Materiale giunto per soglie a taglio termico

#1
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto alcune informazioni, spero che possiate rispondermi. Le soglie le sta rifacendo mio padre per motivi di economicità, che ha competenze da "muratore", ma non da installatore di infissi, quindi avrei bisogno del vostro aiuto per capire quali sono i passi giusti nel rifacimento delle stesse. Ho letto questo utilissimo articolo di Alberti (http://www.posaqualificata.it/davanzale ... -in-marmo/) ma ho ancora dei dubbi....Avrei alcune domande, spero possiate aiutarmi:

1) Materiale giunto: mi ero orientato sul pur massive di Maico, ma ho visto che il prezzo per una sola lastra è eccessivo rispetto al mio budget (circa 400 euro per un solo pannello) e avrei bisogno di trovare un'altra soluzione. Quale altro materiale più economico posso utilizzare per il giunto tra le due porzioni di soglia internio/esterno?

2) Il giunto termico deve necessariamente interrompere due porzioni di soglia, oppure può essere un pezzo che partendo da sotto il telaio della finestra come quarto lato, dopo avere quindi interrotto la soglia esterna, può proseguire all'interno e diventare la soglia interna, rivestito di altro materiale di rifinitura (allumionio, pvc, o perchè no okite)? Vorrei evitare la soglia interna in marmo, non mi piace mica tanto...

3) Una volta definito materiale del giunto termico e delle soglie, quale materiale utilizzare per incollare e isolare il tutto tra di loro? Guaine, schiume, siliconi, no malta cementizia...mi sono perso... :oops:

Grazie infinite...

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#2
Nei paesi del nord Europa, dove si bada alla sostanza piuttosto che al toro o al mezzo toro, il problema è risolto perché eliminato alla base; non si usa il davanzale in pietra ma un semplice bancale in alluminio, che risvolta sul cappotto esterno proprio come in figura. C’è chi, per evitare che possa flettere o deformarsi, inserisce anche un profilo in Pvc, isolante di per se, e completa isolando ancora il tutto con schiuma PU.

Da noi invece vige sovrano il concetto: ‘il marmo è marmo, perché la casa la facciamo una volta nella vita…’ A maggior ragione quindi, farla nel miglior modo possibile, evitando di commettere errori.

La differenza, come immagino sappiate, non è tra spendere uno con davanzale passante e tre volte uno con quello diviso, nel modo più assoluto…Al più costerà qualcosina in più la posa, perché andrebbe fatta in due momenti separati, ma quanto può incidere realmente sul prezzo finale? Dieci, venti o trenta minuti che siano da pagare all’impresa, non credo facciano la differenza.
Guido scusa ma questo sopra mi ha fatto sorridere.
Prendere come esempio un sistema di costruzione usato nel Nord Europa non ha senso, Italia e Germania hanno 2 tipi di clima completamente diversi.

L' Italia ha 7458 Km. di costa e la veletta o bancale in alluminio come la chiami tu sul davanzale sai quanto dura?
Per fortuna in Italia nella costruzione delle abitazioni residenziali abbiamo ancora un certo gusto che spero non vada perduto.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#3
Ungiornodifinestate ha scritto:
Nei paesi del nord Europa, dove si bada alla sostanza piuttosto che al toro o al mezzo toro, il problema è risolto perché eliminato alla base; non si usa il davanzale in pietra ma un semplice bancale in alluminio, che risvolta sul cappotto esterno proprio come in figura. C’è chi, per evitare che possa flettere o deformarsi, inserisce anche un profilo in Pvc, isolante di per se, e completa isolando ancora il tutto con schiuma PU.

Da noi invece vige sovrano il concetto: ‘il marmo è marmo, perché la casa la facciamo una volta nella vita…’ A maggior ragione quindi, farla nel miglior modo possibile, evitando di commettere errori.

