Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#61
edith ha scritto:anche io non metterei il tavolino ma magari un mobile dispensa , perché si sa in cucina lo spazio contenitivo non basta mai, dipende da come sia organizzato il soggiorno, certo che un piccolo tavolino è sempre comodo non tanto per i pranzi veolci ma per la colazione la mattina, magari si potrebbe adottare anche una di quelle soluzioni a ribalta !!
Il mobile dispensa dovrebbe essere sempre a profondità ridotta 40/50 cm altrimenti diventa tutto troppo pieno!!


Immagine


Uploaded with ImageShack
Stanotte ho pensato anche ad una cosa così, se proprio non si riesce a chiudere di più questo potrebbe essere un compromesso quasi (non cantate vittoria, ho detto "quasi"!) accettabile.
Ma proprio come estrema ratio. :)
Ultima modifica di estra il 14/05/13 13:51, modificato 1 volta in totale.
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#62
Bellissima idea anche per me.
Considererei delle ante complanari sul muretto dalla parte della cucina così non ingombrano
E magari invece del tavolino, un piano snack, anche ad altezza tavolo, ribaltabile, lungo il muretto, per le colazioni veloci e per le occasioni in cui può servire piano di appoggio in più - anche solo per appoggiare stuzzichini- e sgabelli eleganti e leggeri tipo quelli di tom dixon

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#64
ritamini76 ha scritto:
estra ha scritto:se proprio non si riesce a chidere di più questo potrebbe essere un compromesso quasi (non cantate vittoria, ho detto "quasi"!) accettabile.
Ma proprio come estrema ratio. :)

Aahahah... forse riescono a convertirti!!! :lol:
Ho tanti, oggettivi difetti, ma una cosa buona ce l'ho: pur avendo i miei gusti teorici, se poi vedo qualcosa che non mi dovrebbe piacere ma invece mi piace, mi convinco eh. :D
Però deve piacere a me e non al resto del mondo, tanto qualsiasi soluzione adotteremo, ci saranno detrattori e (forse) qualche estimatore; quindi trovo più sensato fare qualcosa che piace e convince noi, ogni giorno della vita in cui ci troveremo a vivere questa soluzione. :)
Se uno di voi si trovasse dunque a passare per Roma stia tranquillo che gli offrirei un cordiale sul terrazzo, facendocelo arrivare con una carrucola e non dall'ingresso. :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#65
estra ha scritto:
ritamini76 ha scritto:
estra ha scritto:se proprio non si riesce a chidere di più questo potrebbe essere un compromesso quasi (non cantate vittoria, ho detto "quasi"!) accettabile.
Ma proprio come estrema ratio. :)

Aahahah... forse riescono a convertirti!!! :lol:
Ho tanti, oggettivi difetti, ma una cosa buona ce l'ho: pur avendo i miei gusti teorici, se poi vedo qualcosa che non mi dovrebbe piacere ma invece mi piace, mi convinco eh. :D
Però deve piacere a me e non al resto del mondo, tanto qualsiasi soluzione adotteremo, ci saranno detrattori e (forse) qualche estimatore; quindi trovo più sensato fare qualcosa che piace e convince noi, ogni giorno della vita in cui ci troveremo a vivere questa soluzione. :)
Se uno di voi si trovasse dunque a passare per Roma stia tranquillo che gli offrirei un cordiale sul terrazzo, facendocelo arrivare con una carrucola e non dall'ingresso. :mrgreen:


io entrerei dall'ingresso ...tanto ci sono abituata a ritrovarmi la cucina davanti agli occhi appena entro a casa mia ...quindi nessun problema!!! :mrgreen:
anche a me non piacciono le cucine completamente a vista, un qualche muretto/isola/pannello deve pur esserci anche se poi sono contraddittoria perché amo gli spazi open......diciamo amo gli spazi ''just open/just closed''
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#67
di fronte alla porta d'ingresso metterei un pannello fisso in vetro acidato
Immagine
Immagine
davanti alla cucina alcuni pannelli scorrevoli, nello stesso materiale per poter chiudere a piacimento.
le porte possono essere laterali o centrali
magari il soffitto leggermente ribassato?
Immagine
Immagine

