siamo alle strette finali...dovremmo consegnare il progetto ma sono ancora indecisa sulla cucina
Dunque...ho rivisto le tante proposte ma non ce n'è una che mi convinca in tutto e per tutto.
in questi giorni ho capito però 3 cose:
- le soluzioni con pc e lavello paralleli non fanno per me;
- sebbene non ami troppi pensili a livello compositivo non potrò mai fare a meno dello scolapiatti;
- pensare ad una cucina con sole colonne mi spaventa e per il mio modo di fare in cucina mi sembrano scomode. Io son piccolina e mi muovo con agilità e velocità...aprire ogni volta un'anta di 210cm e/o oltre mi risulta scomodo sia per le dimensioni nel fare il gesto spesso che nell'operazione meno lesta che aprire un'antina magari da chiudere con un ginocchio o gamba
quindi per inserire uno scolapiatti, dalla soluzione tutto colonnato è discesa questa:
il forno e frigo li metterei sul lato del muro; dietro al camino invece una dispensa incassata mentre quei 70x40 saranno una seduta.
secondo voi è brutto mettere uno scolapiatti (magari di quelli lunghi e bassi) sul lato sinistro della finestra? anche se rispetto al lavandino risulta un po' slittato?
avrei un bel piano d'appoggio a penisola...eventualmente da mettere gli sgabelli ma lo vivrei prettamente come piano di lavoro, per lavori lunghi e quindi maggiormente rivolto verso il resto.
qui a prescindere dalla questione apertura/chiusura finestra mi sembra ci sia dello spazio "sprecato" al centro, fine a sè stesso.
