piantana a risparmio energetico?

#1
Ciao! :D
i nuovi Led consentono di adattarsi in piantana dall'aspetto minimal o al meno moderno?
Benvenute segnalazioni anche relativamente a lampade a risparmio energetico... magari a risparmio energetico anche relativamente all'acquisto :wink:

Ciao

Grazie!! :idea:

Re: piantana a risparmio energetico?

#2
so che a led c'è la tolomeo terra.
a me piace tantissimo la tab f di flos (ci sto facendo un pensierino...) ma dovrei controllare se c'è o meno a led. quella da tavolo sono sicura esista nella doppia versione, ma sulla piantana non sono sicura.
non sono pezzi costosissimi.
come generi ti piacciono o cercavi qualcosa di diverso?

Re: piantana a risparmio energetico?

#3
Immagine
Immagine
Attualmente il modulo alogeno lineare adottato nella maggiorparte delle piantane ancora deve essere soppiantato dal led, ma è questione di tempo. Comunque, è vero che già esistono in circolazione svariate lampade da terra con tecnologia led e oled.
Intanto. I tempi che cambiano, è l'omaggio di Filippo Dell'Orto della Sphaus ad una lampada molto nota Luminator di Achille Castiglioni per Flos (creata proprio per mettere in risalto il nuovo spot ad incandescenza, qui sopra) e che a sua volta celebrava un pezzo realizzato negl anni '30, con lo stesso nome, da Pietro Chiesa, per Fontana Arte (sopra sopra).
E' la elegantissima Luminator 21, Sphaus, concettualmente molto raffinata, in cui la fonte di luce scompare, celata nel corpo della struttura esilissima, ma l'illuminazione prodotta non è diffusa e potente come la piantana/scultura di Castiglioni e nemmeno come quella di Chiesa. Info:
http://www.sphaus.it/
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 09/03/13 9:22, modificato 1 volta in totale.

Re: piantana a risparmio energetico?

#4
Un ottimo prodotto a led, invece, che soppianta la classica piantana con fascio diretto verso l'alto, sempre Sphaus, è la THX 1138, disponibile in due grandezze. Quella col disco grande ricorda un'ottimo prodotto di Prandina, la elegante Equilibre, sotto, in versione fluo col diffusore in polipropilene e fusto in alluminio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#5
Recentissima, si tratta di una nuova generazione di apparecchi a led, progettati da Miyake e Reality Lab, è la serie In-Ei, di cui la Minomushi (sia terra sia sospensione), da poco in vendita. Molto buona la resa e l'emissione, grazie non solo ai 32 led presenti ma pure per il materiale 'tecnico' del diffusore - che non è carta ed anzi é indistruttibile, in alcuni casi ripiegabile e movimentabile - ottenuto riciclando oggetti in PET. Info:
http://in-ei.artemide.com/pdf/minomushi.pdf
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#7
Dotata di un braccio girevole che, descrivendo una traiettoria attorno alla struttura centrale, ne permette l’accensione e lo spegnimento, progetto di Brian Sironi. Sembra una piantana di tutti i giorni, da usare quotidianamente in zona salotto per esempio, in realtà è ancora un oggetto d'elite a causa del suo alto costo. E' Orbita della Martinelli.
Info e fascia costo:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... bita.shtml
http://illuminazione.outletarredamento.it/p-633 ... erra-.html
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#10
La Artemide sta riorganizzando il catalogo in effetti, affiancando i vecchi prodotti led in alternativa a quelli tradizionali e riproponendo versioni led accanto alle alogene. Come Mesmeri, uno dei prodotti più diffusi e apprezzati anche qui, che passa dai 300W dell'alogena ai 30W a led e parallelamente ad un apprezzabile aumento del suo costo:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=106408
Immagine
..mentre, delle volte la cosa è ancora più semplice. Si potrebbe acquistare a parte una lampada led di buona efficienza, con un comune attacco E27, e sostituirla alle vecchie alogene - chiaramente adottando un modello di piantana che consente questa trasformazione: Woody di Slamp, a stelo, col diffusore colorato marmorizzato e fondamentalmente trasparente:
http://www.max-power-led.it/store/Lampada-a-led-(globe" onclick="window.open(this.href);return false;)/lampada-lampadina-a-led-E27-illuminazione-a-led-bulbo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#11
tzigano ha scritto:..Benvenute segnalazioni anche relativamente a lampade a risparmio energetico... magari a risparmio energetico anche relativamente all'acquisto..
Di piantane fluo ce ne sono in quantità. Se vuoi, ma occorre sapere più informazioni. Dove vuoi collocarla e le funzioni dell'ambiente in questione.
Tra tantissime, Pin Martinelli, Calla Nemo, Shakti Kundalini:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#12
danipen ha scritto:so che a led c'è la tolomeo terra.
a me piace tantissimo la tab f di flos (ci sto facendo un pensierino...) ma dovrei controllare se c'è o meno a led. quella da tavolo sono sicura esista nella doppia versione, ma sulla piantana non sono sicura.
Tab F di Flos e Tolomeo Mega terra di Artemide?
La prima è stata riconvertita a led, la seconda (ma in catalogo ancora è solo alogena) probabilmente lo sarà tra un pò. Infatti, sul web, c'è già chi la propone associata ad una lampada led di potenza simile all'alogena.
Info:
http://109.69.200.28/decorative/PDS.asp ... laF6561009
http://www.artemide.com/prodotti/prodot ... aId=380643
Immagine
Immagine

Re: piantana a risparmio energetico?

#14
Cosa ne pensate di Joker di Officina Nove? anche io sto cercndo una lampada da terra possibilmente a risparmio energetico che emetta una luce diffusa. Mi serve per illuminare ingresso/soggiorno, dotati già di punti luce a muro. Sarebbe una luce in più. Navigando sul web mi sono appunto imbattuta in questa lampada . Ne sapete qualcosa di più. La avete mai vista dal vivo? Potrebbe servire al tuo caso?

Re: piantana a risparmio energetico?

#15
Grazie Lot e Cecilia!
non e' una ricerca ideologica...nel senso che si puo' prevedere anche l'uso di lampadine Led da attaccare su supporti piantana... ma come è stato giustamente detto l'equivalente alogeno lineare ancora nn esiste (e dati i flussi in gioco non si vedrà a breve). Ma anche a livello di attacco E27 (a quanto ne so) ancora non ci sono equivalenti anche se qualcosa c'è...