La differenza, come immagino sappiate, non è tra spendere uno con davanzale passante e tre volte uno con quello diviso, nel modo più assoluto…Al più costerà qualcosina in più la posa, perché andrebbe fatta in due momenti separati, ma quanto può incidere realmente sul prezzo finale? Dieci, venti o trenta minuti che siano da pagare all’impresa, non credo facciano la differenza.
Guido scusa ma questo sopra mi ha fatto sorridere.
Prendere come esempio un sistema di costruzione usato nel Nord Europa non ha senso, Italia e Germania hanno 2 tipi di clima completamente diversi.

L' Italia ha 7458 Km. di costa e la veletta o bancale in alluminio come la chiami tu sul davanzale sai quanto dura?
Per fortuna in Italia nella costruzione delle abitazioni residenziali abbiamo ancora un certo gusto che spero non vada perduto.
Beh, se ti fa sorride, motivo in più per continuare a visitarlo! Have fun :P

Mi spiace che l'esempio risulti poco chiaro, ma credo che renda bene il concetto. Anche perché, se leggi la parte in rosso, capisci dove sarei voluto arrivare.

Il bancale in alluminio dura quanto il serramento, tranquillo...Cosa temi?

Sicuramente abbiamo un certi gusto, ma se guardi le nuove costruzioni, tendenzialmente moderne, richiedono sempre più quel tipo di soluzione, che tra l'altro ritengo sia anche più gradevole, ma questi son gusti! :)
Ovviamente non in una cascina :wink:
giramondo75 ha scritto:Buongiorno a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto alcune informazioni, spero che possiate rispondermi. Le soglie le sta rifacendo mio padre per motivi di economicità, che ha competenze da "muratore", ma non da installatore di infissi, quindi avrei bisogno del vostro aiuto per capire quali sono i passi giusti nel rifacimento delle stesse. Ho letto questo utilissimo articolo di Alberti (http://www.posaqualificata.it/davanzale ... -in-marmo/) ma ho ancora dei dubbi....Avrei alcune domande, spero possiate aiutarmi:

1) Materiale giunto: mi ero orientato sul pur massive di Maico, ma ho visto che il prezzo per una sola lastra è eccessivo rispetto al mio budget (circa 400 euro per un solo pannello) e avrei bisogno di trovare un'altra soluzione. Quale altro materiale più economico posso utilizzare per il giunto tra le due porzioni di soglia internio/esterno?

2) Il giunto termico deve necessariamente interrompere due porzioni di soglia, oppure può essere un pezzo che partendo da sotto il telaio della finestra come quarto lato, dopo avere quindi interrotto la soglia esterna, può proseguire all'interno e diventare la soglia interna, rivestito di altro materiale di rifinitura (allumionio, pvc, o perchè no okite)? Vorrei evitare la soglia interna in marmo, non mi piace mica tanto...

3) Una volta definito materiale del giunto termico e delle soglie, quale materiale utilizzare per incollare e isolare il tutto tra di loro? Guaine, schiume, siliconi, no malta cementizia...mi sono perso... :oops:

Grazie infinite...
1) Miglior rapporto prezzo qualità, PVC.
2) Meglio che faccia solo da interruzione. All'interno poi, puoi inserire ciò che più ti piace.
3) Hai bisogno di un sigillante, che può essere fluido, se il davanzale è già posato, o una guaina, nel caso di posa successiva al quarto lato. Occhio che la schiuma non è un sigillante, ma un isolante.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#5
giramondo75 ha scritto:Grazie alberti, che ne pensi del xps? Può essere comunque una valida opzione? Grazie ancora
Anche!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#6
g.alberti ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Nei paesi del nord Europa, dove si bada alla sostanza piuttosto che al toro o al mezzo toro, il problema è risolto perché eliminato alla base; non si usa il davanzale in pietra ma un semplice bancale in alluminio, che risvolta sul cappotto esterno proprio come in figura. C’è chi, per evitare che possa flettere o deformarsi, inserisce anche un profilo in Pvc, isolante di per se, e completa isolando ancora il tutto con schiuma PU.

Da noi invece vige sovrano il concetto: ‘il marmo è marmo, perché la casa la facciamo una volta nella vita…’ A maggior ragione quindi, farla nel miglior modo possibile, evitando di commettere errori.

