Re: vetri consiglio

#16
g.alberti ha scritto:
tendaggio ha scritto:grazie dei consigli, ma il costruttore l'ho sentito stamattina ma continua ad insistere che i vetri propostami sono + che sufficienti e che i costi dei vetri silence sono elevatissimi e per la mia abitazione essendo datata (40 anni) sono sprecati!, eventualmente mi ha proposto un infisso da 92 mm con tripli vetri, secondo voi si avranno dei miglioramenti in termini acustici con l'nfisso da 90 mm? grazie

Beata ignoranza...

Diplomazia Guido, diplomazia.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: vetri consiglio

#17
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:
tendaggio ha scritto:grazie dei consigli, ma il costruttore l'ho sentito stamattina ma continua ad insistere che i vetri propostami sono + che sufficienti e che i costi dei vetri silence sono elevatissimi e per la mia abitazione essendo datata (40 anni) sono sprecati!, eventualmente mi ha proposto un infisso da 92 mm con tripli vetri, secondo voi si avranno dei miglioramenti in termini acustici con l'nfisso da 90 mm? grazie

Beata ignoranza...

Diplomazia Guido, diplomazia.[/quo

Ho chiesto solo dei consigli e ho riportato solo quello che mi ha comunicato il serramentista ,se avessi conoscenze specifiche su questi argomenti non avrei chiesto niente, grazie

Re: vetri consiglio

#18
Non era rivolto a te, ovviamente, e se non fosse ancora chiaro, lo ribadisco adesso.

Il mio commento è rivolto a chi, difronte all'esigenza del cliente di migliorare l'abbattimnto acustico, sostiene che si debba scegliere un triplo vetro.

Non è così. Triplo o doppio, se non si scelgono vetri con spessori differenti o stratificati, cambia ben poco!

Detto questo ti consiglio dii cercare altro...

Un vetro più performante dal punto di vista acustico, un normale 44.2 senza troppe pretese, in accoppiata a un 6 mm, partendo dal 4/20/4 che tu hai di base, non va oltre i 40-45 €/mq di supplemento...

A meno che tu non abbia 100 mq di superfici vetrate, non credo sia una cifra da folli...

È chiaro che l'isolamento acustico di facciata non dipende solo dal serramento, ma in genere è il punto più debole, a meno che non ci siano errori nella realizzazione della muratura, ma questo credo sia un caso limite.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: vetri consiglio

#20
ciao,sono andato da un'altro costruttore e ho richiesto i vetri che mi avete consigliato ma mi ha detto che per avere la detrazione del 55% (risparmio energetico) avrei dovuto optare per vetri 4 20 4 o 6 20 6 cioè basso emissivi e con gas argon e non solamente silenziati!, a sto punto non so più cosa dire

Re: vetri consiglio

#21
I vetri antirumore possono tranquillamente essere basso emissivi ed avere il gas all'interno. :shock:
Cerca un altro rivenditore, fino a che non ne trovi uno che sappia di cosa sta parlando.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: vetri consiglio

#22
Ma dove li trovi gli indirizzi, sul topolino? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ancora una volta, beata ignoranza...E siamo a 2 :D
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: vetri consiglio

#23
Alla fine ho deciso e prenderò gli infissi legno alluminio 3 guarnizioni profilo 68 mm con i vetri 4 20 4 argon e portefinestre 3+3 15 3+3 in quanto un mio conoscente che abita vicino a casa mia li ha con queste caratteristiche e si trova bene e il traffico della strada non lo sente quasi più (è una strada comunale comunque con traffico durante il giorno, la notte transitano poche auto inoltre non avevo detto precedentemente che nelle finestre rivolte verso la strada ho un infisso esterno di alluminio le cosiddette"doppiefinestre"installate nel 1998 con doppio vetro abb.grosso ), inoltre come diceva eliosurf penso per chi era abituato a un vetro singolo 30 Db sono tantissimi se abbinati ad una buona posa. Spero di aver fatto la scelta giusta , vigilirò al momento della posa degli infissi che avvenga con la massima professionalità!cosa ne dite? grazie dei consigli che mi avete dato ciao

