Re: Ipotesi nuova cucina!

#31
Bizzy ha scritto:Stelli, mettendo delle porte a scomparsa come suggerito da steve, magari vetrate, la cucina rimane comunque aperta sul soggiorno, ma all'occorrenza si può chiudere e potresti sfruttare le due spallette per la disposizione dell'arredo del living.
A me l'odore di cibo quando si entra in una casa non piace, se ho ospiti e cucino un filetto di carne, questi come minimo arrivano a casa con i vestiti che puzzano di griglia anche se sono in soggiorno :|, quindi se c'è la possibilità preferisco 2 ambienti separati/separabili.
basterebbe rivisitare il "menù ospiti" :lol:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Ipotesi nuova cucina!

#32
oltre_mente ha scritto: Stelli
ma avete intenzione di rivoluzionare tutto?
te lo domando perchè vedo una scala (quindi un secondo piano) e leggo sempre in questo piano 2 camere.
magari si potrebbe anche pensare di spostare il bagno e annettere quel locale alla cucina, ma non conosco le volontà di ristrutturazione.
Ecco, volevo sapere anch'io :mrgreen:
Lasciando il bagno dov'è, potresti fare la cucina nell'altra stanza, sfruttando gli attacchi dell'acqua.
Avresti un grande salone e una cucina separata di ..... 14mq, giusto? (mica leggo bene :shock: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ipotesi nuova cucina!

#34
oltre_mente ha scritto:
Steve1973 ha scritto: In questo caso secondo me è un di più, e rende molto più complicata una buona sistemazione di quel soggiorno.
Non ne faccio una questione di odori, ma di funzionalità.
non sono molto d'accordo.
in questo caso, ci sono 30mq totali e aprendo tutto sicuramente ogni ambiente dell'open avrà più respiro.
altrimenti ci sarebbe una cucina di scarsi 12mq dove entrerebbe un tavolino piccino e poi un soggiorno con, presumo, tavolo per le cene con ospiti. Bentornati anni 70 :mrgreen:
Nella mia testa in questa cucina non ci va nessun tavolino e la superficie permette di fare una cucina funzionalissima, ben delimitata negli spazi e con tutto a portata di mano.

Anni 70, 80 o 90 poco importa.
Non è che la modernità di un progetto si vede solo nel piazzare nel 2013 un'isola o penisola in cucina...

Di sicuro, e questo è oggettivo perché è matematica, il living non potrebbe che beneficiarne :wink:

Re: Ipotesi nuova cucina!

#35
Steve1973 ha scritto:
Nella mia testa in questa cucina non ci va nessun tavolino e la superficie permette di fare una cucina funzionalissima, ben delimitata negli spazi e con tutto a portata di mano.

Anni 70, 80 o 90 poco importa.
Non è che la modernità di un progetto si vede solo nel piazzare nel 2013 un'isola o penisola in cucina...

Di sicuro, e questo è oggettivo perché è matematica, il living non potrebbe che beneficiarne :wink:
ma infatti non sto parlando di isola e penisola ma di spazialità in generale di una casa legata alla sua funzione.


non ho capito cosa centra la matematica e il beneficiarne il living però :?

quindi cucina senza tavolo, senza isola, senza penisola...bentornato tinello :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Ipotesi nuova cucina!

#36
Ho scatenato una disputa
oltre il bagno resta dove è
la cucina come dice steve è praticamente come quella esistente e sinceramente questa volta preferisco qualcosa di diverso. Senza offesa ovvio.
Quando riesco a fare un disegno e post
are vi faccio vedere la mia idea
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Ipotesi nuova cucina!

#37
scusa, ma non sono riuscita a disegnare con sketchup, l'ho fatto con floorplanner.. :oops:
mi sembra ci stia tutto, ma i passaggi sono strettini..
Immagine
provo anche la versione con cucina chiusa che proponevano Steve e Bizzy
Immagine
l'isola in cucina non ci sta, è 90x140, gli sgabelli non si possono mettere..
Immagine
ho eliminato il tulip :|

Re: Ipotesi nuova cucina!

#38
oltre_mente ha scritto:
ma infatti non sto parlando di isola e penisola ma di spazialità in generale di una casa legata alla sua funzione.

non ho capito cosa centra la matematica e il beneficiarne il living però :?

quindi cucina senza tavolo, senza isola, senza penisola...bentornato tinello :mrgreen:
E la spazialità è data dalla creazione di un unico ambiente? :roll:
Che, almeno in questo caso, riduce entrambe le funzioni di cucina e di living...

Mah... Io nutro qualche dubbio ma nessun problema a tenermeli e non mi offendo, tanto la casa non è mia 8) e al committente comunque interessa la versione open, per cui... :wink:

La matematica riguarda la cinta dei mq disponibili. Aprire la cucina e infilarci un bancone e degli sgabelli riduce oggettivamente lo spazio living e ne rende più complicata la disposizione. Tutto qui.
Poi tutto si può fare.

