Re: Salone del Mobile 2013

#31
petra18 ha scritto:il trolley ? :roll: per cosa ? dépliant ?

vengo per il salone e per trovare un'amica che non vuole visitare il salone :evil:

se si conosce qualcuno del settore , quanto tempo prima bisogna chiedere i biglietti - invito ? credo che ora sia troppo tardi , o no ?

io avevo riempito il trolley di cataloghi, avevo scattato una marea di foto, riempito di domande gli espositori, curiosato un casino, mangiato nulla, camminato tantissimo, bevuto tanta acqua e fatta tanta pipì :P

se conosciu qualcuno del settore, dipende sempre dalla sua disponibilità di ingressi, se ne è fornito glielo puoi chiedere anche poco prima di entrare

oddio mi sta venendo l'ansia del cambio volo! voglio stare a casa!
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Salone del Mobile 2013

#32
annsca ha scritto:cioè, fatemi capire, state dicendo che davvero si riuscirebbe a vedere qualcosa in una sola giornata ? viaggio compreso ? no, dai, è un'impresa farlo al cersaie che ,a quanto, mi risulta è parecchio più piccolo ma alla fiera a MI .... :shock:
annsca, ma scherzi???

come ho detto sopra, io l'anno scorso, dalla mattina alla sera per due giorni senza mai fermarmi non so nemmeno se ne ho visti metà!!!

poi c'è modo e modo, se lo giri alla turista giapponese con la videocamera al posto dell'occhio, poi te ne torni a casa e riguardi tutto, ma che senso ha???

il bello è toccare i materiali, guardare le esposizioni, chiedere, scabiare opinioni, rimanere incantato a contemplare delle innovazioni che non ti sarebbero mai passate per l'anticamera del cervello...
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Salone del Mobile 2013

#34
l'anno scorso ho fatto il secondo e l'ultimo giorno perchè gli altri giorni ero via, ma ti ripeto che ero con un'amica espositrice che e il primo giorno ho fatto un po' a rilento per darle una mano.

ma no, mica solo euroluce riesci a vedere, solo non ti mettere in testa di passare velocemente da uno stand all'altro perchè vieni quasi calamitata dalle mille novità, quindi prima di tutto cerca di focalizzare le tue priorità anche perchè per spostarti da un punto all'altro magari ti ci vogliono 10, 15, 20 minuti e ti devi destreggiare nella ressa.

poi mentre ti dirigi di tutta fretta ad un certo stand, vieni catturato da altre cose lungo la strada e.... il tempo va :D
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Salone del Mobile 2013

#37
petra18 ha scritto:

:| allora riuscirò a vedere solo euroluce


Euroluce...Quanti ricordi!
Ho lavorato per un po' in un'azienda del settore illuminazione, ormai 15-20 anni fa, azienda che esponeva ad Euroluce e quindi mi toccava ogni due anni andare in trasferta a Milano per lavorare allo stand.
Non sono mai riuscita a vedere nient'altro a parte gli stand accanto al nostro...
E ricordo principalmente i pranzi a base di "panini di gomma" alle 2 o alle 3 e il gran mal di piedi della sera.

Re: Salone del Mobile 2013

#39
l'anno scorso alla fine ero ubriaca....

la mia amica modenese spinge perchè ci si trovi lì
io ci andrei domenica... comunque è una bella sfacchinata dovendo andare e tornare in giornata (causa impegni lavorativi sabato e lunedì...)

il topic l'anno scorso è stato aperto in zona giorno
se qualcuno se lo fosse perso...

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ilano+2012
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Salone del Mobile 2013

#42
petra18 ha scritto:non avevo capito due giorni ? :shock:

:| allora riuscirò a vedere solo euroluce :| e forse qualcosa del satellite
Il Satellite, se non ci stai tantissimo, in tre ore va bene e una chiacchierata con qualche giovane designer, è d'obbligo. :wink:
Zona giorno è da fare, almeno velocemente.
Euroluce prende tanto, ma dovrebbe restringersi quest'anno, secondo indiscrezioni.. :roll:

Re: Salone del Mobile 2013

#44
lot ha scritto:
Lietta ha scritto:..Siete mai stati alla BIT? Quella sì che è una pacchia, io uscivo sempre ubriaca e sazia :lol:
BIT? :?:
Ho pensato alla Borsa Italiana Turismo :roll:
(non ridete :evil: :lol: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)