Oggi come oggi, i prefiniti ci consentono di "osare" anche in zone della casa che qualche anno fa,con i tradizionali massicci, erano considerate assolutamente impensabili.
E' importante che tu scelga l'essenza giusta (evita pino,abete,larice,betulla etc o la maggior parte dei legni sudamericani)e vedrai che sarà impossibile che ti possa trovare male.
n.b se possibile (essenza permettendo) scegli un prodotto spazzolato.
Re: Paquet cucina...
#17provato a metter un pezzo nell'acqua per 2 giorni...nessun problema



vuoi dire che non si è nemmeno gonfiato?
nemmeno poco poco poco???
Re: Paquet cucina...
#18Ciao a tutti!
Mi intrometto anch'io in questo post perchè lo trovo davvero molto interessante
Non ho contributi da dare ma solo domande
Sto valutando cosa far posare a casa mia e ovviamente i dubbi sono sempre gli stessi... riflettendo sul mio gusto personale e sulle mie esigenze sono giunta alle seguenti conclusioni:
- non me la sento di mettere parquet nei bagni
- non mi piace lo stacco piastrella/parquet negli ambienti aperti
Quindi sono disposta a sopportare il rischio del legno in cucina (avrò un openspace salotto/soggiorno/cucina) ma sono ancora dubbiosa per l'ingresso, sarà pur vero che l'ambiente più calpestato è la cucina, ma lì ci stai perlomeno in pantofole, nell'ingresso ci arrivi con le scarpe bagnate, infangate, con le suole piene di ghiaino... Considerato che l'ingresso è adiacente al bagno potrei usare la stessa piastrella per entrambi, voi che dite?
Vedo che pliem sconsiglia il larice (che mi piace molto) ed altre essenze, potreste spiegarmi perchè? Sono troppo poco duri come tipi di legno? Meglio stare sul classico rovere? E l'olmo com'è?
Mi intrometto anch'io in questo post perchè lo trovo davvero molto interessante

Non ho contributi da dare ma solo domande

Sto valutando cosa far posare a casa mia e ovviamente i dubbi sono sempre gli stessi... riflettendo sul mio gusto personale e sulle mie esigenze sono giunta alle seguenti conclusioni:
- non me la sento di mettere parquet nei bagni
- non mi piace lo stacco piastrella/parquet negli ambienti aperti
Quindi sono disposta a sopportare il rischio del legno in cucina (avrò un openspace salotto/soggiorno/cucina) ma sono ancora dubbiosa per l'ingresso, sarà pur vero che l'ambiente più calpestato è la cucina, ma lì ci stai perlomeno in pantofole, nell'ingresso ci arrivi con le scarpe bagnate, infangate, con le suole piene di ghiaino... Considerato che l'ingresso è adiacente al bagno potrei usare la stessa piastrella per entrambi, voi che dite?
Vedo che pliem sconsiglia il larice (che mi piace molto) ed altre essenze, potreste spiegarmi perchè? Sono troppo poco duri come tipi di legno? Meglio stare sul classico rovere? E l'olmo com'è?
Re: Paquet cucina...
#19abbi coraggio!
D'altra parte se dovesse uscire acqua dal lavello della cucina, non sarebbe la medesima cosa che succederebbe se fosse in bagno?
E quindi perchè in bagno no e in cucina sì?
perchè mai stacco in ambienti aperti? Se decidi di posare parquet, posalo ovunque: ingresso, cucina, bagni, camere.
Quella delle scarpe bagnate, infangate con le suole piene di ghiaino.... insomma: vivi in campagna?
Beh, in quel caso, comprendo i tuoi pensieri.
Ma se per caso vivessi in città, in un condominio... che schifezze vuoi che arrivino in casa? C'è un tappeto all'ingresso del portone, uno zerbino davanti alla tua porta... Eccheccavoli! Fai pulire la scarpe a tutti quelli che vengono a trovarti!
D'altra parte se dovesse uscire acqua dal lavello della cucina, non sarebbe la medesima cosa che succederebbe se fosse in bagno?
E quindi perchè in bagno no e in cucina sì?
perchè mai stacco in ambienti aperti? Se decidi di posare parquet, posalo ovunque: ingresso, cucina, bagni, camere.
Quella delle scarpe bagnate, infangate con le suole piene di ghiaino.... insomma: vivi in campagna?
Beh, in quel caso, comprendo i tuoi pensieri.
Ma se per caso vivessi in città, in un condominio... che schifezze vuoi che arrivino in casa? C'è un tappeto all'ingresso del portone, uno zerbino davanti alla tua porta... Eccheccavoli! Fai pulire la scarpe a tutti quelli che vengono a trovarti!
Re: Paquet cucina...
#20Olabarch ha scritto:abbi coraggio!
D'altra parte se dovesse uscire acqua dal lavello della cucina, non sarebbe la medesima cosa che succederebbe se fosse in bagno?
E quindi perchè in bagno no e in cucina sì?
perchè mai stacco in ambienti aperti? Se decidi di posare parquet, posalo ovunque: ingresso, cucina, bagni, camere.
Quella delle scarpe bagnate, infangate con le suole piene di ghiaino.... insomma: vivi in campagna?
Beh, in quel caso, comprendo i tuoi pensieri.
Ma se per caso vivessi in città, in un condominio... che schifezze vuoi che arrivino in casa? C'è un tappeto all'ingresso del portone, uno zerbino davanti alla tua porta... Eccheccavoli! Fai pulire la scarpe a tutti quelli che vengono a trovarti!

tendenzionalmente il bagno si allaga e non si asciuga immediatamente
nel bagno lavanderia si fanno sgocciolare i maglioni
con il colore per capelli c'è il rischio di macchiare di tutto


mentre in cucina , con il senno di poi , metterei il parquet . anche se pensando a quello che mi è caduto

per l'ingresso non ho avuto problemi avendo un parquet spazzolato. l'unico danno ( non imputabile a terzi ) è stato fatto spostando un mobile .un sasso ha fatto una bella strisciata
Ultima modifica di petra18 il 19/01/13 17:59, modificato 2 volte in totale.
Re: Paquet cucina...
#21Ebbene sì, abito in montagna, e nonostante i mille zerbini qualcosa in casa arriva sempre e comunque.
Nel bagno non esiste... hai figli? Presente cosa riescono a fare in 10 minuti di bagnetto?
Dritte per le essenze di legno?
Nel bagno non esiste... hai figli? Presente cosa riescono a fare in 10 minuti di bagnetto?

Dritte per le essenze di legno?
Re: Paquet cucina...
#23Ciao!
Alla fine cosa hai deciso?? Io avevo pensieri ma alla fine ho optato per parquet cucina/ingresso .. e pure le scale di accesso le farò in legno..
Ho deciso l'essenza (rovere, spazzolato, naturale). Credo che lo prenderò verniciato. L'unica cosa al momento è capire il prezzo .. c'è un abisso tra una marca e l'altra ..
consigli??
ciao!
Alla fine cosa hai deciso?? Io avevo pensieri ma alla fine ho optato per parquet cucina/ingresso .. e pure le scale di accesso le farò in legno..
Ho deciso l'essenza (rovere, spazzolato, naturale). Credo che lo prenderò verniciato. L'unica cosa al momento è capire il prezzo .. c'è un abisso tra una marca e l'altra ..
consigli??
ciao!
Re: Paquet cucina...
#24Ciao,orientati su prodotti made in italy o comunque su prodotti lavorti e costruiti a ridosso del territorio italiano..........sarà difficile "cadere" su prodotti qualitativamente scadenti (evita la grossa distribuzione,perchè di qualità c'è davvero poco o nulla!!!).