Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio su come illuminare il soggiorno. La stanza misura circa 5,5 x 6 x 2,7 m (larghezza x lunghezza x altezza), ma a sinistra, per circa 4 m, c'è la scala che porta la piano superiore, rendendo quindi lo spazio "illuminabile" circa 4,5 x 6 m.
A parte lampade da terra e da tavolo, ho un attacco per luce sul soffitto al centro della stanza, a cui vorrei collegare una (o più) Vistosi Infinita, che c'è in versioni da 53 x 15 cm (diametro x altezza) e 80 x 25 cm.
Le opzioni sono:
- 1 lampada da 53 a plafone;
- 1 lampada da 53 a sospensione, direi ribassata di una 40ina di cm, quindi ad arrivare a 2,15 m nel punto più basso;
- 2 lampade da 53 a sospensione, stessa altezza;
- 1 lampada da 80 a plafone.
C'è anche da tenere conto che su due delle pareti ci sono una libreria ed un mobile a tutta altezza.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi volesse dare un consiglio!
--Giulio
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#2
Una sola a plafone, anche da 80, è forse pochino per l'ambiente

http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#3Grazie mikiglass.mikiglass ha scritto: 2 a sospensione anche se a 40cm dal soffitto sono un po' sacrificate....
Una sola a plafone, anche da 80, è forse pochino per l'ambiente
Quando dici che le 2 a sospensione sono "sacrificate", intendi che hanno poco spazio al di sopra?
Per la 80 è una questione di potenza? Ho visto che ci vanno 5 lampadine da 100W, pensi che siano comunque pochi?
Grazie,
--Giulio
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#4Esattogiulio p ha scritto:Quando dici che le 2 a sospensione sono "sacrificate", intendi che hanno poco spazio al di sopra?
Di potenza ce n'è a sufficienza....ma risulta male distribuita nell'ambiente...sotto ci si abbronza, ai margini dell'ambiente (nella direzione 6m) ti sembrerà poca anche con 500W accesi (almeno per ciò che ci si aspetta da 500W): almeno questa è ciò che mi aspetto...giulio p ha scritto: Per la 80 è una questione di potenza? Ho visto che ci vanno 5 lampadine da 100W, pensi che siano comunque pochi?
Una prova attaccando 5 portalampade al punto luce e mettendo lampadine 5x100W? Per farti un'idea.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#5Grazie ancora per le risposte.
Ho provato a fare una bozza con Sketchup (per i mobili l'avevo già fatta, ed è risultata essere molto realistica) e non mi sembra così male. Che ne dici?
Partendo dallo stile dell'Infinita (ovvero abbastanza moderno ma semplice) e dei mobili che vedi nell'immagine sopra, hai altri suggirementi per alternative?
Grazie mille!
--Giulio
Sarebbe "solo" un problema estetico?mikiglass ha scritto:Esattogiulio p ha scritto:Quando dici che le 2 a sospensione sono "sacrificate", intendi che hanno poco spazio al di sopra?
Ho provato a fare una bozza con Sketchup (per i mobili l'avevo già fatta, ed è risultata essere molto realistica) e non mi sembra così male. Che ne dici?


Stavo per seguire il tuo suggerimento, poi mi sono ricordato che in verità nell'Infinita (sia in quella da 80 che da 53) le lampadine sono montate orizzontalmente, il che rende un po' più difficoltoso simulare; d'altro canto mi chiedo (e ti chiedo!): il fatto che le lampadine siano orizzontali, e che la lampada è praticamente tutta "trasparente" (ovvero lascia passare per la maggior parte la luce) potrebbe giovare alla migliore diffusione della luce stessa?mikiglass ha scritto:Di potenza ce n'è a sufficienza....ma risulta male distribuita nell'ambiente...sotto ci si abbronza, ai margini dell'ambiente (nella direzione 6m) ti sembrerà poca anche con 500W accesi (almeno per ciò che ci si aspetta da 500W): almeno questa è ciò che mi aspetto...giulio p ha scritto: Per la 80 è una questione di potenza? Ho visto che ci vanno 5 lampadine da 100W, pensi che siano comunque pochi?
Una prova attaccando 5 portalampade al punto luce e mettendo lampadine 5x100W? Per farti un'idea.
Partendo dallo stile dell'Infinita (ovvero abbastanza moderno ma semplice) e dei mobili che vedi nell'immagine sopra, hai altri suggirementi per alternative?
Grazie mille!
--Giulio
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#6Domani andrò a farmi un giro all'Euroluce per vedere le lampade dal vivo... altri consigli sono ben accetti!
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#7









Dunque si tratta di un salotto legato alle funzioni che si tengono in presenza di un imbottito, conversazione, lettura e tv.
Potrebbe forse bastare una (o due) sospensione dallo spessore molto piatto coadiuvata una buona lampada da terra, da porre in zone opposte del vano, per bilanciare l'illuminazione.
Come, per esempio, la sottilissima Skan di Vibia da abbinare alla Bamboo di Ultraluce (Marchetti), oppure la piatta Bianco White o Metallic Head Hat o Sin, tutte di Santa&Cole, a led, da accostare alla Falkland di Danese - jolly quasi indispensabile per praticità ed economia di costo e gestione, da inserire in qualsiasi situazione.
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#8Per la lampada a terra, anche la famosa Tripode, sempre di Santa&Cole, trasformata oggi in Raw Color, per le nuove gamme di colore:




Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#9





Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#10






Lampada da terra quasi invisibile, 3 anni di lavoro, un centinaio di prototipi, design di Gomez Paz (quello della Hope), a led, Nothing, tecnologica, senza forma, quasi impalpabile, l'emissione ne accentua il carattere bidimensionale e grafico (è comunque alta 110cm). Le ultime foto in basso ritraggono il traliccio in filo metallico e lamiera tagliata al laser, 'chiuso', così come verrà fornita in un imballo compatto.
Info:
http://www.youtube.com/watch?v=OWtalA33_BI
http://www.youtube.com/watch?v=vIBj-E9OgpI
http://www.luceplan.com/euroluce/pdf/lu ... -sheet.pdf
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#11lot ha scritto:O.., ancora una novità, da Luceplan.
Lampada da terra quasi invisibile, 3 anni di lavoro, un centinaio di prototipi, design di Gomez Paz (quello della Hope), a led, Nothing, tecnologica, senza forma, quasi impalpabile, l'emissione ne accentua il carattere bidimensionale e grafico (è comunque alta 110cm). Le ultime foto in basso ritraggono il traliccio in filo metallico e lamiera tagliata al laser, 'chiuso', così come verrà fornita in un imballo compatto.
Info:
http://www.youtube.com/watch?v=OWtalA33_BI
http://www.youtube.com/watch?v=vIBj-E9OgpI
http://www.luceplan.com/euroluce/pdf/lu ... -sheet.pdf
mi scuso per l'intromissione.
affascinante questa lampada da terra.
"quasi invisibile", "quasi impalpabile", proprio per questo motivo mi "disturba"


"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#1213 febbraio ha scritto:..il filo a terra....è un problema solo mio?



Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#13sarà anche impalpabile... ma proprio come Hope questa lampada Nothing la vedo valida solo in ambienti già illuminati... 

Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#14Grazie mille Lot, speravo ardentemente in una tua intromissionelot ha scritto: Mi intrometto, Giulio..![]()
Dunque si tratta di un salotto legato alle funzioni che si tengono in presenza di un imbottito, conversazione, lettura e tv.
Potrebbe forse bastare una (o due) sospensione dallo spessore molto piatto coadiuvata una buona lampada da terra, da porre in zone opposte del vano, per bilanciare l'illuminazione.
Come, per esempio, la sottilissima Skan di Vibia da abbinare alla Bamboo di Ultraluce (Marchetti), oppure la piatta Bianco White o Metallic Head Hat o Sin, tutte di Santa&Cole, a led, da accostare alla Falkland di Danese - jolly quasi indispensabile per praticità ed economia di costo e gestione, da inserire in qualsiasi situazione.

La Skan non mi dispiace, ma mi piacerebbe che illuminasse anche verso l'alto; forse a questo punto andrebbe anche l'Infinita, o pensi sia troppo poco piatta?
Le altre le devo fare sedimentare prima di esprimere un giudizio


Davvero ce le vedresti bene una o due sospensioni? Mi ero quasi fatto convincere che non fossero adatte...
A me nella bozza sopra non sembravano male, ma poi sono stato in un paio di negozi e me le hanno sconsigliate per il soffitto "basso" (2,70m), facendomi notare che spesso si usano sul tavolo, che io non avrei...
Nel frattempo sto prendendo in considerazione la Pirce, ma resta sempre il problema che mi piace più quella a sospensione (anche la mini) rispetto alla plafoniera (che fra l'altro ha quel "blocco" per fissarla al soffitto che mi lascia molto perplesso). D'altronde nella scheda tecnica della mini cita 70cm come misura minima compresi i cavi e 23cm per la lampada, il che vuol dire 47cm di cavi: secondo te sono sufficienti?
Re: Consiglio su illuminazione soggiorno
#15Caro Lot, ne approfitto per chiederti un'altra informazione: a mia moglie piace molto la Moon di Groppi, che però ha il problema che non fa molta luce (una lampadina da 105W secondo la scheda). Sono sicuro di aver visto delle lampade simili... potresti pescare dalla tua enorme conoscenza qualche alternativa?
Grazie!
EDIT: mi sono fatto un giro per questi thread:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=95491
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=106772
Ma sembra che il problema della ridotta luminosità sia comune. Non sono riuscito a trovare quali lampadine monti la Sfera di Plinio il Giovane nemmeno sul loro sito, però.
Grazie!
EDIT: mi sono fatto un giro per questi thread:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=95491
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=106772
Ma sembra che il problema della ridotta luminosità sia comune. Non sono riuscito a trovare quali lampadine monti la Sfera di Plinio il Giovane nemmeno sul loro sito, però.