Non manchero'!bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test!




Moderatore: Steve1973
Non manchero'!bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test!
Non e' che ho ben capito dove sia il problema, eh... cioe' piu' che altro non vedo la correlazione fra il fare un test in piu' o in meno e la mancanza di fondi che crea carenze di personale di sostegno e di attrezzature adeguate.
credo voglia attirare l'attenzione sul fatto che il buon esito dei test non corrisponda al reale stato della scuola...Federinik ha scritto:Non e' che ho ben capito dove sia il problema, eh... cioe' piu' che altro non vedo la correlazione fra il fare un test in piu' o in meno e la mancanza di fondi che crea carenze di personale di sostegno e di attrezzature adeguate.
Poco tempo fa si parlava nel topic dei "Figli adolescenti" della necessita' di valutare gli insegnanti... di cui molte mamme si lamentavano. Benche' in quell'occasione avessi difeso il diritto degli insegnanti di essere valutati anche per altro, beh, non vedo comunque tutta sta tragedia nel dover fare questo test....
laura, innanzitutto cominciamo noi a lavorare per l'integrazione. Se altri paesi sono in ritardo su questo, non è che dobbiamo fermarci. Poi dipende anche dalla sensibilità e dal livello di libertà e di consapevolezza. Se io vado ospite in un altro paese (non per stare lì la mia vita), bè trovo educato non urtare la sensibilità degli altri. Ma idem qui: io non sono credente ma se entro in una chiesa vado in modo adeguato per non imbarazzare o scandalizzare chi a quel luogo credecyberlaura ha scritto:Concordo con Pawie e a metà con Rea: mi sta bene
chi viene qui deve conoscere, riconoscere e rispettare la cultura, le leggi e la storia di chi qui vive, e soprattutto deve imparare la lingua. Ma il paese che ospita deve mettere tutti in condizione di poter praticare la propria religione, vestirsi secondo i loro usi (se ne hanno voglia) e rispettare la cultura degli ospiti, abbattendo tutte le barriere che potrebbero limitare la loro libertà di espressione etc. A me non dà nessun fastidio vedere in giro donne con il capo coperto
Però a questo punto quando noi andiamo nel loro paese dobbiamo essere trattati nello stesso modo, cosa che non avviene, perchè io ho l'obbligo di coprirmi il capo sebbene la mia religione o cultura non lo preveda, a me questo non sta bene, tu in Italia ti copri? io nel tuo paese mi "scopro", ed invece non è così.
bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test!
bene dierre...mentre io schiatterò di fatica tu sarai in ferie! non puoi dimenticartelo, effettivamenteDIERRE ha scritto:bubu ha scritto:Grazie per il sostegno ragazze! Pensatemi soprattutto il 25 luglio, giorno del test!![]()
![]()
In bocca al lupo!!!!
Il 25 luglio non mi sfugge ti penserò (è il patrono dove lavoro e sarò in ferie)