Re: cucina lineare o angolare?

#31
Ciao "rosmy"
Riguardo la tua domanda "cucina lineare o angolare?" posso subito dirti che dovendola posizionare su una parete da 410cm.e supponendo di avere 2 colonne frigo e forno,(ma, mi sembra di aver capito che ti potrebbe essere utile anche una colonna porta scope) avresti un piano lavoro davvero limitato (questo vale anche per il contenimento) pertanto, é una soluzione che escluderei da subito.L'unico vantaggio é che avresti un costo contenuto.
La soluzione angolare é certamente economicamente più impegnativa ma risolveresti senza meno i due problemi di prima pertanto per me questa é la strada.
Tra le varie soluzioni che ti sono state prospettate,con la premessa che non puoi/non vuoi spostare gli attacchi dell'acqua, trovo quella di "serenen/bayeen" più idonea":
Immagine
anche se io la modificherei leggermente.
In pratica comincierei la composizione,lato portafinestra con un base da 120 (o due da 60) sulla/e quale/i posizionerei il piano cottura,evidentemente questa/e basi sarebbero attrezzate con cassetti e cestoni portapentole.A seguire la base lavello da 90 con cestoni e pattumiera differenziata poi lavastoviglia da 60 e infine,prima dell'angolo, una base da 60 con anta:così facendo rimarranno circa 20cm. che andranno "gestiti" in parti uguali con delle fasce riempitive sia all'inizio della composizione che sul paletto angolare.Non fà nulla se così facendo il centro dello scarico sarà leggermente decentrato rispetto il centro delle due vaschette....é cosa da poco...qualsiasi idraulico saprà raccordare il tutto.
E' chiaro che sarebbe anche possibile mettere da qualche parte un'elemento da 15 estraibile al posto delle fasce riempitive (chiaramente a dx del piano cottura... ma a me non piace pertanto.......libera scelta :wink:
Ho consigliato questa soluzione poichè a mio avviso,(come è stato già detto) é preferibile avere la zona cottura con relativa cappa vicino alla parete perimetrale;più luce,più aria più facile il collegamento della cappa stessa con l'esterno.
Nello stesso tempo,se da una parte si avrebbero cottura e lavaggio vicino (ma questo dipende dalla posizione dello scarico :? )nello stesso tempo si avrebbe una zona di lavoro/preparazione/appoggio piuttosto ampia in prossimità dell'ingresso,del forno,del frigo.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#35
Prima di tutto un grazie a Mileva! :)
A questo punto bisogna lavorare un pò sulle proporzioni e sui colori oltre che a qualche dettaglio.
Certamente i pensili non li farei così alti ma o a ribalta in h.60 o, come dal rendere di "bayeen/serenen" a libro verso l'alto.Poi vedere se ti piace un pensile cappa oppure una cappa d'arredo,magari sobria,che caratterizzi l'ultima parte della composizione.
"Risolta" la questione funzionale incomincerei a lavorare con i colori ed i materiali (cosa che hai cominciato a fare nell'altro tuo thread e che sarebbe meglio inglobare in questo affinchè si possa procedere di pari passo....).
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#36
cla... :(
qui invece che andare avanti andiamo indietro :( ...
ho fatto vedere i vostri render al mio uomo, che purtroppo boccia il piano cottura al lato finestra... :( dice che sarei troppo lontana dal piano lavoro :?
gli piace il render di bayen/serenen con,andando verso il lato finestra: fuochi ( con base 90)seguiti da lavabo (base 90) poi lavastoviglie e infine modulo da 40...( non so come copiare il disegno qui nel post..).

Anzi...e' salatato fuori ancora ( gia me lo aveva detto) con il forno a "mezza colonna" :shock: ( si lo so che qui e' una cosa poco nominabile) da mettere vicino alla finestra ( dove tu avevi messo i fuochi!)mentre al posto della colonna forno metterebbe una bella dispensa (x scope + altre mille cose). in effetti il nostro 3 locali non ha sgabuzzino, e non è grandissimo...quindi piu contenimento abbiamo, meglio è...anche a discapito dell'estetica... :?

uff...che ne pensi?..che casino :|

Re: cucina lineare o angolare?

#37
rosmy ha scritto:cla... :(
qui invece che andare avanti andiamo indietro :( ...
ho fatto vedere i vostri render al mio uomo, che purtroppo boccia il piano cottura al lato finestra... :( dice che sarei troppo lontana dal piano lavoro :?
gli piace il render di bayen/serenen con,andando verso il lato finestra: fuochi ( con base 90)seguiti da lavabo (base 90) poi lavastoviglie e infine modulo da 40...( non so come copiare il disegno qui nel post..).