Beh... Un tinellino di 12 mq da organizzare per bene PER ME sarebbe la soluzione migliore. Se poi la vogliamo identificare/categorizzare "negativamente" con il passato, amen... Sarò di mentalità vecchia :mrgreen: :mrgreen:
La carta da parati però non la metterò mai neanche sotto tortura :lol: :lol:

Re: Ipotesi nuova cucina!

#39
Steve1973 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
ma infatti non sto parlando di isola e penisola ma di spazialità in generale di una casa legata alla sua funzione.

non ho capito cosa centra la matematica e il beneficiarne il living però :?

quindi cucina senza tavolo, senza isola, senza penisola...bentornato tinello :mrgreen:
E la spazialità è data dalla creazione di un unico ambiente? :roll:
Che, almeno in questo caso, riduce entrambe le funzioni di cucina e di living...

Mah... Io nutro qualche dubbio ma nessun problema a tenermeli e non mi offendo, tanto la casa non è mia 8) e al committente comunque interessa la versione open, per cui... :wink:

La matematica riguarda la cinta dei mq disponibili. Aprire la cucina e infilarci un bancone e degli sgabelli riduce oggettivamente lo spazio living e ne rende più complicata la disposizione. Tutto qui.
Poi tutto si può fare.

Beh... Un tinellino di 12 mq da organizzare per bene PER ME sarebbe la soluzione migliore. Se poi la vogliamo identificare/categorizzare "negativamente" con il passato, amen... Sarò di mentalità vecchia :mrgreen: :mrgreen:
La carta da parati però non la metterò mai neanche sotto tortura :lol: :lol:
non è assolutamente mia intenzione polemizzare, anche perchè farlo sui propri gusti è inutile. E tanto meno perchè la padrona sembra con le idee chiare su ciò che vuole.

La spazialità non è vista così banalmente "con la creazione di un unico ambiente", con la giusta distribuzioni di mobili, luci e prospettivi anche un unico ambiente ha in seno la potenzialità di più spazialità. :wink:

Sulla matematica...ah in quel senso. Però a prescindere da quello che ci andrai a piazzare (bancone, sgabelli da te citati) matematicamente si recuperano mq prima occupati dai muri e non avendo grandi metrature la cosa non puo' che giovare. D'altronde non è un caso che oggi, case più piccole spazi più aperti (a prescindere se poi possano piacere o meno).
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Ipotesi nuova cucina!

#40
Sere...lo so che rompo! :oops: :oops:
ma potresti provare una cosa?
partendo dalla parete di 1,18 (con angolo) zona operativa + colonne, sulla parete dove c'è la porta che accede all'autorimessa penisoletta con sgabelli!

se puoi eh! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Ipotesi nuova cucina!

#41
.....ragazzi........
non posso lasciarvi soli un attimo :shock:

a prescindere dal fatto che prima di vivere l'attuale casa ero della stessa idea di Steve e Bizzy :wink:
per questa nuova soluzione effettivamente ho (o meglio abbiamo, visto che anche il marito è della mia stessa opinione) deciso di cambiare :D

Il living rimane tutto in quello stanzone!!
Il resto della casa resterà com'è, infatti la casa è stata scelta anche per la sua disposizione...
Camere da letto e bagno al piano terra sono fondamentali......se mai deciderò di avere un altro bimbo :roll: (le mammine forse ricordano i miei problemi con la precedente gravidanza :wink: )

Serenen: ma grazie!!!! Wow che brava che sei......purtroppo sapevo che il tulip mi avrebbe creato dei problemi :(
La soluzione che avevo in mente era circa come l'ultima da te postata....
e considerando che cmq avremmo la necessità di un tavolo che, in occasioni sporadiche, possa contenere almeno 10 persone...il tavolo rettangolare è sicuramente la soluzione più opportuna.....purtroppo...
eventualmente mi aiuterete a trovare un altro bel tavolo 8)
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Ipotesi nuova cucina!

#42
Sil70 ha scritto:Sere...lo so che rompo! :oops: :oops:
ma potresti provare una cosa?
partendo dalla parete di 1,18 (con angolo) zona operativa + colonne, sulla parete dove c'è la porta che accede all'autorimessa penisoletta con sgabelli!

se puoi eh! :wink:
intendi la parete da 1.8 mt?? giusto?! :roll:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Ipotesi nuova cucina!

#44
oltre_mente ha scritto:Stelli
ma la porta in cucina si potrebbe chiudere?
Intendi la porta che va in garage??
no deve restare anche quella :wink:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Ipotesi nuova cucina!

#45
stelli80 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:Stelli
ma la porta in cucina si potrebbe chiudere?
Intendi la porta che va in garage??
no deve restare anche quella :wink:
peccato!
stelli lo spazio c'è per creare un open ma ci sono anche molti percorsi da gestire:
ingresso
scala
garage
zona notte piano terra
e due porte finestre

c'è da ragionarci per evitare l'affollamento di mobili e di piste. 8)
The Sisterhood of The Calf 37