
Ho seguito ieri questo post ero proprio curiosa di vedere cosa si poteva fare.
Devo dire che questo secondo progetto mi piace anche più del primo!!
Brava!

Moderatore: Steve1973
Ho pensato la stessa cosa, infatti la cucina già com'è ora (comprensiva del cucinino che hai trasformato in lavanderia) è troppo grande rispetto alla porta-finestraElly. ha scritto:Probabilmente il tuo appartamento è in un vecchio edificio dove le finestre erano dimensionate in base alle distribuzioni interne dell'epoca.
Simpatica la battuta sulle BillyElly. ha scritto: Quindi secondo me sarebbe carino mantenere il corridoio lungo che disimpegna le varie stanze, magari attrezzandolo a biblioteca con delle librerie (anche le Billy, che non muore nessuno), magari a ponte che incorniciano le porte scorrevoli della cucina e del soggiorno.
Progettista?Elly. ha scritto: In questo modo è come se si ottenesse un effetto "sorpresa" sulle dimensioni reali dell'appartamento (a prima vista sembra contenuto invece man mano si rivela la sua reale ampiezza.
Un po' mi ha aiutato leggere i tuoi precedenti messaggiElly. ha scritto:... sono stata sgamata, eh?
![]()
Come primo lavoro faccio la mamma di una bimba moooolto impegnativa.
Come secondo lavoro cerco disperatamente di fare quello che una volta era il mio primo lavoro![]()
Torna a “Zona giorno e progettazione”