Anzi...e' salatato fuori ancora ( gia me lo aveva detto) con il forno a "mezza colonna" :shock: ( si lo so che qui e' una cosa poco nominabile) da mettere vicino alla finestra ( dove tu avevi messo i fuochi!)mentre al posto della colonna forno metterebbe una bella dispensa (x scope + altre mille cose). in effetti il nostro 3 locali non ha sgabuzzino, e non è grandissimo...quindi piu contenimento abbiamo, meglio è...anche a discapito dell'estetica... :?

uff...che ne pensi?..che casino :|
"rosmy"... :( ...... :)
Che ti posso dire?Io cerco di dare dei consigli sui quali sono chiaramente convinto: in questo non c'è alcuna presunzione che siano "assoluti",ci mancherebbe altro...ma sono consigli dettati in parte dall'esperienza maturata in tanti anni di lavoro e in parte da una mia visione personale di come dovrebbe essere composto un mobile per avere una buona funzionalità e nello stesso tempo avere anche una sua gradevolezza estetica.
Ora é chiaro che alcune proposte già rispecchiano un modo sostanzialmente corretto con cui procedere salvo poter far proprie altre vostre necessità (la colonna dispensa può tranquillamente trovar posto a sx entrando,un suggerimento in tal senso già c'é stato precedentemente non mi ricordo da chi).Sul discorso della mezza colonna forno....che ti devo dire...........non ce la faccio proprio....é più forte di me...non le ho mai proposte, ma dico mai!
"mi" fà tanto (senza offesa per chi l'ha o per chi gli piace) cucina dozzinale....da "mercatone"....anche come scelta,andando oltre l'estetica,non offre nessun vantaggio funzionale:toglie comunque piano lavoro,il più delle volte si ha un forno che non é ne alto ne basso,il piano superiore impedisce l'accesso ad un eventuale pensile superiore,normalmente é anche una soluzione più costosa di una colonna intera........
Per il resto invertire la cottura con il lavaggio non è un problema....sono scelte :wink: :)
Comunque,sempre per esperienza diretta e quotidiana...posso dirti che é quasi sempre l'uomo ad avere una visione un pò più "tradizionalista e conservativa".........
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina lineare o angolare?

#41
rosmy ha scritto:cla... :(
qui invece che andare avanti andiamo indietro :( ...
ho fatto vedere i vostri render al mio uomo, che purtroppo boccia il piano cottura al lato finestra... :( dice che sarei troppo lontana dal piano lavoro :?
gli piace il render di bayen/serenen con,andando verso il lato finestra: fuochi ( con base 90)seguiti da lavabo (base 90) poi lavastoviglie e infine modulo da 40...( non so come copiare il disegno qui nel post..).

Anzi...e' salatato fuori ancora ( gia me lo aveva detto) con il forno a "mezza colonna" :shock: ( si lo so che qui e' una cosa poco nominabile) da mettere vicino alla finestra ( dove tu avevi messo i fuochi!)mentre al posto della colonna forno metterebbe una bella dispensa (x scope + altre mille cose). in effetti il nostro 3 locali non ha sgabuzzino, e non è grandissimo...quindi piu contenimento abbiamo, meglio è...anche a discapito dell'estetica... :?

uff...che ne pensi?..che casino :|
andiamo per punti.
cosa significa che il piano cottura è lontano dal piano lavoro? in entrambi i casi il piano lavoro è accanto al lavello solo che in una soluzione il piano lavoro è tutto sulla destra della cucina e nel secondo caso tutto sulla sinistra ma in entrambi i casi il piano lavoro è oltre il lavello!
peraltro spezzo una lancia a favore della proposta di Cla: dalla porta è meglio intravedere il piano lavoro che lavello e piano cottura magari sporchi :mrgreen:

per il discorso mezza colonna, qui non è una questione di piace o non piace. qui è un discorso di rubare ulteriore piano di lavoro che è già poco!

per le scope è sufficiente utilizzare la colonna da 30 già predisposta, magari spostandola più esternamente (verso la porta per capirci) rispetto all'ultimo render di Mileva e facendo slittare colonna frigo e gorno verso l'interno.
nel caso vorresti anche una colonna da 60 oltre a quella da 30 ovvero facendo diventare una colonna da 90 per le scope, piuttosto metti il forno sotto al piano cottura (ciò chiaramente implicherebbe un piano più piccolo ma guadagneresti piano di lavoro).

insomma ragionateci su, non fatevi prendere da cosa vi piace in senso assoluto senza pensare alla praticità e alle necessità reali di chi poi si troverà a utilizzare la cucina :wink:

Re: cucina lineare o angolare?