La differenza, come immagino sappiate, non è tra spendere uno con davanzale passante e tre volte uno con quello diviso, nel modo più assoluto…Al più costerà qualcosina in più la posa, perché andrebbe fatta in due momenti separati, ma quanto può incidere realmente sul prezzo finale? Dieci, venti o trenta minuti che siano da pagare all’impresa, non credo facciano la differenza.
Guido scusa ma questo sopra mi ha fatto sorridere.
Prendere come esempio un sistema di costruzione usato nel Nord Europa non ha senso, Italia e Germania hanno 2 tipi di clima completamente diversi.

L' Italia ha 7458 Km. di costa e la veletta o bancale in alluminio come la chiami tu sul davanzale sai quanto dura?
Per fortuna in Italia nella costruzione delle abitazioni residenziali abbiamo ancora un certo gusto che spero non vada perduto.
Beh, se ti fa sorride, motivo in più per continuare a visitarlo! Have fun :P

Mi spiace che l'esempio risulti poco chiaro, ma credo che renda bene il concetto. Anche perché, se leggi la parte in rosso, capisci dove sarei voluto arrivare.

Il bancale in alluminio dura quanto il serramento, tranquillo...Cosa temi?

Sicuramente abbiamo un certi gusto, ma se guardi le nuove costruzioni, tendenzialmente moderne, richiedono sempre più quel tipo di soluzione, che tra l'altro ritengo sia anche più gradevole, ma questi son gusti! :)
Ovviamente non in una cascina :wink:
giramondo75 ha scritto:Buongiorno a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto alcune informazioni, spero che possiate rispondermi. Le soglie le sta rifacendo mio padre per motivi di economicità, che ha competenze da "muratore", ma non da installatore di infissi, quindi avrei bisogno del vostro aiuto per capire quali sono i passi giusti nel rifacimento delle stesse. Ho letto questo utilissimo articolo di Alberti (http://www.posaqualificata.it/davanzale ... -in-marmo/) ma ho ancora dei dubbi....Avrei alcune domande, spero possiate aiutarmi:

1) Materiale giunto: mi ero orientato sul pur massive di Maico, ma ho visto che il prezzo per una sola lastra è eccessivo rispetto al mio budget (circa 400 euro per un solo pannello) e avrei bisogno di trovare un'altra soluzione. Quale altro materiale più economico posso utilizzare per il giunto tra le due porzioni di soglia internio/esterno?

2) Il giunto termico deve necessariamente interrompere due porzioni di soglia, oppure può essere un pezzo che partendo da sotto il telaio della finestra come quarto lato, dopo avere quindi interrotto la soglia esterna, può proseguire all'interno e diventare la soglia interna, rivestito di altro materiale di rifinitura (allumionio, pvc, o perchè no okite)? Vorrei evitare la soglia interna in marmo, non mi piace mica tanto...

3) Una volta definito materiale del giunto termico e delle soglie, quale materiale utilizzare per incollare e isolare il tutto tra di loro? Guaine, schiume, siliconi, no malta cementizia...mi sono perso... :oops:

Grazie infinite...
1) Miglior rapporto prezzo qualità, PVC.
2) Meglio che faccia solo da interruzione. All'interno poi, puoi inserire ciò che più ti piace.
3) Hai bisogno di un sigillante, che può essere fluido, se il davanzale è già posato, o una guaina, nel caso di posa successiva al quarto lato. Occhio che la schiuma non è un sigillante, ma un isolante.
Non fare il permalosino e Guido.
Il sito che hai in firma viene sbandierato spesso con un filino di presunzione, il che non è un male intendiamoci anzi, tutti gli sforzi fatti per migliorare le soluzioni esistenti sono sempre da apprezzare.
Forse io alla tua età ero ancora più tremendo, ti manca solo quel pizzico di saggezza che col tempo e l'esperienza arriveranno sicuramente.
Ti porto solo un esempio dell' ultima commessa che sto terminando: Villette a schiera con colori e caratteristiche di costruzione tipiche liguri.
Una volta fatto il cappotto esterno hanno messo una bella soglia in ardesia che fa da ponte termico vanificando almeno in quel punto l'effetto isolante del cappotto, ora mentre ero lì pensavo, e se ora arrivasse guido a dirci che il bancale in alluminio era meglio ? ti avrebbero risposto Si certamente ma mettilo a casa tua qua non centra proprio niente
In effetti io penso la stessa cosa, esteticamente è inguardabile, poi ti ricordi (forse tu no) le ringhiere in alluminio che si montavano negli anni 80? beh almeno da me qua in liguria sono tutte corrose, bucate dalla salsedine, nemmeno 30 anni in qualche caso e tu pensi che il tua bancale/davanzale duri di più?

