Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2146
Lorena ha scritto:Quoto Bubu.
I miei orari full time erano 9/13 e 15.30/19.30, orari da negozio più o meno, ma noi siamo un ingrosso e io sto in ufficio. Era un orario che odiavo, mi portava via tutta la giornata. Sono tornata a questi orari solo questa settimana perchè mancano le colleghe e già solo ieri mi è pesato, non so come arrivo a venerdì. Ho visto i bambini a colazione e poi li ho messi nel letto dalla macchina che già dormivano...
Pucci, i bambini si crescono lo stesso, ma si fa più fatica, sia a livello pratico che a livello emotivo.
...e comunque io faccio 8:30/12:30 - 14:45/18:45 compreso sabato mattina
la mia fortuna è che sto a 10 minuti di macchina....senno non è quella mezzora che ti cambia la vita!
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2147
[quote="Lorena"]Quoto Bubu.
I miei orari full time erano 9/13 e 15.30/19.30, orari da negozio più o meno, ma noi siamo un ingrosso e io sto in ufficio. Era un orario che odiavo, mi portava via tutta la giornata. Sono tornata a questi orari solo questa settimana perchè mancano le colleghe e già solo ieri mi è pesato, non so come arrivo a venerdì. Ho visto i bambini a colazione e poi li ho messi nel letto dalla macchina che già dormivano...
Pucci, i bambini si crescono lo stesso, ma si fa più fatica, sia a livello pratico che a livello emotivo.[/quote]

certamente....
ma io l'ho trovata una frase inappropriata poco educata...e poco intelligente(si capisce che mi sta sulle balle :mrgreen: )
sopratutto perche' detta davanti a mia mamma che di figli, lavorando 10 ore. ne ha cresciuti 2...facendo fare calcio pallavolo danza disegno...tutto quello che volevamo...senza farci mancare ne affetto ne attenzioni....
e' vero forse non avevo mia mamma o mio papa' che mi veniva a prendere a scuola, ma c'era la mia nonnina....
ma mia mamma anche se stanca dopo il lavoro si sedeva e ci provava la lezione per il giorno dopo....

a differenza di quella che me lo ha detto che non riesce neppure a seguire il figlio alle elmentari perche'....non ce la fa'...
Ultima modifica di pucci il 26/03/13 12:38, modificato 1 volta in totale.
"le mosche non si riposano mai perche' la merda e' veramente tanta"(Alda Merini)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2148
pucci ha scritto: certamente....
ma io l'ho trovata una frase inappropriata poco educata...e poco intelligente(si capisce che mi sta sulle balle :mrgreen: )
sopratutto perche' detta davanti a mia mamma che di figli, lavorando 10 ore. ne ha cresciuti 2...facendo fare calcio pallavolo danza disegno...tutto quello che volevamo...senza farci mancare ne affetto ne attenzioni....
e' vero forse non avevo mia mamma o mio papa' che mi veniva a prendere a squola, ma c'era la mia nonnina....
ma mia mamma anche se stanca dopo il lavoro si sedeva e ci provava la lezione per il giorno dopo....

a differenza di quella che me lo ha detto che non riesce neppure a seguire il figlio alle elmentari perche'....non ce la fa'...
[/quote]

ma ti ci portavano?

:mrgreen: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2149
Bizzy ha scritto:
pucci ha scritto: certamente....
ma io l'ho trovata una frase inappropriata poco educata...e poco intelligente(si capisce che mi sta sulle balle :mrgreen: )
sopratutto perche' detta davanti a mia mamma che di figli, lavorando 10 ore. ne ha cresciuti 2...facendo fare calcio pallavolo danza disegno...tutto quello che volevamo...senza farci mancare ne affetto ne attenzioni....
e' vero forse non avevo mia mamma o mio papa' che mi veniva a prendere a squola, ma c'era la mia nonnina....
ma mia mamma anche se stanca dopo il lavoro si sedeva e ci provava la lezione per il giorno dopo....

a differenza di quella che me lo ha detto che non riesce neppure a seguire il figlio alle elmentari perche'....non ce la fa'...
ma ti ci portavano?

:mrgreen: :lol:[/quote]
:lol: :lol: :lol: :lol:
Pucci, mi dispiace ma ti tocca essere immortalata nel topic ad hoc :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2157
Discorso pranzi e cene da genitori e suoceri.......
Noi, fortunatamente, su questo fronte siamo liberissimi, ovvero nessuno ci ha imposto l'obbligo del pranzo domenicale o similare, anche perchè nel we noi abbiamo tutti gli orari sballati e ci piace sentirci liberi di organizzarci, senza vincoli di orario, che sussisterebbero, perchè dai suoiceri si pranza all'una e si cena alle 8 e non si può sgarrare :twisted: (anzi adesso che sono rimasti soli, la sera cenano anche alle 19:45 :roll: ) e a noi non ci piace.
Così può capitare che per mesi non ci si vada, ma tanto loro, il loro figliolo (quello che gli interessa, in fondo, vedere :mrgreen: ), lo vedono spesso a pranzo durante la settimana.
Comunque da loro capita di pranzarci/cenarci più spesso nei giorni feriali che il sabato o la domenica.
Per quanto riguarda mia madr, il discorso è diverso, visto che lei è sola e, a differenza dei suoceri, le piace uscire e non ha problemi d'orario( la puoi avvertire anche all'ultimo momento9, spesso il sabato o la domenica sera, se non abbiamo altri impegni, la portiamo a mangiare fuori con noi, sia perchè mi fa piacere farle conoscere posti nuovi, sia perchè mi piace non doverla obbligare (anche se lei dice che non lo sente come tale) a cucinare per noi.


