Re: suggerimenti per ristrutturazione

#557
pure io ce l'ho appena si entra la tv...sicuramente meglio che vedere il divano, e a me piace visto che è attaccata alla quinta rivestita in ardesia, fa un bell'effetto! :D
è improponibile allungare la quinbta verso il muro con un gradino basso, come nelle 2 immagini, dove poggiare la tv?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#558
Sil70 ha scritto:pure io ce l'ho appena si entra la tv...sicuramente meglio che vedere il divano, e a me piace visto che è attaccata alla quinta rivestita in ardesia, fa un bell'effetto! :D
è improponibile allungare la quinbta verso il muro con un gradino basso, come nelle 2 immagini, dove poggiare la tv?
Non amo la tv in bellamostra, la quinta ha già il camino che la caratterizza :wink:
Se si allunga il muro per fare il gradino scompare la quinta e il passaggio e quindi salta il tutto...compreso la cucina, sarebbe da evitare. Anche perchè non amo la tv appoggiata ma la vorrei appesa.
Ma il problema principale sussiste...è troppo stretto comunque!!! :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#559
oltre, però credo che a qualcosa devi rinunciare...
se vuoi la quinta e la cucina ampia il soggiorno rimane piccolo....
il discorso divano che fa mr. oltre lo condivido pure io, e anche lo spazio per le poltroncine/puof sarà limitato perchè comunque credo che fondamentalmente per accedere in cucina passerete da lì, non credo che circumnavigherete il soggiorno :roll:
e un mobile sulla parete lunga di fronte al camino oltre ad essere scomodo per la questione tv, ti ruba ancora spazio...

la soluzione migliore per ottimizzare lo spazio e vedere comodamente la TV è quella di metterla sulla quinta, ma se non ti piace....... :roll:
Simona

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#560
simo19691 ha scritto: e un mobile sulla parete lunga di fronte al camino oltre ad essere scomodo per la questione tv, ti ruba ancora spazio...
quindi non dovrei mettere neanche un mobile? solo divano e tv?
mi sembra limitante anche perchè in casa i contenitori servono sempre,no?

concordo con tutto...aimè
la cucina però non mi sembra grande solo disposta in modo da rubare tanta lunghezza :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#561
oltre_mente ha scritto:
simo19691 ha scritto: e un mobile sulla parete lunga di fronte al camino oltre ad essere scomodo per la questione tv, ti ruba ancora spazio...
quindi non dovrei mettere neanche un mobile? solo divano e tv?
mi sembra limitante anche perchè in casa i contenitori servono sempre,no?

concordo con tutto...aimè
la cucina però non mi sembra grande solo disposta in modo da rubare tanta lunghezza :?
no, magari sulla parete lunga davanti alla finestra, ma poi lì la tv starebbe bene??

senti, ma avete pensato a provare con delle sagome di cartone o del nastro adesivo per rendervi conto degli ingombri?? :roll:
Simona

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#562
simo19691 ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
simo19691 ha scritto: e un mobile sulla parete lunga di fronte al camino oltre ad essere scomodo per la questione tv, ti ruba ancora spazio...
quindi non dovrei mettere neanche un mobile? solo divano e tv?
mi sembra limitante anche perchè in casa i contenitori servono sempre,no?

concordo con tutto...aimè
la cucina però non mi sembra grande solo disposta in modo da rubare tanta lunghezza :?
no, magari sulla parete lunga davanti alla finestra, ma poi lì la tv starebbe bene??

senti, ma avete pensato a provare con delle sagome di cartone o del nastro adesivo per rendervi conto degli ingombri?? :roll:
Simo abbiamo provato, grazie :wink:
sul posto sembra starci tutto anche comodamente ma l'effetto di soggiorno stretto resta!
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#563
mi son guardata un po' di divani e credevo fossero più ingombranti per quelli che avevo in mente!
quindi un bel divano comodo disposto ad elle ci sta tranquillamente :)

ora devo solo provare a mettere la tv a fianco o sopra al camino (nella parete già disegnata senza allargarla ulteriormente) e vedere l'effetto :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#564
oltre_mente ha scritto:mi son guardata un po' di divani e credevo fossero più ingombranti per quelli che avevo in mente!
quindi un bel divano comodo disposto ad elle ci sta tranquillamente :)

ora devo solo provare a mettere la tv a fianco o sopra al camino (nella parete già disegnata senza allargarla ulteriormente) e vedere l'effetto :wink:

Ho avuto un attimo di panico...pfiuuuu...passato.
Io approvo la tv sopra ilk camino, per lo spazio contenitivo si vedrà in seguito... :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#566
oltre_mente ha scritto:
doris ha scritto: Io approvo la tv sopra ilk camino, per lo spazio contenitivo si vedrà in seguito... :wink:
io per nulla! :evil: il totem tv non era proprio nei miei piani!!! :cry:
Ingoia ingoia... :lol: :lol:
Sei riuscita a far quadrare tutto il resto, il totem sembra il minino e non è così orribile a vedersi anzi alcune soluzioni sono di grande effetto rispetto alla composizione più classica con mobile tv :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#567
doris ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
doris ha scritto: Io approvo la tv sopra ilk camino, per lo spazio contenitivo si vedrà in seguito... :wink:
io per nulla! :evil: il totem tv non era proprio nei miei piani!!! :cry:
Ingoia ingoia... :lol: :lol:
Sei riuscita a far quadrare tutto il resto, il totem sembra il minino e non è così orribile a vedersi anzi alcune soluzioni sono di grande effetto rispetto alla composizione più classica con mobile tv :wink:
si è vero...ma non quadra la prima cosa appariscente di questa casa...il biglietto da visita! ed era una delle cose su cui eravano concordi con Mr Oltre. :?
ancora ci giro intorno.

Nel piano ipotetico, ma proprio in extremis, se salta la quinta aperta ai lati e si prolunga il muro allora sicuramente il soggiorno avrà bisogno di più respiro perchè chiuso tra due pareti e la cucina andrebbe ripensata in toto! Nu ce la posso fare...sono stanca e voglio iniziare a buttar giù pareti :lol:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#568
aggiornamenti
ancora nulla di sostanziale ma nel frattempo abbiamo recuperato un po' di mq di listarelli per integrare il parquet preesistente e capito (dopo alcune ricerche ed osservazioni) che trattasi di Lamparquet rovere nodino incollato.
durante l'opera di svuotamento soffitta/garage ho trovato 6 seggiole vintage fine anni 50 con struttura in faggio e seduta, credo, in sky, color azzurro polvere...è ridotta male, a primo tatto per la durezza sembrava quasi plastica :?
ho studiato un tutorial e credo possa essere in grado di risistemarla da me. provengono da un vecchio albergo. E come modello della struttura ricorda vagamente la linea chiavarina. Mi piacciono tanto :mrgreen:
Abbinata ho trovato anche uno scrittoio con un cassettino e piano rivestito in formica sempre dello stesso azzurro.
Poi due poltroncine bruttine ma nuove e quindi provvissoriamente vedrò come ambientarle in stile classico anni 40.
Una panchetta sempre da rimodernizzare con struttura in legno che vorrei sistemare all'ingresso.


la ristrutturazione potrebbe partire a luglio...lo spero vivamente. :roll:
demolizioni murature e ampiamento balcone.
impianto elettrico. e spostamento della caldaia con attacchi alla cucina.
integrazione parquet, levigatura e trattamento all'acqua.
Spostando un armadio abbiamo finalmente visto il suo colore originale che non ci dispiace per nulla. Negli altri punti era parecchio giallo (quindi troppo caldo oltre che con il materiale anche con il colore) e Mr Oltre non era per nulla convinto di lasciarlo natur.
Per i bagni...stiamo valutando il da farsi. Sicuramente almeno 1 lo facciamo subito.

infine approfittando di questo week end piovoso abbiamo iniziato il tour per la cucina.
Ma giusto per capire come la vogliano resa esteticamente, sia di materiali che di colori.
Dunque avendo il parquet piuttosto caldo e da sensazione un po' retrò visto che è montato a spina di pesce...pensavo di raffreddarlo con bianco, grigio (chiaro o scuro), azzurri polverosi tendenti ai grigi, e piccolissimi tocchi di nero. (abbiamo le soglie delle finestre in granito grigio/nero/bianco che non modificheremo).
porte e battiscopa riverniceremo in bianco.

abbiamo toccato con mano diversi marchi...da mondo convenienza a val cucina e sostanzialmente ci siamo fermati in un posto dove abbiamo trovato una persona con la quale è stato un piacere parlare. Ha capito le nostre esigenze di far chiarezza sui materiali e ne è uscita una interessantissima conversazione. Compresa quella sui maniglioni.
A me personalmente ha fatto una buonissima impressione. Questo tratta marchi più cari e meno cari. Sinceramente ero andata per toccare con mano le snaidero o un arredo 3 (che non le aveva esposte) ma ci siamo fatti ammaliare anche da una binova :mrgreen:
Alla fine mi ha messo in mano un depliant zampieri :cry: e invitato a tornare per ragionare insieme sul progetto...temo lo stravolgimento più il tempo passa :?