------------------------------------------
1) Miglior rapporto prezzo qualità, PVC.
------------------------------------------
In generale nulla da obiettare ma in pratica poi non vuol dire nulla.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#7
Ungiornodifinestate ha scritto:Non fare il permalosino e Guido.
Il sito che hai in firma viene sbandierato spesso con un filino di presunzione, il che non è un male intendiamoci anzi, tutti gli sforzi fatti per migliorare le soluzioni esistenti sono sempre da apprezzare.
Forse io alla tua età ero ancora più tremendo, ti manca solo quel pizzico di saggezza che col tempo e l'esperienza arriveranno sicuramente.
Ti porto solo un esempio dell' ultima commessa che sto terminando: Villette a schiera con colori e caratteristiche di costruzione tipiche liguri.
Una volta fatto il cappotto esterno hanno messo una bella soglia in ardesia che fa da ponte termico vanificando almeno in quel punto l'effetto isolante del cappotto, ora mentre ero lì pensavo, e se ora arrivasse guido a dirci che il bancale in alluminio era meglio ? ti avrebbero risposto Si certamente ma mettilo a casa tua qua non centra proprio niente
In effetti io penso la stessa cosa, esteticamente è inguardabile, poi ti ricordi (forse tu no) le ringhiere in alluminio che si montavano negli anni 80? beh almeno da me qua in liguria sono tutte corrose, bucate dalla salsedine, nemmeno 30 anni in qualche caso e tu pensi che il tua bancale/davanzale duri di più?

------------------------------------------
1) Miglior rapporto prezzo qualità, PVC.
------------------------------------------
In generale nulla da obiettare ma in pratica poi non vuol dire nulla.
Ecco perché mi fischiavano le orecchie! Beh, se fossi permaloso non starei qui a scriverti.

Ovviamente pur non condividendo il tuo pensiero, ne prendo atto e lo rispetto, consapevole del fatto che non è come dici, anche perché, se così fosse non starei qui sul forum a scrivere, né risponderei chi mi scrive in privato, ma per carità, rispetto il tuo pensiero.

Detto questo però, non capisco se tu ironizzi o meno, perché ancora una volta ribadisco il concetto...Il bancale non è l'unica soluzione, ma una delle tante. Io avrei evitato il davanzale passante, ma ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno, l'importante è che se ne assuma le responsabilità :wink:

Ma poi scusami, ma l'alluminio non era quel materiale eterno che spesso proponi? Qualcosa non mi torna.

Sul discorso del rapporto prezzo/qualità, questo era riferito all'uso del PVC come quarto lato inferiore del controtelaio, cosa nella pratica non ti è chiaro?!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Materiale giunto per soglie a taglio termico

#8
g.alberti ha scritto: *Ma poi scusami, ma l'alluminio non era quel materiale eterno che spesso proponi? Qualcosa non mi torna.
Guido lasciamo stare ogniuno esprime il proprio giudizio è inutile continuare, ne nascerebbe una discussione sterile.

*Io mi sono persino sufato di ripeterlo, Alluminio, Legno, PVC, non sono particolarmente innamorato di nessuno dei 3 materiali, ritengo che ogniuno abbia limiti e pregi e a secondo del luogo e delle tipologie consiglierei un materiale piuttosto che un altro.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa