#5
da fabcons
Io quasi quasi lascerei la porta dov'è, o meglio la sposterei un po' più centrale nella stessa parete. Allora, tavolo nell'angolo dove c'è scritto pranzo, mobile tv (o parete attrezzata) sulla parete di sinistra da 3,0 mt, divano di fronte protetto alle spalle da un mobile retrodivano (però non puoi andare su divani oltre i 210/220 cm, non so quanto sia grande quello che ti piace).
In alternativa. sposta la porta della cucina più centrale, così puoi mettere tutta la cucina lineare sulla parete destra (altrimenti non avresti una parete sfruttabile per intero). Parete attrezzata/mobile tv sulla parete da 4,50, divano su quella di fronte da 2,10, magari prolungata con una spalletta in cartongesso con nicchie a giorno che diano sulla zona pranzo. Tavolo nell'angolo in basso a sinistra. Oppure inverti divano (sulla parete da 4,50) e mobile tv su quella da 2,10. Chiaramente occhio a dove vai a posizionare la porta della cucina, che non interferisca.
Terza soluzione. Porta per la zona notte dove dici tu, accanto al pilastro della lavanderia. Mobile tv sulla parete che ora vai a chiudere, dov'era la porta, e divanone di fronte, davanti alla finestra. Tavolo Airport verso la parete da 4,50 (sempre spostando la porta della cucina, o addirittura eliminandola del tutto).
domanda provocatoria: ma quella piccola lavanderia ti serve? Se unisci cucina, zona pranzo, sala e lavanderia in un unico open space, con due porte che vanno nelle due piccole zone notte che restano? Oppure il bagno ti serve così largo? Se lo stringi a 2,10/2,20 allarghi la cucina a 2,70/2,80, che, credimi per esperienza personale (la mia era 2,29), diventa molto più sfruttabile. Magari la lavanderia diventa solo una nicchia in cui inserire la vasca, la doccia o la lavatrice, ed il resto lo regali alla zona giorno.