Re: A che stai pensando?!?!?

#27093
Non e' che ho ben capito dove sia il problema, eh... cioe' piu' che altro non vedo la correlazione fra il fare un test in piu' o in meno e la mancanza di fondi che crea carenze di personale di sostegno e di attrezzature adeguate.
Poco tempo fa si parlava nel topic dei "Figli adolescenti" della necessita' di valutare gli insegnanti... di cui molte mamme si lamentavano. Benche' in quell'occasione avessi difeso il diritto degli insegnanti di essere valutati anche per altro, beh, non vedo comunque tutta sta tragedia nel dover fare questo test.... :roll:
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: A che stai pensando?!?!?

#27094
Federinik ha scritto:
Non e' che ho ben capito dove sia il problema, eh... cioe' piu' che altro non vedo la correlazione fra il fare un test in piu' o in meno e la mancanza di fondi che crea carenze di personale di sostegno e di attrezzature adeguate.
Poco tempo fa si parlava nel topic dei "Figli adolescenti" della necessita' di valutare gli insegnanti... di cui molte mamme si lamentavano. Benche' in quell'occasione avessi difeso il diritto degli insegnanti di essere valutati anche per altro, beh, non vedo comunque tutta sta tragedia nel dover fare questo test.... :roll:
credo voglia attirare l'attenzione sul fatto che il buon esito dei test non corrisponda al reale stato della scuola...
il fatto che la maggior parte degli alunni di una classe legga una storia di una pagina in meno di un minuto non vuol dire che quella classe non abbia problemi...e, soprattutto, non rileva la fatica con cui quel risultato è stato ottenuto!
e, soprattutto per me, non indica che quella classe abbia realmente imparato qualcosa.....

Ma vorrei che lei valutasse il mio lavoro non solo per come sanno leggere i miei bambini (prova fatta con cronometro alla mano, secondo le vostre indicazioni) ma sapendo che i miei ragazzi sanno la Costituzione, a cui spero anche lei faccia riferimento; sanno chi sono Paolo Borsellino e Aldo Moro; sanno cos’è il Parlamento Europeo e anche cosa sono la Camera e il Senato; sanno il significato della parola democrazia, non solo perché la sanno leggere ma perché la sanno applicare.
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: A che stai pensando?!?!?

#27095
che nostalgia! anche la mia maestra delle elementari ci aveva fatto leggere la costituzione! ce l'ho ancora il librettino! :cry:

che tristezza 'sti test, oltretutto sono un "pialla" del territorio assurda, quando invece ci sono differenze allucinanti... ma non dico da regione a regione... ma anche all'interno degli stessi comuni che dovrebbero essere considerate, capite, in alcuni casi preservate...! senza pietà, e sia.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: A che stai pensando?!?!?

#27097
è il modo con il quale viene fatto che è senza senso... e che è chiaro poco ha a che fare con l'educazione in senso stretto e il valore che questa ha...
a me cmq fa piacere sapere che ci son persone che si oppongono a queste cose.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: A che stai pensando?!?!?

#27098
scusate, ma il concetto di base è: se io vado in un paese musulmano, shintoista, induista, devo "adattarmi" alle loro regole: le donne devono coprirsi, in alcuni paesi non possono lavorare o guidare, o devo togliermi le scarpe per entrare nelle loro case, o altro.
se "loro" vengono a casa "nostra", devo permettergli di andare in giro mostrando solo gli occhi, o devo togliere i crocefissi dalle scuole (es cui in realtà non credo io, perchè noi saremmo un paese laico, almeno in base alla costituzione, quindi nelle scuole pubbliche non dovrebbe esserci nessun simbolo religioso, e non dovrebbero esserci insegnanti di religione nominati da... uno stato estero!) ecc.

senza fare il processo storico, il concetto è: se vuoi venire nel mio paese o ti adatti alle sue regole, o vai altrove, io non accetto che tu non sappia parlare la lingua che qui usano tutti per comunicare, non sappia le mie leggi, le mie regole ma pretenda di applicare quelle della tua cultura ...

poi, nella storia di ciascun paese moderno ci sono fiumi di sangue più o meno recente (e la chiesa cattolica ha riempito i suoi fiumi), ma il concetto della tolleranza a tutti i costi, perdendo l'identità paese per essere "unità" singole e non immerse nella società lo trovo condivisibile...

edit: ero rimasta all'argomento precedente :P
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: A che stai pensando?!?!?

