Intanto, sulla
PS Svarva, Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40146251/
..che per essere Ikea non costa poco, di sicuro meno rispetto a tante altre lampade, probabilmente perché fa parte di alcuni prodotti dal design più avanzato che il colosso svedese sta lanciando da qualche tempo affacciandosi nel mercato di 'fascia superiore'. Non l'avevo considerata, ma personalmente mi piace e la vedo bene da te. Unico neo la potenza d'emissione, che in tanti prodotti Ikea è limitata. E' proposta una lampadina led da 8W (ma con l'attacco E27 potresti sostituirla con una fluo potente od un'alogena). Buona la possibilità che offre l'Ikea di abbinare al fusto un paralume, che consiglierei grande, largo ed in tessuto chiaro, per ottenere una performance migliore. Non in tessuto scuro, per esempio color cioccolato, ora di tendenza, a meno che non desideri un'illuminazione d'atmosfera ed un effetto hot spot di luce concentrata in basso o in alto, piuttosto che diffusa, che ancora è ammissibile per la lettura ravvicinata.



La scelta di una lampada da terra dipende dall'uso che ne farai e dal fabbisogno luminoso delle varie zone. Forse, quella lampada Ikea potrebbe essere l'ideale per la lettura 'distesa' accanto alla meravigliosa poltrona di Zanuso, dove potrebbe bastare una luce morbida. Ma per lavorare al pc, e non solo, soprattutto per sfogliare e consultare libri, delle volte occorre una buona illuminazione diretta/orientabile (ho visto sulla scrivania la
Tizio, cioè una lampada da scrivania potrebbe essere indispensabile) e non saprei nemmeno se la
Parentesi (col suo spot molto potente che però dovrai orientare contro una parete o verso l'alto) sia l'ideale. Per motivi energetici e funzionali, acquistarla col varialuce è d'obbligo, ed alla fine, senza nemmeno pensarci troppo, considerando che è un pezzo di gran design con un costo 'leggero' almeno una la acquisterei, perché ti servirà sicuramente in un angolo della mansarda, e magari prima di fissarla al soffitto la proverei nella zona dove può essere più adatta considerando che dopo non sarà più spostabile.
Proverei a pensare, oltre alle valide lampade da terra col paralume - con una buona potenza però - per variare tipo di luce ed emissione e per avere delle situazioni luminose graduali ed alternative, a modelli anche molto diversi da quelli valutati in partenza.
Validi soprattutto per la lettura, due pezzi noti ad un costo medio basso.
Tube Light della Gray (Classicon ma altri marchi, ad un costo più basso) e la
Falkland di Munari (Danese), sia in versione sospensione che terra. La prima, ad emissione diretta, è facilmente movimentabile, secondo le condizioni di luce che servono.
..od un altro pezzo noto, di Joe Colombo,
Spider (Oluce), col diffusore orientabile e scorrevole sull'asta, questo sì da scrivania, magari nella versione da terra in modo da lasciarti libera il piano di lavoro. O nella versione vintage (ancora è rintracciabile su ebay), a morsetto, splendida (la stavo cercando per me..

).