Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#47
bayeen ha scritto:urca che figo il mio render, non me lo ricordavo così bello :D

appena riesco mi ci metto :)
confermo che è bellissimo...oggi mentre prendevo le misure pensavo al tuo render :mrgreen:
l'unica cosa che ti chiedo, se non sono troppo rompiballe :oops: puoi lasciare 60 cm vuoti vicino la colonna accanto alla porta? Vorremmo mettere il frigo non ad incasso :oops: o se proprio proprio vuoi farmi contenta mi ci metti un bel frigo a libera installazione invece che lasciarlo vuoto....senza pretendere nulla eh..tutto quello che ti va di fare è graditissimo :oops:

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#49
stefanorosiello ha scritto:Scusate se mi intrometto.....provo a postare una mia soluzione :-)
Immagine
Grazie Stefano!
Non mi piace molto il lavello ad angolo e quel pensile in solitudine :oops:
io sarei più orientata a mettere 2 colonne sul lato del frigo così da utilizzarne una per il forno e l'altra come dispensa...
per il resto bella l'idea dei cassetti centrali, mi piacciono :)
Il frigo è perfetto, lo vorrei mettere proprio così :mrgreen:

Grazie mille :)

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#50
Di regola non è un pensile in solitaria....è la cappa in solitaria, avrei messo una fila di pensili ma non so quanto spazio c'è tra muro e finestra......

Secondo le dimensioni della parete non hai la possibilità di inserire due colonne e il frigo, il totale misura misura 70 il frigo e 120 le due colonne, sen non mi sbaglio hai 227, quindi sei poi costretta a spostare tutto sull'altra parete,

il lavello angolo lo inserito per riuscire a mettere la lavastoviglie eventualmente se hai altre idee, posso provare a disegnarle nel tempo libero :-)

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#51
stefanorosiello ha scritto:Di regola non è un pensile in solitaria....è la cappa in solitaria, avrei messo una fila di pensili ma non so quanto spazio c'è tra muro e finestra......

Secondo le dimensioni della parete non hai la possibilità di inserire due colonne e il frigo, il totale misura misura 70 il frigo e 120 le due colonne, sen non mi sbaglio hai 227, quindi sei poi costretta a spostare tutto sull'altra parete,

il lavello angolo lo inserito per riuscire a mettere la lavastoviglie eventualmente se hai altre idee, posso provare a disegnarle nel tempo libero :-)
ahahah scusa, non avevo capito fosse la cappa :oops:

ho 277 x 218 (+60) x 141

se mettessi sulla parete da 217 partendo dalla porta (frigo 70 + 60 colonna + 60 colonna + 60 che arriva all'angolo) arriverei a 250, sulla parete di 218 (+60) sfrutterei i 60 per coprire la profondità della fila da 217 e poi metterei nel 218 un 70 (esiste?) + 90 con i fuochi + 60 che mi serve solo per coprire la profondità della fila da 141 (infatti sarebbe giusto l'angolo) e lì di fianco metterei un 75 con il lavello....mi sono persa nel periodo ma avrebbe senso?

non so se mi sono spiegata decentemente......
-----70-----90------60
60-------------------75
60
60
70

Re: Che tipo di cucina mi consigliate? (planimetria all'inte

#53
stefanorosiello ha scritto:Ciao, quindi rinunciamo alla lavastoviglie o vorresti inserirla sotto al piano cottura, però cosi facendo tra lavello e lavastoviglie lo spazio forse è un po piccolino.....
per gli angoli inserire delle basi per quanto scomode ti permettono di sfruttare la lo capienza....il lavello con quante vasche ti piace?
Mi vuoi vedere morta senza lavastoviglie :mrgreen:
per quella potrei invertire il blocco da 90 con quello da 70 e metterla lì..
l'angolo mi sa che lo perdo comunque tra lavastoviglie e lavello perchè non vi è più l'accesso...
il lavello ad una vasca da 60 va bene.

Verrebbe una cosa del genere:

________________________90fuochi_________70lavastoviglie__________60persi
.
60baseconmezzaanta
.
60colonna dispensa_______________________________________________75lavello
.
60colonna con forno
.
70frigo



la mezza anta perchè parte di quel 60 viene assorbito dal 90 dei fuochi quindi esce solo per 27cm