#27099
io ho una visione dell'integrazione più da salad bowl che da melting pot. Nel senso che chi viene qui deve conoscere, riconoscere e rispettare la cultura, le leggi e la storia di chi qui vive, e soprattutto deve imparare la lingua. Ma il paese che ospita deve mettere tutti in condizione di poter praticare la propria religione, vestirsi secondo i loro usi (se ne hanno voglia) e rispettare la cultura degli ospiti, abbattendo tutte le barriere che potrebbero limitare la loro libertà di espressione etc.
A me non dà nessun fastidio vedere in giro donne con il capo coperto e non mi darebbe alcun fastidio se le trovassi al di là di uno sportello bancario o comunale, o a curarmi in un opsedale. Non mi dà alcun fastidio se nelle mense ci sono dei menù particolari per chi è di religione diversa, ma mi darebbe fastidio se trovassi solo quelli e non potessi mangiare un bel piatto di spaghetti o una bistecca.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: A che stai pensando?!?!?

#27100
real sono daccordo, tranne una eccezione: il capo coperto ok, ma viste le regole di pubblica sicurezza a cui tutti devono adeguarsi, non può essere accettabile il burqa completo: la persona DEVE essere riconoscibile!
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: A che stai pensando?!?!?

#27101
Concordo con Pawie e a metà con Rea: mi sta bene
chi viene qui deve conoscere, riconoscere e rispettare la cultura, le leggi e la storia di chi qui vive, e soprattutto deve imparare la lingua. Ma il paese che ospita deve mettere tutti in condizione di poter praticare la propria religione, vestirsi secondo i loro usi (se ne hanno voglia) e rispettare la cultura degli ospiti, abbattendo tutte le barriere che potrebbero limitare la loro libertà di espressione etc. A me non dà nessun fastidio vedere in giro donne con il capo coperto

Però a questo punto quando noi andiamo nel loro paese dobbiamo essere trattati nello stesso modo, cosa che non avviene, perchè io ho l'obbligo di coprirmi il capo sebbene la mia religione o cultura non lo preveda, a me questo non sta bene, tu in Italia ti copri? io nel tuo paese mi non mi copro, ed invece non è così.
Ultima modifica di cyberlaura il 07/05/13 11:55, modificato 1 volta in totale.
http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23

Re: A che stai pensando?!?!?

#27102
no no, certo. Parlo del velo che copre solo il capo (non so come si chiama). Nemmeno quello sulla testa e bocca trovo accettabile per le ragioni di cui parli. Anche se mi rendo conto che oggi certi look urbani soprattutto tra i giovinastri (quelli un po' rap in canottiera e occhialoni a specchio bordati di bianco) rendono indistinguibili i ragazzi l'uno dall'altro
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: A che stai pensando?!?!?

#27103
cyberlaura ha scritto:Concordo con Pawie e a metà con Rea: mi sta bene
chi viene qui deve conoscere, riconoscere e rispettare la cultura, le leggi e la storia di chi qui vive, e soprattutto deve imparare la lingua. Ma il paese che ospita deve mettere tutti in condizione di poter praticare la propria religione, vestirsi secondo i loro usi (se ne hanno voglia) e rispettare la cultura degli ospiti, abbattendo tutte le barriere che potrebbero limitare la loro libertà di espressione etc. A me non dà nessun fastidio vedere in giro donne con il capo coperto

Però a questo punto quando noi andiamo nel loro paese dobbiamo essere trattati nello stesso modo, cosa che non avviene, perchè io ho l'obbligo di coprirmi il capo sebbene la mia religione o cultura non lo preveda, a me questo non sta bene, tu in Italia ti copri? io nel tuo paese mi "scopro", ed invece non è così.
laura, innanzitutto cominciamo noi a lavorare per l'integrazione. Se altri paesi sono in ritardo su questo, non è che dobbiamo fermarci. Poi dipende anche dalla sensibilità e dal livello di libertà e di consapevolezza. Se io vado ospite in un altro paese (non per stare lì la mia vita), bè trovo educato non urtare la sensibilità degli altri. Ma idem qui: io non sono credente ma se entro in una chiesa vado in modo adeguato per non imbarazzare o scandalizzare chi a quel luogo crede
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: A che stai pensando?!?!?

#27104
bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test! :o
:D :D :D In bocca al lupo!!!!

Il 25 luglio non mi sfugge ti penserò (è il patrono dove lavoro e sarò in ferie :wink:)
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: A che stai pensando?!?!?

#27105
DIERRE ha scritto:
bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test! :o
:D :D :D In bocca al lupo!!!!

Il 25 luglio non mi sfugge ti penserò (è il patrono dove lavoro e sarò in ferie :wink:)
bene dierre...mentre io schiatterò di fatica tu sarai in ferie! non puoi dimenticartelo, effettivamente :mrgreen:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)