#42
bayeen ha scritto:
rosmy ha scritto:cla... :(
qui invece che andare avanti andiamo indietro :( ...
ho fatto vedere i vostri render al mio uomo, che purtroppo boccia il piano cottura al lato finestra... :( dice che sarei troppo lontana dal piano lavoro :?
gli piace il render di bayen/serenen con,andando verso il lato finestra: fuochi ( con base 90)seguiti da lavabo (base 90) poi lavastoviglie e infine modulo da 40...( non so come copiare il disegno qui nel post..).

Anzi...e' salatato fuori ancora ( gia me lo aveva detto) con il forno a "mezza colonna" :shock: ( si lo so che qui e' una cosa poco nominabile) da mettere vicino alla finestra ( dove tu avevi messo i fuochi!)mentre al posto della colonna forno metterebbe una bella dispensa (x scope + altre mille cose). in effetti il nostro 3 locali non ha sgabuzzino, e non è grandissimo...quindi piu contenimento abbiamo, meglio è...anche a discapito dell'estetica... :?

uff...che ne pensi?..che casino :|
andiamo per punti.
cosa significa che il piano cottura è lontano dal piano lavoro? in entrambi i casi il piano lavoro è accanto al lavello solo che in una soluzione il piano lavoro è tutto sulla destra della cucina e nel secondo caso tutto sulla sinistra ma in entrambi i casi il piano lavoro è oltre il lavello!
peraltro spezzo una lancia a favore della proposta di Cla: dalla porta è meglio intravedere il piano lavoro che lavello e piano cottura magari sporchi :mrgreen:

per il discorso mezza colonna, qui non è una questione di piace o non piace. qui è un discorso di rubare ulteriore piano di lavoro che è già poco!

per le scope è sufficiente utilizzare la colonna da 30 già predisposta, magari spostandola più esternamente (verso la porta per capirci) rispetto all'ultimo render di Mileva e facendo slittare colonna frigo e gorno verso l'interno.
nel caso vorresti anche una colonna da 60 oltre a quella da 30 ovvero facendo diventare una colonna da 90 per le scope, piuttosto metti il forno sotto al piano cottura (ciò chiaramente implicherebbe un piano più piccolo ma guadagneresti piano di lavoro).

insomma ragionateci su, non fatevi prendere da cosa vi piace in senso assoluto senza pensare alla praticità e alle necessità reali di chi poi si troverà a utilizzare la cucina :wink:

ecco, questo me lo chiedo pure io........ non si tratta di una cucina da 20 metri lineari!! :roll:
sulla mezza colonna....... quoto bayeen.
una cosa che ho notato degli uomini che non si approcciano alla cucina più di tanto (e magari non è il tuo caso): non hanno il senso della misura e dello spazio.... mio fratello, ad esempio, tra una cucina 2,80 x 2,25 e una 4,10x3,50 è seriamente convinto che la prima sia più bella e funzionale :shock: (e ovviamente è convintissimo di piazzare, nell'unica parete disponibile per la cucina che è quella da 2,25, il frigo oltre lavello e cucina! comodissssimo! zero piano di lavoro!!! ma chi lo smuove???? :shock: )
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: cucina lineare o angolare?

#43
cla, bayeen, mire...oddio, ma no dai...lui non impone mica niente :D ...mi da consigli..anche a lui piace stare in cucina e aiutarmi a cucinare ogni tanto...
siccome gli ho fatto vedere tutti i vostri render, li ha commentati e ha dato preferenze agli uni piuttosto che agli altri...
sul render di cla, diceva che "il piano cottura e' lontano dal piano lavoro" nel senso che non c'e' un'appoggio e se devo appoggiare un tegame/padella da qualche parte di fianco non ho nulla, ho solo il lavabo....spero sia chiaro...
mentre il render di serenen/bayeen offre appoggio su entrambi i lati, sia del pc che del lavello...
poi il discorso "mezza colonna forno" e' una cosa tutta sua..io non ne sono molto convinta! praticamente dice che se mettiamo la mezza colonna forno sul lato da 4,10 ma verso finestra ( al posto del pc che dice cla), nel lato da 2,40 abbiamo spazio per:frigo, una bella dispensa da 60 e magari piano lavoro da 50-60 prima di arrivare all'angolo.

e' tutto un brainstorming, sia chiaro...anche a me la mezza colonna forno non convince molto... :?

...e poi altra cosa e' sto benedetto gocciolatoio che io (abituatissima a lavare i piatti a mano) vorrei a tutti i costi, ma tutti (tranne mia madre) mi dicono che non servira' piu a molto e mi toglie piano di lavoro...si ok, sono antica...ma quando devo lavare giusto 2 piattini che faccio? qualcuno mi ha parlato di "vassoio gocciolatoio" da appoggiare su una vasca del lavabo ma...come e' fatto???
:(