E in merito al discorso mangereccio/familiare, vi racconto l'ultima perla della mia cognatina (quella con il figlio).
Premetto che lei, sia quando era fidanzata, che nei primi anni di matrimonio in cui non aveva il bambino, non è mai andata fuori per ponti o festività varie.
Invece, quest'anno, visto che la Pasqua è bassa ed il tempo previsto (lo dicono già da un bel po') :wink: :roll: , ha deciso di andare via 3/4 giorni a Rimini............
Che dire? :roll:
Certo lo fa, sicuramente per evitare discussioni con il marito, che non ha piacere a stare con i suoceri per via della gelosia morbosa che prova nei loro confronti a casua dell'attaccamento che il figlio ha per i nonni (il nonno soprattutto), dovuto al fatto che sta più, che con lui e per non dover scegliere se stare con i suoi o con i suoceri.
Adesso che ci penso, gli ultimi 2/3 anni (il figlio ne ha 3) è andata sempre dai suoceri................caso strano quest'anno va fuori. :evil:
E se noi, che invece ci siamo ed abbiamo prenotato in un agriturismo, perchè i suoceri, che di solito ospitano, hanno proposto di fare il pranzo di Pasqua fuori (che poi probabilmente offrirà mia madre, visto che non può, per vari motivi, mai contraccambiare i loro inviti), verremo rimproverati dal suocere (che anche fuori deve mangiare all'una, sennò sclera :shock: :twisted: ) per il possibilissimo ritardo, che porteremo :oops: (mio difetto, accentuato dall'avere un solo bagno :mrgreen: ), mi vedrò costretta a rispondere come 2 anni fà, al pranzo di Ferragosto (stesse condizioni) :"Noi intanto ci siamo!!!" 8) :wink: .
Ci deve solo provare, che stavolta, se mi risponde "Di non toccare quel tasto", gliene dico quattro :twisted: : ecchecavolo tua figlia ti smolla il bambino sempre, pendete dalle labbra di quel piccolo tiranno viziato, ma poi quando le pare, si astiene dai doveri familiari ed io, che non vi rompo più di tanto, mi dovete far sentire in colpa per quei fo.ttutissimi 15 miniuti di ritardo?
Eh, no.................. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2158
Ma pensa te se mia suocera deve andare a rompere le b@lle a mia mamma con tutti i problemi che ha :roll:
e questo perchè vogliamo prendere una casa che dista 20 km da casa sua :| anzichè 5......

non so più nemmeno cosa dire :?
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2159
Pap che ansia... Quanto scrivi! :| :mrgreen:

Discorso orari: più che di provenienza parlerei di mentalità...
Io al sud ci vivo e non mi sognerei mai di dire certe cose! :|

Vi assicuro che essere lavoratore indipendente non è certo una passeggiata, soprattutto quando i clienti ti conoscono e pretendono che tu sia sempre a loro disposizione!
Tra l altro avere un attività sotto casa gli da la possibilità di usufruire del servizio anche quando la saracinesca è abbassata o è domenica mattina! :roll: ovviamente una persona intelligente evita... È il fulcro del discorso secondo me, che sia del nord o del sud! :|

Certo le aperture sono diverse ma dipende anche dall attività e dall ufficio!
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#2160
Pap, mi hai fatto venire un'ansia!!!!
Aspetta un po', fammi capì, tuo cognato è morbosamente geloso del figlio nei confronti del nonno?????? :shock:
Però in segno di rispetto io proverei ad essere più puntale, visto che comunque non andate a mangiare da loro tutte le settimane. Per esempio, i miei suoceri pranzano alle 12 e cenano alle 19. Noi facciamo il possibile per stare da loro entro quell'ora, anche se alla fine quando ci siamo noi si pranza o cena più tardi perchè loro si adattano ai nostri orari anche se non glielo abbiamo mai chiesto. Dai miei si pranza alle 13 e si cena alle 20, e cerchiamo di adattarci anche a questi orari. Anche perchè non ci piace presentarci lì all'orario di mangiare, non andiamo al ristorante! Per rispetto andiamo sempre prima, per fare due chiacchiere o dare una mano.


Light, concordo con te, è la mentalità, non la provenienza. E tra lavoro dipendente e lavoro autonomo ci sono pro e contro da entrambe le parti, bisogna vedere uino come si organizza e come vive
la situazione.
Immagine
Immagine