quale e di quale colore? - arrivati!! foto

#1
questa è la mia testata del letto
desideria ha scritto:
Immagine
e il problema sono sempre stati i punti luce per le applique (qui c'è di più http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... mpegnativo)
e ho seguito tutti i suggerimenti di Lot ed Ann dati a me ed altri per le luci da lettura.
finalmente sono arrivata a questa scelta: solo tra due modelli e solo tra due colori. Pertanto vi chiedo, quale applique vi piace di più e meglio bianca o nera?


http://www.euroluce2000.com/product.php ... ight~.html (non riesco ad inserire le foto)
oppure
lot ha scritto:Di Linealight un altro Snake, con led di 2W, cioè un poco più efficiente rispetto alla precedente lampada postata, di cui il costo:
http://www.artissimaluce.it/illuminazio ... 5-led.html
Immagine
Immagine
come potenza mi sembrano identici, da quello che io :oops: ho capito dai commeti di Lot che sono adatte per la lettura
quale suggerite?
Ultima modifica di desideria il 13/05/13 19:41, modificato 1 volta in totale.

Re: quale e di quale colore?

#2
insomma siamo alle battute finali eh ? :wink:
allora , la prima è un pò + particolare come forma ma non capisco se è totalmente ruotabile : tu l'hai vista dal vivo ? mi spiego meglio , avendo un'illuminazione molto puntuale devi riuscire a puntare bene il fascio luminoso sulla pagina che leggi e di conseguenza il braccio deve poter ruotare e muoversi in ogni direzione (o almeno, questo è il mio personalissimo pensiero , eh :D )...non so se mi sono spiegata .

Da questo punto di vista la seconda mi pare , sempre guardando le foto, più funzionale . Sullo stesso genere a me piace anche la Calla di Egoluce
Immagine
.

Come colori, mi verrebbe di stare sul bianco: da te non ricordo elementi in nero o sbaglio ?
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#4
anche il modlelo 7226 di cui non sono riuscita ad inserire la foto si muove in tutte le direzioni, hanno il braccio, percosì dire "gommato"

non ho elementi neri in stanza, oltre quel po' di scuro del quadro, il mio pensiero, per cui optavo :oops: sul nero è che c'è troppo bianco. oltretutto già il pannello, i comodini sospesi e le placche degli interurrotri sono tutti elementi bianchi, ma bianco ognuno a modosuo, per evitare altra nuanche andavo sul nero (se proprio non mi dite che stona :(
annsca ha scritto:insomma siamo alle battute finali eh ? :wink:
a volte capita che per mesi non si muove nulla e poi, all'improvviso, il sistema dei quadri nello studio, il quadro in sala e a breve le appliquue per la camera da letto. tra un po' mi troverete oddio a parlare di tende :lol:

Re: quale e di quale colore?

#6
lot ha scritto:
desideria ha scritto:..tra un po' mi troverete oddio a parlare di tende :lol:
Quindi non sarai più in illuminazione.. :roll: :( :cry:
scherzi :!: :?: :!: ho già un'idea, cioè, ho un desidero che esporrò appena arrivo a termine di questi acquisti/montaggi e poi vedrai cosa mi invenot per continuare a stare qui.

Re: quale e di quale colore?

#7
desideria ha scritto: e poi vedrai cosa mi invenot per continuare a stare qui.
ma certo che devi restare qui :evil: ...e poi, a mali estremi (=se proprio proprio non hai più un angolino da illuminare ), estremi rimedi ! vendi casa e si ricomincia da zero ....ccchhhheeccceeevvòòòòò ??? :roll: 8) :lol:
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#9
bella, ma va bene così, forse se un giorno avrò la disponibilità economica acquisterò la mie adorate top four, ma per ora sono contenta di ciò che, finalmente (per voi :lol: ) ho scel
annsca ha scritto: a mali estremi (=se proprio proprio non hai più un angolino da illuminare ), estremi rimedi ! vendi casa e si ricomincia da zero ....ccchhhheeccceeevvòòòòò ??? :roll: 8) :lol:
nulla, infatti ci sto già pensando, e giuro che faccio le finestre con la tapparella nello spazio tra i vetri, non mi ricordo chi ha quella casa con una stanza un colore, ma quell'idea è assolutamente da copiare.

certo che, è vero, sistemati i comodini (e dopo la scelta ora comincia il tempo dell'acquisto e poi del montaggio, mica è finita!9 mi resta una sola lampadina pendente, per una stanza che aspetta una definizione, ma l'idea che sto per proporre in questa sezione è un'altra, abbiate pazienza e vi stupirò con richieste impegnative

Re: quale e di quale colore? snake 7227

#10
dopo aver scelto il modello e il colore
http://www.lightshopping.com/it/linea-l ... ete-camera
ho contattato eden illuminazione, che tratta la marca ma non questo modello. nella risposta mi indicano "alimentatore escluso". ma come lo devo intendere? dal catalogo sembr ache l'applique si attacca direttamente alla parete, di che alimentatore avrei bisogno? o io confondo alimentatore con trasformatore? ho bisogno dell'alimentatore?
Lot, mi aiuti a districarmi nei termini? la mia domanda è facile: le compro, arrivano, attacco i fili e si accendono?

Re: quale e di quale colore?

#12
la scheda tecnica della Snake 7227
http://www.linealight.com/site/public/f ... 27_TEC.pdf
prevede un alimentatore elettronico e nessun trasformatore

mentre la versione 7229, come già detto da lucia, no
http://www.linealight.com/site/public/f ... 29_TEC.pdf


molto terra terra
"Una lampada a led é composta anche dall'alimentatore che si occupa del difficile compito di ridurre la tensione di rete al valore richiesto con una corrente ben precisa (i led sono componenti estremamente delicati su questo parametro).

L'alimentatore si deve occupare della compensazione di temperatura, di proteggere i led dagli sbalzi di tensione e da quasti dell'alimentatore stesso."
Immagine

Re: quale e di quale colore?

#14
annsca ha scritto:la scheda tecnica della Snake 7227
http://www.linealight.com/site/public/f ... 27_TEC.pdf
prevede un alimentatore elettronico e nessun trasformatore
mentre la versione 7229, come già detto da lucia, no
http://www.linealight.com/site/public/f ... 29_TEC.pdf
molto terra terra
"Una lampada a led é composta anche dall'alimentatore che si occupa del difficile compito di ridurre la tensione di rete al valore richiesto con una corrente ben precisa (i led sono componenti estremamente delicati su questo parametro).
L'alimentatore si deve occupare della compensazione di temperatura, di proteggere i led dagli sbalzi di tensione e da quasti dell'alimentatore stesso."
e questo alimentatore non potrebbe essere nella base dell'applique? se deve essere messo nella scatola di derivazione vuol dire che la corrente che arriva alla appliquue ha un voltaggio diverco dai 230 della corrente domestica. Per il modello 7229 la scheda tecnica dice "alimentatore non incluso", forse vuol solo dire che lo devi comprare a parte? (oltre che non mi paice, avevo scelto il 7227 anche per la base, altrimenti andavo sul 7221)
lot ha scritto:Sentiamo Eden e l'azienda e poi decidiamo, mmm..? :wink:
certo, Angelo mi ha proposto, come te, la Voluptas, di AXO Light, nella versione SWITCH ma la snake mi paice di più, anche perchè la base non alscia vedere le viti