Ciao A tutti!! sono rimasta piacevolmente impressionata da questo mosaico!
http://www.mutina.it/overview.php?lang= ... lection=26#" onclick="window.open(this.href);return false;
cosa ne pensate? difficile da pulire usato come rivestimento in una parte di bagno?
voi sapete quale può essere il prezzo al m2?
					
															
																				
					
					
																													Re: MUTINA MOSAICO PHENOMENON HONEYCOMB b
#2molto bello . come tutti i prodotti mutina   
  
l'utente Mitti ha posato la dechirer la suite ( in galleria fotografica dovresti vedere le fotografie )
beh, non dovrebbero esserci grandi problemi di pulizia visto che sarà il rivestimento del bagno 
  
non conosco il prezzo , ma immagino sopra i 100 euro al mq 
 
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... enon.shtml
La collezione Phenomen si articola sui due formati Snow da 80x80 cm e 40x80 cm, compresi i pezzi speciali (gradone, angolare, battiscopa) e su diversi decori su rete disponibili in moduli su rete. I decori sono Rain A/ Rain B /Rain C di forma listellare, Rock mosaico a modulo rettangolare, Honeycomb A e Honeycomb B.
Colori: Bianco, Grigio, Moka
Prezzo per i mosaici:
Rain A /Rain B / Rain C: 41,00 euro per 1 modulo su rete 25x30 cm
Honeycomb A – Rock: 39,50 euro per 1 modulo su rete 30x30 cm
Honeycomb B: 49,00 euro per 1 modulo su rete 30x30 cm
Misure:
Riferite a uno dei formati Snow
L 80 cm
P 80 cm
Prezzo al pubblico:
Snow formato 80x80 cm: 125,50 euro/mq
Snow formato 40x80 cm: 99,50 euro/mq
come vorresti abbinare il mosaico ? a quali piastrelle ?
					
															
																				
					
					
																																																			
					 
  l'utente Mitti ha posato la dechirer la suite ( in galleria fotografica dovresti vedere le fotografie )
beh, non dovrebbero esserci grandi problemi di pulizia visto che sarà il rivestimento del bagno
 
  non conosco il prezzo , ma immagino sopra i 100 euro al mq
 
 http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... enon.shtml
La collezione Phenomen si articola sui due formati Snow da 80x80 cm e 40x80 cm, compresi i pezzi speciali (gradone, angolare, battiscopa) e su diversi decori su rete disponibili in moduli su rete. I decori sono Rain A/ Rain B /Rain C di forma listellare, Rock mosaico a modulo rettangolare, Honeycomb A e Honeycomb B.
Colori: Bianco, Grigio, Moka
Prezzo per i mosaici:
Rain A /Rain B / Rain C: 41,00 euro per 1 modulo su rete 25x30 cm
Honeycomb A – Rock: 39,50 euro per 1 modulo su rete 30x30 cm
Honeycomb B: 49,00 euro per 1 modulo su rete 30x30 cm
Misure:
Riferite a uno dei formati Snow
L 80 cm
P 80 cm
Prezzo al pubblico:
Snow formato 80x80 cm: 125,50 euro/mq
Snow formato 40x80 cm: 99,50 euro/mq
come vorresti abbinare il mosaico ? a quali piastrelle ?
Re: MUTINA MOSAICO PHENOMENON HONEYCOMB b
#3Bellissimo ! L'avevo valutato anche io ma poi ho scelto diversamente .
					
															
															Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;
					
					
					
																																																			
					Re: MUTINA MOSAICO PHENOMENON HONEYCOMB b
#4Direi che è un po' proibitivo... grazie della risposta super dettagliata    
 
non so... io adoro il mosaico di sicis e in alternativa avrei fatto pareti lisce in stucco o resina opaca e zona doccia e vasca da bagno in sicis glimmer su un colore chiaro.. ma oggi come oggi mi sembra che i rivestimenti opachi simili a pietra cemento siano più attuali quindi volevo spingermi su qualcosa di piu moderno...
in alternativa avevo visto i lastroni di Atlas Concorde cemento e evolve
Inalco la serie dei gres porcellanati
Porcelanosa serie Natal Galizia..
li conoscete?
					
															
																				
					
					
																																																			
					 
 non so... io adoro il mosaico di sicis e in alternativa avrei fatto pareti lisce in stucco o resina opaca e zona doccia e vasca da bagno in sicis glimmer su un colore chiaro.. ma oggi come oggi mi sembra che i rivestimenti opachi simili a pietra cemento siano più attuali quindi volevo spingermi su qualcosa di piu moderno...
in alternativa avevo visto i lastroni di Atlas Concorde cemento e evolve
Inalco la serie dei gres porcellanati
Porcelanosa serie Natal Galizia..
li conoscete?
Re: MUTINA MOSAICO PHENOMENON HONEYCOMB b
#5http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=495
mutina dechirer la suite dovrebbe costare 100 euro al mq mentre mutina dechirer costa meno ora non ricordo esattamente quanto ho pagato forse sui 70
 ora non ricordo esattamente quanto ho pagato forse sui 70   
 
mosaico sicis e pavimento opaco effetto cemento ( non ricordo la marca ) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=435
tutto by Mitti ( mi piacciono particolarmente i suoi bagni )
 )
					
															
																				
					
					
																																																			
					mutina dechirer la suite dovrebbe costare 100 euro al mq mentre mutina dechirer costa meno
 ora non ricordo esattamente quanto ho pagato forse sui 70
 ora non ricordo esattamente quanto ho pagato forse sui 70   
 mosaico sicis e pavimento opaco effetto cemento ( non ricordo la marca ) http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=435
tutto by Mitti ( mi piacciono particolarmente i suoi bagni
 )
 )Re: MUTINA MOSAICO PHENOMENON HONEYCOMB b
#6Ciao Petra, grazie!  
 
I mosaici della sicis vanno dai 70 euro in su iva inclusa, io ho preso il più economico della serie natural, senza effetti perlati o glitterati, molto naturale tono su tono, secondo me anche con la giusta combinazione, proporzione tra mosaico e pavimento e arredi puoi ottenere un effetto moderno e pulito, certo non con il glitterato o il perlato.....
a me piaceva molto l'opus rosso della bisazza ma siamo al doppio come prezzo
io ti consiglierei se ti piacciono le cose costose di utilizzarle su porzioni limitate per i rivestimenti per esempio solo la zona doccia o solo la porzione dietro i sanitari, lasciare il resto a stucco, e anche per il pavimento puoi cercare qualcosa di semplice e più economico
					
															
															 
 I mosaici della sicis vanno dai 70 euro in su iva inclusa, io ho preso il più economico della serie natural, senza effetti perlati o glitterati, molto naturale tono su tono, secondo me anche con la giusta combinazione, proporzione tra mosaico e pavimento e arredi puoi ottenere un effetto moderno e pulito, certo non con il glitterato o il perlato.....
a me piaceva molto l'opus rosso della bisazza ma siamo al doppio come prezzo
io ti consiglierei se ti piacciono le cose costose di utilizzarle su porzioni limitate per i rivestimenti per esempio solo la zona doccia o solo la porzione dietro i sanitari, lasciare il resto a stucco, e anche per il pavimento puoi cercare qualcosa di semplice e più economico
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;