Ora quindi siamo alle prese con decisioni formali.
Mr oltre preferirebbe una cosa piuttosto monolitica con top sottile, io invece vorrei giocare un po' di più con lo spessore del top. Non spessissimo ma neanche sottilissimo insomma che mi dà una sensazione di fragilità :roll:
vedremo dove ci porteranno i nostri voli pindarici :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#569
Ciao, mi ero appunto domandata a che punto fosse tutto l'ambaradan, viste le belle notizie di là.Ti suggerisco vivamente di spingere per non rimandare la data di inizio lavori, il tempo stringe anche se sembra tanto e più in là sarai presa da tante altre cose ( :D ).
Bene per i listelli di parquet trovati e per le sedie vintage.Ma davvero sei così brava da riuscire a sistemarle da sola?
(Dì a Mr Oltre da parte mia che è un uomo molto fortunato).

Mi piacciono i colori che intendi usare,ultimamente ho rivalutato molto l'azzurro polvere.
Ma sai che alla fine mica ho capito come verrà la cucina?
A presto con i prossimi aggiornamenti! :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#570
rosdev ha scritto:Ciao, mi ero appunto domandata a che punto fosse tutto l'ambaradan, viste le belle notizie di là.Ti suggerisco vivamente di spingere per non rimandare la data di inizio lavori, il tempo stringe anche se sembra tanto e più in là sarai presa da tante altre cose ( :D ).
Bene per i listelli di parquet trovati e per le sedie vintage.Ma davvero sei così brava da riuscire a sistemarle da sola?
(Dì a Mr Oltre da parte mia che è un uomo molto fortunato).

Mi piacciono i colori che intendi usare,ultimamente ho rivalutato molto l'azzurro polvere.
Ma sai che alla fine mica ho capito come verrà la cucina?
A presto con i prossimi aggiornamenti! :wink:

Grazie Ros
l'inizio lavori purtroppo è slittato perchè dovendo sistemare prima il piano di sotto della suocera (in modo che poi lei e Mr Oltre si spostano sotto a dormire lasciando il nostro piano libero), non abbiamo trovato un cartongessista libero prima di luglio (anche se il lavoro ci hanno detto si fa in due giorni tranquillamente, forse anche uno). Dico io tutti a fa cartongessi stanno :lol: :lol: :lol:
quindi temporeggiamo solo per questo. Invece per i nostri lavori di muratura ci hanno dato tempo un week end o forse due e non abbiamo problemi di gestione essendo un amico di famiglia ci farà il piacere di farlo anche nel week end nel caso lui sia occupato :wink: (mi sembra una splendida notizia :P ) e sicuramente anche io voglio un piccone in mano :lol:

sul restauro della sedia...si credo di poterlo fare. La sedia non è ridotta male nel legno, è solo un po' sporco quindi con un carteggio e mano di vernice ci se la fa. In ultimo avrei papà che si diletta (l'anno scorso ha portato a bianca l'intera cucina country di mamma che era legno scuro) totalmente in legno. Solo evito perchè ha tempi biblici :mrgreen:
per l'imbottitura dovrei solo procurarmi una sparapunti :wink:
insomma io mi butto facile in queste cose :mrgreen:

La cucina verrà binario con lavello sul lato muro (con relativi pensili e scolapiatti) + colonne (frigo+forno+dispensa) in fondo alla stanza e la penisola ancorata al muro (per esigenze di tubo del gas proveniente da quella parete) con pc.
Ho provato a ripensare le altre perchè temo di sbagliare e quindi non sono convintissima, ma nelle altre ho problemi tecnici.
stavo pensando anche ad un'aggiunta...ovvero, quando finiscono le colonne, pensavo di inserire qualche pensile a giorno (soprattutto per i miei libri di cucina) e magari proseguire sul lato della finestra con un mobile sempre in continuum con la cucina ma basso in modo da mettere dei cuscinoni a tricot e fare la "famosa" panca sottofinestra :wink:
solo così la cucina è sempre più grande...e sempre più costosa :? mummle mummle
The Sisterhood of The Calf 37