Re: piccola cucina "impossibile"

#76
joelyart ha scritto:ehm..questa sarebbe la porta a libro che vorrei mettere all'ingresso

https://www.youtube.com/watch?v=86mpFXfvoik

in modo che primavera estate e autunno io possa tenerla aperta ed "accorpare" visivamente la microveranda tutta vetrata..si aprirebbe e si appiattirebbe contro il muro..che ganza!!! chissà cosa costa però...
E se fai semplicemente una porta battente tutta vetro??? accorperesti la veranda anche nel periodo invernale... poi metterei 2 sedute comode sulla sx dell'ingresso, che magari possono essere sfruttate sia per una cena con ospiti sia per un pò di relax. Con l'infisso tutto vetro apprezzeresti e sfrutteresti anche quell'angolo.

Re: piccola cucina "impossibile"

#77
aivlis ha scritto:Immagino che il tuo spirito di adattamento sia sviluppatissimo e non avresti problemi a gestire qualche sgabello in più... però:
serenen ha scritto:è un tavolo console quello verso la sala, così non ne hai due.. :wink:
Se fai il piano interno alla cucina ad altezza consolle e in sala metti la consolle non dovresti neppure comprare 3 sgabelli per poi spostarli quando hai ospiti. Semplifica molto la situazione.
scusami aivlis..non ho ben capito..cioè,se metto una consolle(che aperta diventa tavolo a tutti gli effetti,o almeno io intendo questo per "consolle")..dove metto gli sgabelli quando non servono? mentre se faccio(fare) una consolle di profondità 45 come da disegno,quando non si mangia gli sgabelli ci stanno sotto,e se la chiudessi per aprire il tavolo(ma forse quello che intendo io si chiama "a ribalta"?) , gli sgabelli li userei intorno a quest'ultimo..no?

Re: piccola cucina "impossibile"

#78
aivlis ha scritto:
joelyart ha scritto:ehm..questa sarebbe la porta a libro che vorrei mettere all'ingresso

https://www.youtube.com/watch?v=86mpFXfvoik

in modo che primavera estate e autunno io possa tenerla aperta ed "accorpare" visivamente la microveranda tutta vetrata..si aprirebbe e si appiattirebbe contro il muro..che ganza!!! chissà cosa costa però...
E se fai semplicemente una porta battente tutta vetro??? accorperesti la veranda anche nel periodo invernale... poi metterei 2 sedute comode sulla sx dell'ingresso, che magari possono essere sfruttate sia per una cena con ospiti sia per un pò di relax. Con l'infisso tutto vetro apprezzeresti e sfrutteresti anche quell'angolo.
l'avevo pensata,ma quando fa caldo,aperta è ingombrante( 1 mt) :( in realtà quella del video,se fosse a vetro..sarebbe il non plus ultra!

Re: piccola cucina "impossibile"

#79
Infatti secondo me non dovresti comprare gli sgabelli ma 3 sedie... il piano nella sala è il piano della consolle (di solito le trovi facilmente profonde 40-45 cm) e il piano interno alla cucina sarebbe un piano ad altezza consolle. non so se mi son spiegata!!!

Re: piccola cucina "impossibile"

#80
aivlis ha scritto:Infatti secondo me non dovresti comprare gli sgabelli ma 3 sedie... il piano nella sala è il piano della consolle (di solito le trovi facilmente profonde 40-45 cm) e il piano interno alla cucina sarebbe un piano ad altezza consolle. non so se mi son spiegata!!!
sì, sì hai ragione, io li chiamo sgabelli ma ..solo nella forma,poichè avrebbero le dimensioni di una sedia!!ora ho capito e scusami,il termine "sgabello" è fuorviante,fa visualizzare un..trespolo :lol:

Re: piccola cucina "impossibile"

#81
mileva ha scritto:
aivlis ha scritto:così? ma quanto è il tuo lavello? così è di 60.
Immagine
soluzione 2: potresti aggiungere una base accanto alla lavastoviglie (se non trovi le stesse finiture puoi lasciarla a vista con delle mensole, oppure lasciare soltanto il piano e sotto inserire un carrello estraibile). Dovresti solo rifare il top e lo faresti tutto intero compreso la parte finale. Per la consolle non so... sarebbe come una consolle estraibile da sotto il piano a ribalta se ho ben capito! Penso sia fattibile. Se comunque, come suggerito da serenen, posti le misure anche dell'altra stanza con gli arredi che già hai magari a qualcuno salta in mente qualcosa di meglio!
GRANDEEEE!!!!!!!!!!!
CHE GRANDIOSA IDEA!!!!!!!!!!

i passaggi sono ridotti a 80-85cm .... ma forse basta!!! e sicuramente la cucina è sviluppata meglio!

ma anzi ... a questo punto scusa si potrebbe evitare anche la nicchia (così si allarga anche il soggiorno???)
e poi: ma il pilastro tra i due accessi alla cucina nn è portante? quindi si può ridurre? o eliminare e fare tt un piano sopra al muretto???

cmq ...io ho provato a disegnare ... ma nn so se ho fatto le misure giuste... ho eliminato nicchia e poi avevo invertito lavello e piano cottura, ma così facendo il forno sotto nn si aprirebbe!
bo ... è da rivedere con le misure precise ...
Immagine
Immagine



-------ps.-------------
avevo in realtà provato a fare anche la vecchia versione ... con la dispensa sopra la porta di accesso alla cucina... ho capito bene????
Immagine
Immagine

scusatemi non so quotare solo la parte che mi interessa, ma nel secondo disegno di mileva,si vedono queste sedie che però sembrano sgabelli, e io trovo l'immagine molto appagante per l'occhio..

Re: piccola cucina "impossibile"

#82
joelyart ha scritto:scusatemi non so quotare solo la parte che mi interessa, ma nel secondo disegno di mileva,si vedono queste sedie che però sembrano sgabelli, e io trovo l'immagine molto appagante per l'occhio..
è perchè sono sgabelli!!! :mrgreen:
te l'ho detto che nn sapevo se nel disegno avevo rispettato tt le misure ... e insomma quel piano in cucina mi veniva nella parte più larga profondo appena 30 cm e poi andava a restringersi ... e nn so magari sbaglio, ma x mettere una sedia ho pensato che servissero almeno 40-45 cm di profondità (x le gambe sotto al tavolo intendo!) e ... ecco che ti ho messo sgabelli!!!!! :oops:

mi ripeto...
mileva ha scritto: bo ... è da rivedere con le misure precise ...

Re: piccola cucina "impossibile"

#83
mileva ha scritto:
joelyart ha scritto:scusatemi non so quotare solo la parte che mi interessa, ma nel secondo disegno di mileva,si vedono queste sedie che però sembrano sgabelli, e io trovo l'immagine molto appagante per l'occhio..
è perchè sono sgabelli!!! :mrgreen:
te l'ho detto che nn sapevo se nel disegno avevo rispettato tt le misure ... e insomma quel piano in cucina mi veniva nella parte più larga profondo appena 30 cm e poi andava a restringersi ... e nn so magari sbaglio, ma x mettere una sedia ho pensato che servissero almeno 40-45 cm di profondità (x le gambe sotto al tavolo intendo!) e ... ecco che ti ho messo sgabelli!!!!! :oops:

mi ripeto...
mileva ha scritto: bo ... è da rivedere con le misure precise ...
sì, li preferisco alle sedie e ci siamo abituati,io però quel piano anzichè "triangolare" lo addolcirei in modo che così i cm aumentano..o no?cioè,un conto è "stare in angolo" e un conto è "stare in un triangolo(ino) :lol:

ora devo acquistare la cucina..help

#84


è giunto il momento di pianificare l'acquisto per la mia piccola -cucina- impossibile-ma-ora-non-più
grazie a serenen,mileva,aivlis ,a proposito,serenen,mileva..come faccio a trasferire qui la piantina che mi avete fatto? :oops:

dunque,correggetemi se sbaglio,serve una base da 60 per il lavello,una base da 60 per lvs,una base da 60 come contenitore, e una base da 60 per fuochi e forno... :roll: è un po' monotona come disposizione..nel senso che mi sarebbero piaciute due basi da 90 con cestoni ma..dove metto lvs e forno?mi piacerebbe che non ci fossero maniglie..consigli?e bravi rivenditori nella mia zona magari? :lol: perdonate le domande a raffica :oops:

Re: ora devo acquistare la cucina..help

#86
probabilmente Steve li unirà..

comunque, se vuoi, puoi fare il lavello da 90 cm e "trasformare" la base che era da 60 in una da 30.. la base per il piano cottura invece deve essere da 60 perchè devi incassarci il forno (non mi sembra si possa incassare un forno da 60 in una base da 90), però puoi mettere i fuochi da 75 cm (esistono quelli che si incassano nelle basi da 60 cm)..

Re: ora devo acquistare la cucina..help

#89
serenen ha scritto:probabilmente Steve li unirà..

comunque, se vuoi, puoi fare il lavello da 90 cm e "trasformare" la base che era da 60 in una da 30.. la base per il piano cottura invece deve essere da 60 perchè devi incassarci il forno (non mi sembra si possa incassare un forno da 60 in una base da 90), però puoi mettere i fuochi da 75 cm (esistono quelli che si incassano nelle basi da 60 cm)..
grazie serenen :wink: in effetti sto valutando come disporre le dimensioni delle basi,non che ci siano molte strade :mrgreen:

Re: ora devo acquistare la cucina..help

#90
bayeen ha scritto:non capisco il senso del thread... avete già pianificato la cucina... quindi? volevi indicazioni su che marchi indirizzarti?
ciao bayeen :) sì la cucina misurerà 240 cm,più un pezzetto di piano fuorisquadra..in effetti io avrei bisogno di consigli sul "tipo" di acquisto,che so, per esempio il cestone "tizio" ha una chiusura ottima,la base .."sempronia".. :lol: monta delle cerniere wow..il piano di lavoro che mi consente di fare anche "pezzi" separati e fuorisquadra è .. insomma,se la dovessi comprare tu cosa compreresti?anche sulla larghezza dei vari moduli vorrei fare qualcosa di carino,anche se ho solo 240 cm..per esempio ho visto un modello di cucina ,questo http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... Aw&dur=854 mi piace un sacco e come colore si abbina anche a pavimento e piastrelle,però leggendovi mi sembra che la "veneta" non sia il massimo, e poichè questa vorrei fosse l'ultima :twisted: casa che arredo,vorrei fare le cose per benino,anche se in piccolo..