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#68
gina ha scritto:di fronte alla porta d'ingresso metterei un pannello fisso in vetro acidato
Immagine
Immagine
davanti alla cucina alcuni pannelli scorrevoli, nello stesso materiale per poter chiudere a piacimento.
le porte possono essere laterali o centrali
magari il soffitto leggermente ribassato?
Immagine
Immagine

Esattamente quello a cui pensavo, compreso il soffitto ribassato. :)

L'idea stramba notturna è un pochino più complicata e probabilmente viene pure una c**ata ma ci sto lavorando.
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#70
quante idee!!!
in particolare a me piace questa soluzione di gina:
gina ha scritto:
Immagine
con la cucina aperta in pratica è una cucina con isola!!! :mrgreen:
mi piace!!!! se a estra andasse bene la cucina lineare ... speriamo!

con calma riguarderò meglio anche le altre soluzioni! cmq complimenti a tutti!! stasera son troooppo stanca ... ma rileggerò tutto!! xkè siete davvero una fonte inesauribile di idee!!!

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#71
certo che l'isoletta centrale è davvero scenica....mi piace!!!

oddio però non diciamo che abbiamo messo l'isola in una cucina di 6mq altrimenti gli esperti in cucine ci linciano :mrgreen:

chiamiamolo scoglio, che è meglio :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: La cucina dei Puffi. Ovvero la mia.

#73
Sempre grazie per le idee, prima di tutto.

Ieri c'ho avuto un po' da fare e non sono riuscita a buttare giù bene l'idea strampalata, o meglio, c'avrei anche provato ma non sono proprio in grado di renderla graficamente.
L'unica cosa che sono riuscita a fare con le mie sante mani è disegnare la piantina della cucina in scala e segnare quei due stranfieri scuri che vedete, prima della finestra del corridoio e sull'ipotetica parete o quel che sarà della stanza di fianco.

Immagine


Provo a spiegarvi a parole la follia che m'è presa.
Visto che l'ingresso vero e proprio al momento attuale in pratica non esiste ed è una specie di limbo strano, ho pensato: ma perché non fare in modo di crearne uno con una sua identità più definita, e fare in modo che cucina ed ingresso siano proprio due ambienti diversi tra loro anche a livello visivo? Ecco quindi il senso dei due segni neri di cui ho messo dimensioni puramente indicative, sia chiaro: sarebbero due...come chiamarle? colonnine? tipo i porta dvd Benno di ikea per capirsi, con gli spazi per i ripiani rivolti verso la porta d'entrata.
Avrei pensato di abbassare il soffitto della cucina, chiuderla con 'sti mezzi muretti+vetri acidati fissi e scorrevoli a seconda di dove stanno, e creare questo ingresso che a questo punto alla vista diventerebbe lo spazio compreso tra il muro dove c'è la porta blindata, il lato corto della cucina, un pezzo del lato lungo, fino a questo "arco".
Proprio per rimarcare la differenza tra questi due ambienti, pensavo anche di colorare un paio di pareti dell'ingresso in modo diverso rispetto al corridoio seguente, metterci magari un mobile svuotatasche di uno stile differente dagli altri mobili.
Tenendo presente che in soggiorno mettiamo il nostro attuale tavolo della Bontempi con il top di cristallo rosso, che probabilmente in bagno metteremo le ceramiche o della Ricchetti linea Mood&Kubik che sono tipo corallo, o quelle della Fap linea Cielo color papavero (giuro che dal vivo sono molto meno rosse di quello che possono sembrare dalle foto, rimanendo molto brillanti ma non scure, e che comunque saranno solo a decorare alcune pareti specifiche visto che il resto sarà bianco/grano)...tipo un elemento sempre rosso che faccia da filo conduttore in tutta la casa?
Se non siete svenuti fin qui :mrgreen: , tenete presente che è solo un'idea eh. Oggi devo fissare un appuntamento con un architetto che ha rifatto casa ad un mio amico stranamente in un modo che mi piace, vedremo cosa mi dirà lui al riguardo, che io non so proprio rendermi conto come potrebbe essere il risultato finale o coem eventualmente raggiungerlo.

...forse dovrei bere meno e dormire di più, vero? :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è