Re: vetri consiglio

#24
tendaggio ha scritto:Alla fine ho deciso e prenderò gli infissi legno alluminio 3 guarnizioni profilo 68 mm con i vetri 4 20 4 argon e portefinestre 3+3 15 3+3 in quanto un mio conoscente che abita vicino a casa mia li ha con queste caratteristiche e si trova bene e il traffico della strada non lo sente quasi più (è una strada comunale comunque con traffico durante il giorno, la notte transitano poche auto inoltre non avevo detto precedentemente che nelle finestre rivolte verso la strada ho un infisso esterno di alluminio le cosiddette"doppiefinestre"installate nel 1998 con doppio vetro abb.grosso ), inoltre come diceva eliosurf penso per chi era abituato a un vetro singolo 30 Db sono tantissimi se abbinati ad una buona posa. Spero di aver fatto la scelta giusta , vigilirò al momento della posa degli infissi che avvenga con la massima professionalità!cosa ne dite? grazie dei consigli che mi avete dato ciao
Perdonami la schiettezza...Ma a volte davvero non capisco la mente umana. Non ho nulla contro di te, e ci mancherebbe altro, ma mi piace capire cosa spinge un cliente ad acquistare da un venditore piuttosto che da un altro...

Ti viene detto che gli asini volano, lasciami passare la metafora; Vieni qui e ci chiedi se sia vero. Ti diciamo che non è vero, che gli asini non volano perché non possono volare.
Torni da quel venditore e compri da lui...

Io mi sentirei preso in giro da quel venditore, mi stava "fregando" e molto probabilmente ho deciso di farmi farmi fregare perché comprerò da lui.

Cosa ti spinge a rivolgerti a lui consapevole del fatto che dice una marea di ca**ate?! Posso capirlo?!

Ti ripeto nulla contro di te, ma voglio solo capirne il motivo.

Sul discorso dei doppi infissi per me è come tornare indietro nel tempo, ma questi son gusti. Tiene presente però che tutte le mattine raccoglierai acqua tra il serramento esterno e quello interno.

Come fai, da profano, a valutare che la posa avvenga con la massima professionalità? Così, giusto per capire...

Questo il mio pensiero!

Ah, se poi vuoi, ho un venditore a pochi Km da me che garantisce con un 33.1-CAMERA-33.1 BE Rw 47 Db e non dB, come puoi leggere tu stesso, se vuoi posso darti il contatto :)

Immagine
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: vetri consiglio

#26
eliosurf ha scritto:vabbè Guido uno che scrive anche K-termico nel 2013 fa ridere.

Ma lo sappiamo noi Elio...Il cliente tipo non lo sa!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: vetri consiglio

#27
Ormai ho confermato l'ordine, il produttore che mi sono appoggiato è uno che lavora artigianalmente ma in maniera seria , il montaggio viene fatto personalmente da lui e non da ragazzi inesperti come succede spesso, a riguardo dei vetri non ho potuto prendere quelli silenziati come da voi consigliati per il discorso economico (costavano troppo)

Re: vetri consiglio

#28
Oh... cosi va bene.
Mi sono guardato in giro, ho soppesato, e HO DECISO che il prezzo che dovevo pagare per la prestazione non era interessante.
Credo sia l'UNICO modo per scegliere a ragion veduta; se sentirai troppo rumore, saprai perchè, se sarà tollerabile saprai di aver risparmiato soldi per prestazioni inutili. Nessuno meglio di te può decidere.
Poi, concordo con Alberti che il processo di scelta sarebbe molto più semplice se le informazioni fossero più oggettive, ma questo è un problema della categoria, non dei clienti.

Re: vetri consiglio

#29
salvo72 ha scritto:se sentirai troppo rumore, saprai perchè, se sarà tollerabile saprai di aver risparmiato soldi per prestazioni inutili.
grande Salvo, questa è da mettere in firma :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: vetri consiglio

#30
come minimo avrei messo gli stessi vetri della portafinestra anche sulla finestra....
ma dico di più, se mi posso permettere, avrei messo un vetro acustico (tipo 44.2 acustico/16/33.1be), isolato acusticamente i cassonetti se presenti e tolto le cosiddette "doppie finestre".
The best is the cheapest.
Solo per esprimere la mia idea, ovviamente