutare anche materassi in espanso senza memory a contatto che potrebbero darti un sostegno che di norma, chi ha probemi come i tuoi, tende a preferire.

Ribadisco che quanto sopra me lo dice la "casistica" che abbiamo affrontato in tanti anni di attività ma non esiste una regola specifica adatta a tutti.
dunque Tempur non è un prodotto "caldo", nel senso che è vero, il Viscoelastico non è certamente traspirante come una molla, ma non è che si riscalda.
Per la precisione: il memory sarà sempre un po' caldo perchè per funzionare accumula calore (a freddo non è per niente ergonomico) e quindi lo trattiene invece di disperderlo.
In particolare quelli che ad alta densità ci mettono più tempo a "scaldarsi" e più tempo anche a raffreddarsi.
Esistono sicuramente memory più o meno traspiranti e i memory più traspiranti sono anche di norma più freschi, ma quanto sopra è una realtà tecnica direi inconfutabile.
Un po' come dire che il motore di una macchina, se brucia benzina, deve avere uno scarico che emette gas.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: materasso dorsal per scoliosi

#9
La_Riposeria ha scritto:Sono pareri, credo. Se una cliente mi entrasse in negozio con una descrizione fatta come da giuliaccia, non saprei cos'altro consigliare. :D

ciao!!! volevo dirti che dopo vari giri ho trovato un rivenditore molto disponibile che mi ha fatto provare a casa due materassi, senza obbligo d'acquisto, il dorsal di cui ti parlavo e un tempur cloud. tra i due mi sono trovata decisamente meglio col tempur, proprio come mi avevi consigliato tu. ora quindi sarei decisa ad acquistarlo e ti chiedevo un consiglio. devo metterlo su un letto matrimoniale e non so se comprarne uno a due piazze o due singoli da affiancare su una rete unica. se non ho capito male il tempur non ha un lato estivo e uno invernale, quindi si tiene sempre dallo stesso lato, per cui mi chiedevo se prenderne due singoli mi permettesse una rotazione dei materassi che alla lunga ne prolungasse l'uso (in camera mia un lato del lettone poggia contro il muro, quindi non ci dormo mai). con un matrimoniale potrei ruotare il materasso di 180 gradi ogni tanto, con due singoli potrei proprio scambiarli di posto e anche ruotarli singolarmente testa-piedi. ma magari sono precauzioni inutili con questo tipo di materiale, infatti volevo un tuo consiglio in generale: il tempur con gli anni si affloscia o perde la sua risposta al corpo? tieni conto che io peso 43 chili, quindi prima di sfondare un materasso ce ne vuole, però passo molto tempo a letto, non solo per dormire, ma anche per guardare la tv o persino usare il pc su un leggio reclinabile. il modello cloud è soffice come mi serve, passarne a uno più sostenuto per me non sarebbe l'ideale perchè dormo molto sul fianco e mi sveglio con le anche indolenzite (la mia scoliosi nasce da un'osteogenesi imperfetta, volgarmente nota come sindrome delle ossa di vetro, pertanto ho bisogno di una base che non opponga resistenza e il cloud mi è sembrato fare al caso mio)

Re: materasso dorsal per scoliosi

#11
Sono strafelice della tua scelta! In ogni caso la scelta delle piazze è tua: con Tempur parli del top, quindi ad ora e che lo avalli...credo che succederà a distanza di più di 15 anni...ma sono sempre numeri di media nel senso che poi il materasso dura quanto uno se lo sa tenere ;) per una questione di comodità magari il matrimoniale intero può essere l'ideale (anche perché risparmi pure intorno ai 3-400 euro! Che non fanno male).
Però se vuoi roteare il materasso anche testa piedi per un di più che non fa mai male, allora i due singoli sono la soluzione ;) mi tengo a tua disposizione anche privatamente! Fammi sapere :)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: materasso dorsal per scoliosi

#12
La_Riposeria ha scritto:Sono strafelice della tua scelta! In ogni caso la scelta delle piazze è tua: con Tempur parli del top, quindi ad ora e che lo avalli...credo che succederà a distanza di più di 15 anni...ma sono sempre numeri di media nel senso che poi il materasso dura quanto uno se lo sa tenere ;) per una questione di comodità magari il matrimoniale intero può essere l'ideale (anche perché risparmi pure intorno ai 3-400 euro! Che non fanno male).
Però se vuoi roteare il materasso anche testa piedi per un di più che non fa mai male, allora i due singoli sono la soluzione ;) mi tengo a tua disposizione anche privatamente! Fammi sapere :)
grazie della disponibilità, ne approfitto subito! volevo chiederti se i materassi tempur, singoli o matrimoniali che siano, possano venire realizzati su misure particolari portate dal cliente, foss'anche pagando un supplemento. io ho un letto con una rete larga 160 cm, ma circondato da una cornice bassa, per cui il materasso per 1-2 cm di altezza si incastra al suo interno. ho visto col materasso tempur che mi hanno dato in prova che la superficie sdraiabile è larga 80 cm, ma i fianchi sono leggermente bombati, arrivando circa a 82 cm di larghezza (per quanto ho misurato io che non sono un tecnico!) quindi se ne prendessi 2 singoli non ci starebbero nel mio letto, ma temo che incapperei nello stesso problema anche con uno unico da 160 se i fianchi sono altrettanto bombati... non so se mi sono spiegata, cmq il problema fondamentale è capire se producano materassi su misure particolari

Re: materasso dorsal per scoliosi

#14
Matteo98 ha scritto:Vorrei esporre il mio problema agli ottimi materassai: io alla notte portò un busto ortopedico per curare la scoliosi e quindi mi servirebbe un materasso che disperda calore "fresco". Cosa mi consigliate ? La rete a doghe influisce ?
potresti essere un po' più preciso? cioè ti serve un materasso fresco?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;