Re: Rimedi casalinghi per insetti ed insettini vari?

#46
Che balls le formiche, le odio e mi fanno senso. :evil:
Il problema è che bisognerebbe capire da dove vengono e spesso non è possibile.
Io abito in questa casa da 4 anni e mezzo, i primi due anni in primavera puntualmente si presentavano poi una sera ho casualmente scoperto che uscivano da un buchino quasi invisibile in un angolo del bagno (sotto le piastrelle), tappato il buchino sparite le formiche. Due anni di pausa poi ieri,orrore, le ho trovate che passeggiavano allegramente su un ripiano della libreria nello studio. :(
Come rimedi uso le casette postate da Alexandra che effettivamente le fanno ridurre ma non sparire del tutto.Poi lessi in rete che le formiche odiano gli odori forti, tipo origano e così tengo in un piattino un pò di origano profumatissimo (quello dell'eurospin stordisce) e lo metto nelle ante dei mobili dispensa.Questo metodo sembra funzionare.
Io abito al secondo piano e intorno ci sono alberi.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Rimedi casalinghi per insetti ed insettini vari?

#51
Scusate, non ho letto tutte le pagine, ma oggi, 04 agosto 2013, com è possibile che non esista ancora un'arma di distruzione di massa per le zanzare :evil:
Non ne posso piu, ho un porticato di edera che è pieno, accendo il primo zampirone già dalla mattina. Poi vado anche di spray, ma niente! Loro mi amano almeno quanto io le odio! La situazione è peghiorata tantissimo in questi ultimi giorni di caldo. Qui da noi è molto umido. Cosa posso fare? Servono interventi pesanti !

Re: Rimedi casalinghi per insetti ed insettini vari?

#52
Buon giorno .... anche la sottoscritta è decisamente contro gli insetti ... in generale ... li odio.
Primo problema i ragni, quelli mi fanno un impressione micidiale, ma abito in una zona idustriale/commerciale e quindi più che robina piccola che risolvo con un aspirata non trovo.
Secondo problema, anche io ho a che fare con i puntini che amano la carta e l'umidità, si chiamano psocotteri e sono il mio incubo, non tanto xchè mi facciano schifo ma xchè quando ho traslocato l'anno scorso ne trovavo 20-30 in ogni stanza quindi facevo presto a raggiungere il centinaio, chiamato il mio amico entomologo che mi ha suggerito il Solfac, insetticida della Bayer da spruzzare con le bottigliette vaporizzatrici sui muri e sui battiscopa, ci ho messo un paio di mesi ma pensavo di averli debellati, fino a quando a metà luglio un mattino alzandomi mi ritrovo un esserino che zompetta sul muro :x urlo di disperazione, evidentemente avevano rinidificato ... quindi mi sono rimessa di santa pazienza con il solfac e la mia bottiglia vaporizzatrice (con cui ho oramai stretto una ferrea alleanza) e ora sono arrivata a trovarne solo più uno o due in tutta casa (va precisato che sto giro sono partita dal trovarne 15-20 in tutta casa).
Problema formiche ... mi entravano alla grande in lavanderia - e solo lì - ma con il mio amico solfac ho risolto alla grande.
Scarafaggi, idem con patate prima me li ritrovavo che zompettavano in garage, poi sono passata a trovare i cadaveri intorno allo scarico -sempre grazie al solfac - ora più nulla.
Zanzare?? per quello aimè non ho ancora trovato rimedio, o meglio in casa utilizzando (penso) il deodorante ambi pur sempre (quello da mettere nelle prese elettirche) ... non entrano, pensavo fosse sempre merito dell'insetticida ma l'entomologo mi ha detto che quello non le tiene fuori casa le farebbe solo morire prima, invece in casa proprio non mi entrano e invece basta che vada sul balcone che se non sono coperta di Autan divento un mostro (sono allergica).
Lucertole ne ho, meno male che non mi fanno schifo, ma si limitano a fermarsi in garage e i miei figli si divertono a prenderle e a farle traslocare fuori.
In erboristeria mi hanno consigliato di vaporizzare sui muri il tea tree l'olio di Neem e l'olio di semi di pompelmo, non l'ho ancora sperimentato, anche perchè prima preferivo debellare gli psocotteri e poi provare a non farli tornare, ma mi sa che dopo la seconda esperienza d'ora in avanti utilizzero il mio amico insetticida una volta al mese per i primi mesi e poi andrò diminuendo ma non lo abbandono visto che è stata una strategia vincente.
Monica