Re: Mamme & papà 2013

#3226
dressy ha scritto:
stefania_b ha scritto:anche la nostra pediatra di percentili non parla nè mi ha mai detto niente sulla crescita.
E' che intorno a noi vedo tutti bimbi giganti...
Pure io Stef :?
Ma ormai ho smesso di preoccuparmene e me ne sono fatta una ragione che lei è così e basta :roll:
Anche noi siamo circondati da bambini che pesano minimo 10 kg a 6 mesi e che mangiano a dismisura (così dicono le mamme). Una mia amica mi fa imbestialire quando parla di peso....continua a rimarcare il fatto che sua figlia pesa più di Alice nonostante abbia ben 20 gg in meno. Io me ne frego. Alice è normale, è bella ed è la mia cucciola! :D
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme & papà 2013

#3227
Chiedo in particolare a Iladoc...
Al centro diabetologico mi hanno dato regime alimentare (da scoppiare! 2000 kcal al giorno!) e la macchinetta...
Da ieri a pranzo seguo le indicazioni (70 gr di pasta, 100 di carne o alternative, 200 !! di verdure), la misurazione di 1 ora dopo pranzo era buona, ma quella di 1 ora dopo cena era troppo alta (142 su un massimo di 130) e stamattina a digiuno 91 su un max di 90...
Al di la del fatto che tra qualche giorno chiamero il centro e riferirò i valori in modo da fargli "raddrizzare il tiro", volevo chiederti se sai questi valori fuori range da cosa possono dipendere: ho cenato troppo tardi? Ho sbagliato le quantitá ( eppure ho pesato tutto)? Ci vuole tempo prima che il corpo si abitui e risponda bene?
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#3228
Qua i percentili sono indicati sia sul libretto della pediatra che sui fogli delle visite in neonatologia, ma nessuno dei medici mi ha mai parlato in termini di percentili.

Io le dimensioni di Martina evito di paragonarle, senno trovo bimbi di 6 mesi che pesano piu di lei :shock: l'importante e' che la vedo crescere costantemente e con la sua bella trippetta sul pancino :oops: e' mignon ma in carne 8)
La cosa piu bella e' stata portarla alle visite x prematuri e sentirmi dire dai vari dottori "com'e grande" "ma e' gia gigante" :oops:

Re: Mamme & papà 2013

#3229
Picco... forse hai semplicemente introdotto troppi carboidrati rispetto a peso/altezza... ?
Da esperienza di papa' diabetico, posso dirti che:
- la glicemia e' moooooolto influenzata dall'attivita' fisica, quindi ll tasso glicemico si abbatte molto piu' facilmente dopo colazione o dopo pranzo, piuttosto che dopo cena o durante la notte. Questo spiega i valori corretti dopo pranzo e sballati dopo cena.
- una glicemia troppo alta significa semplicemente troppi zuccheri introdotti e non bruciati... non e' una scienza esatta (cioe' non e' che 70g di carboidrati corrispondono a una glicemia tot a 1h), forse ti han dato una dieta base e poi te la aggiustano in base alla risposta del tuo fisico.
- nota: i carboidrati integrali fanno alzare la glicemia mooolto meno di quelli bianchi normali.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#3230
Picco, il nome del dottore non me lo ricordo, riguarderò la cartella.

200g di verdure in una dieta "diabetica" :lol: sono lo standard. Se mangi la lattuga ne è tantissima, ma se mangi, es. gli spinaci, sono 3 cubetti di quelli congelati. Non ti hanno dato anche 200g di frutta?
100g di proteine non sono poche, di solito consigliano meno. E non tutta la carne o i formaggi sono uguali. Es. se mangi i formaggi (non più di una o due volte la settimana) dovresti ridurre l'apporto di olio giornaliero.
Confermo, i cereali integrali vanno meglio.
Ti hanno dato gli spuntini? Anche quelli sono importanti per avere la glicemia il più possibile costante ed evitare picchi.
Devi farci un po' l'abitudine per capire anche cosa va meglio per te.
Immagine
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#3231
Federinik ha scritto:Picco... forse hai semplicemente introdotto troppi carboidrati rispetto a peso/altezza... ?
Da esperienza di papa' diabetico, posso dirti che:
- la glicemia e' moooooolto influenzata dall'attivita' fisica, quindi ll tasso glicemico si abbatte molto piu' facilmente dopo colazione o dopo pranzo, piuttosto che dopo cena o durante la notte. Questo spiega i valori corretti dopo pranzo e sballati dopo cena.
- una glicemia troppo alta significa semplicemente troppi zuccheri introdotti e non bruciati... non e' una scienza esatta (cioe' non e' che 70g di carboidrati corrispondono a una glicemia tot a 1h), forse ti han dato una dieta base e poi te la aggiustano in base alla risposta del tuo fisico.
- nota: i carboidrati integrali fanno alzare la glicemia mooolto meno di quelli bianchi normali.
No fede, quello che dici tu può valere per un diabete normale, il diabete gestazionale dipende da ormoni prodotti dalla placenta che vanno ad inibire il pancreas nella produzione di insulina :wink:

Picco, anche a me avevano dato una dieta da 1800 calorie con l'imperativo di mangiare mai meno di 100 gr di carboidrati a pasto. Questo perché é importante mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue in modo da non mandare in tilt il metabolismo. A me inparticolare si raccomandavano di non saltare mai gli spuntini :wink:
Io ho fatto 3 settimane di dieta prima di vincere l'insulina...
Quindi magari aspetta qualche gg a chiamare il centro e considera anche che se hai la glicemia più alta la sera la mattina non potrai certo averla nei range (anche se 91 non é tremenda) perché il lungo digiuno della notte inibisce proprio lo smaltimento degli zuccheri della sera.
Se posso darti un consiglio la sea cerca di mangiare del pesce :wink:

Re: Mamme & papà 2013

#3232
Fede, in effetti dopo cena mi sono sbattuta sul divano (dopo la mattina in giro per ospedali, il pomeriggio al lavoro e la sera a fare spesa e preparare la cena, ero stanchissima), attività fisica zero...

Il pane lo mangio integrale, la pasta non mi piace tanto, ma se serve la sostituisco (anche se non penso che mangerò mai la pasta la sera)

Lore, di frutta a pasto ci sono 100gr, ma mi hanno detto che se non ce la faccio a mangiarla perchè lo spazio dello stomaco si è ridotto, posso spostarla allo spuntino, ne ho tre uno a metà mattina, uno a metà pomerigigo e uno prima di andare a dormire.
Non penso che riuscirò mai a mangiare 200gr di insalata (a meno che non sia un piatto unico) infatti per questo preferisco verdura cotta, purtroppo ho ceduto ai surgelati che sono facilmente porzionabili e soprattutto veloci da preparare.

Sulla dieta ho le indicazioni per sostituire 100 gr di carne magra con l'equivalente di pesce, formaggi ecc, e lo stesso per la pasta

Ila, tu che valori avevi prima di vincere l'insulina??

Ho un dubbio... se mi viene fame tra un pasto e uno spuntino, anticipo lo spuntino? Resisto? :)
Loro non mi hanno dato indicazioni sugli orari da rispettare, sarà una delle cose che chiederò quando chiamerò...
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#3233
iladoc ha scritto:
Federinik ha scritto:Picco... forse hai semplicemente introdotto troppi carboidrati rispetto a peso/altezza... ?
Da esperienza di papa' diabetico, posso dirti che:
- la glicemia e' moooooolto influenzata dall'attivita' fisica, quindi ll tasso glicemico si abbatte molto piu' facilmente dopo colazione o dopo pranzo, piuttosto che dopo cena o durante la notte. Questo spiega i valori corretti dopo pranzo e sballati dopo cena.
- una glicemia troppo alta significa semplicemente troppi zuccheri introdotti e non bruciati... non e' una scienza esatta (cioe' non e' che 70g di carboidrati corrispondono a una glicemia tot a 1h), forse ti han dato una dieta base e poi te la aggiustano in base alla risposta del tuo fisico.
- nota: i carboidrati integrali fanno alzare la glicemia mooolto meno di quelli bianchi normali.
No fede, quello che dici tu può valere per un diabete normale, il diabete gestazionale dipende da ormoni prodotti dalla placenta che vanno ad inibire il pancreas nella produzione di insulina :wink:
Beh ok, questo cambia il motivo per cui la glicemia si alza, ovvero il motivo per cui il pancreas non produce insulina.
Ma il metabolismo degli zuccheri mica cambia... comunque - per una ragione o per l'altra - manca insulina - e comunque l'attivita' muscolare aerobica brucia glicogeno, e contribuisce a mantenere un livello regolare di glicemia nel sangue; comunque la cessione di zuccheri da parte degli alimenti e' la stessa (piu' lo zucchero e' complesso, es carboidrati integrali, piu' la sua cessione e' lenta... quindi indipendentemente dal motivo per cui a te -diabetico o gestante- manca insulina, lui causa meno picchi)... a te hanno espressamente spiegato il contrario? :shock:
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#3235
vigiemme ha scritto:Stef, pensa alla mia piccola e ti consoli... qui ci stiamo riprendendo da un mese a crescita zero e siamo al 15esimo percentile in peso - e al 75esimo per la lunghezza... una mini Olivia in pratica...

