#10
da lariosto77
per quel che sto capendo io dalla mia attuale ricerca di un divano i tessuti non sono divisi per categoria di "qualità"... (prima, seconda, terza...) o almeno non sempre!
vero pure che hanno prezzi anche sensibilmente diversi. ma il prezzo non è sempre l'indicatore di qualità e resistenza! dipende dalla composizione (lino, seta, cotone, viscosa... combinazioni delle stesse ecc ecc) e trama (fine, grossa...) del tessuto.
quindi (per esempio) se ti piace un tessuto 100% cotone fine-fine (che non è detto che sia per forza economico!) avrà un certo numero di martindale (presumibilmente basso). se invece ti piace un tessuto di lino 100% abbastanza grosso (che non è detto che sia più caro di quello in cotone) avrà un altro numero di martindale (presumibilmente più alto). almeno uno sa quel che compra... basta girare il campione di tessuto e sull'etichetta appiccicata sul retro, oltre alla composizione (lino, cotone ecc ecc) e altre info c'è pure quella sull'usura... fino a 2 settimane fa non lo sapevo manco io ma è una roba proprio facile da controllare eh... poi se uno ci crede o meno... boh...
e non è che una marca che costa di più produce tessuti con martindale superiori per forza...
detto questo ribadisco che a distanza di pochi mesi, se non ci sono gatti in casa, mi fa tremare le ginocchia quella foto (sempre nella prospettiva che sono pure io alla ricerca di un divano... ed è anche per questo che mi interessava sapere quel numerino...)
edit:
oppure nel caso sempre di queste foto può dipendere più che altro dal tipo di cucitura presente ai bordi... chi lo sa... ecco su questo sarebbe pure interessante saperne...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"