infatti la 9 mesi va benino in lunghezza, ma ci nuota dentro... e poi incontriamo tutti coetanei che pesano sempre almeno un chilo più di lei, che per superare quei benedetti 5 chili ci ha messo due mesi...

(ogni tanto spunto dal nulla e me ne scuso... spesso riesco a leggere ma scrivere è un'altra cosa...)
vigi allora ti consolo al contrario! Davide era più o meno come Viola, solo che lui nemmeno in altezza è mai andato tanto avanti
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme & papà 2013

#3236
dressy ha scritto:
stefania_b ha scritto:anche la nostra pediatra di percentili non parla nè mi ha mai detto niente sulla crescita.
E' che intorno a noi vedo tutti bimbi giganti...
Pure io Stef :?
Ma ormai ho smesso di preoccuparmene e me ne sono fatta una ragione che lei è così e basta :roll:
ma in realtà non sono mediamente preoccupata, cioè per la maggior parte del tempo sono serena, solo che poi mi vengono periodi di dubbio.
The sisterhood of The Calf 40

Re: Mamme & papà 2013

#3237
Stef, da un controllo all'altro cresce? Voglio dire, dal tagliando dei 18 a quello dei 24 ha preso peso e soprattutto altezza? Lo sviluppo psicomotorio è nella norma? Allora non ti preoccupare. Meglio un bimbo magrolino che uno in sovrappeso e di questi ultimi se ne vedono sempre di più, purtroppo...
Immagine
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#3238
picco, io ho provato a sostituire la pasta normale con quella integrale ma non ho nei visto differenze nella glicemia. Per gli spuntini; cosa mangi? Fra le varie opzioni io avevo un pacchetto di crackers integrali o un frutto piccolo o un the senza zucchero con una fetta biscottata. Consiglio della diabetologa: se hai molta fame mangia i crackers. Poi se passa troppo tempo fra lo spuntino e il pranzoto la cena va fatto uno spuntino aggiuntivo, io mi preparavo carote e finocchi da sgranocchiare. Ah, il pomeriggio se ero a casa come spuntino mi facevo una fetta di pane e pomodoro con un cucchiaino d'olio!

Re: Mamme & papà 2013

#3239
fede ho scritto in fretta mentre allatto e con il telefono :P capisci la telegraficità! Tu hai ragione, io volevo dire che il dg non è un diabete di tipo alimentare e che vista la particolare condizione e il maggior fabbisogno gli zuccheri non possono essere eliminati più di tanto. 8)

Per questo se la dieta non da risultati non è che la si modifica (come in un normale diabete) ma si introduce l'insulina
Ultima modifica di iladoc il 28/03/13 11:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Mamme & papà 2013

#3240
si lore cresce è per questo che in realtà sono tranquilla.
Il resto è irrazionalità :D
Una domanda: la curva glicemica in che settimane va fatta? Con la sovrapposizione delle visite tra l'ospedale e la ginecologa ho paura di perdere la settimana giusta!
The sisterhood of The Calf 40