Re: Eames DSW

#106
lot ha scritto:Mi ero dimenticato. Forse è scontato, ma sono passato a vedere un rivenditore di prodotti Vitra romano, tra cui le sedie di Eames con le scocche in plastica. Che erano intonse, nessun segno, nessun difetto di fabbricazione, praticamente perfette. :wink: :roll:
Grazie per l'info! Le hai "tastate"? La prova tattile secondo me è quella veritiera, scorrendo le dita sulla seduta i miei solchi si sentono bene. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#107
soloxte ha scritto:Nel frattempo io aspetto la chiamata di Vitra. Fabietty in fin dei conti stiamo parlando di una sedia in plastica, neanche tanto complessa, che trovino un modo per evitare i solchi. :mrgreen:
non capirmi male, la mia perplessità è la stessa tua, mi è semplicemente maturata "dopo"....

Re: Eames DSW

#108
Fabietty ha scritto:
soloxte ha scritto:Nel frattempo io aspetto la chiamata di Vitra. Fabietty in fin dei conti stiamo parlando di una sedia in plastica, neanche tanto complessa, che trovino un modo per evitare i solchi. :mrgreen:
non capirmi male, la mia perplessità è la stessa tua, mi è semplicemente maturata "dopo"....
Avevo capito bene, per questo ti ho detto che in fondo si sta parlando di una sedia di plastica. Bisognerebbe capire perchè ci siano queste sedie "solks edition", il distributore Italiano mi dice che sono nel loro range di tolleranza, sulla pagina Facebook ho postato un paio di foto, la prima volta mi hanno risposto che era nella norma dato il sistema di aggancio dei perni delle gambe e con il secondo scatto si sono subito mossi per farmi contattare da un loro dipendente. Quindi o sono io che sono particolarmente rompiballe (ma non mi sembra) oppure il problema c'è, comunque non mi fermo: io le mie sedie le reputo da outlet, considerando anche i moderni processi di stampaggio della plastica. Trovo inammissibile che non abbiamo un sistema che eviti quelle "depressioni", in fin dei conti non hanno costi di progettazione o di prototipazione che dopo 60 anni credo siano stati ben ammortizzati. :mrgreen:

P.s.: se si digita DSW Eames su Google questo 3d compare tra i primi risultati, e aprendo il 3d la foto della mia "solks edition" è a un tiro di "scroll", piccole soddisfazioni :lol:

P.s. 2 : ripostiamo la foto, per non dimenticare
Immagine
:mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#109
Sono stato contattato da Vitra: mi dicono che i bolli variano da sedia a sedia, probabilmente mi verranno sostituite le scocche. Vitra recupera qualche punticino sul fronte customer care. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#110
soloxte ha scritto:Sono stato contattato da Vitra: mi dicono che i bolli variano da sedia a sedia, probabilmente mi verranno sostituite le scocche. Vitra recupera qualche punticino sul fronte customer care. :wink:
in base al produttore. ci sono cinesi "all'avanguardia" che le fanno senza solchi e quelli con macchinari più datati che li forniscono coi solchi. queste ultime potrebbero utilizzarle nella versione col cuscino però :roll:
Vitra non guadagna alcun punto per quanto mi riguarda. non esiste proprio che possa esistere una cosa del genere con quello che te la fanno pagare.

Re: Eames DSW

#111
bayeen ha scritto:
soloxte ha scritto:Sono stato contattato da Vitra: mi dicono che i bolli variano da sedia a sedia, probabilmente mi verranno sostituite le scocche. Vitra recupera qualche punticino sul fronte customer care. :wink:
in base al produttore. ci sono cinesi "all'avanguardia" che le fanno senza solchi e quelli con macchinari più datati che li forniscono coi solchi. queste ultime potrebbero utilizzarle nella versione col cuscino però :roll:
Vitra non guadagna alcun punto per quanto mi riguarda. non esiste proprio che possa esistere una cosa del genere con quello che te la fanno pagare.
quoto bayeen,oltretutto se non gli "rompevi" le scatole ti saresti dovuto tenere le sedie così come erano :wink: (chissà a quanti è successo e succederà)
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Eames DSW

#113
bayeen ha scritto:OT
Cappeeeeeee domani mi arriva il tavolo! :P :P :P :P :P :P :P

:D :D :D :D :D :D :D :D
bene!, non vedo l'ora di vederlo....anche se già so che è bellissimo e nel tuo ambiente starà un incanto :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Eames DSW

#114
bayeen ha scritto:
soloxte ha scritto:Sono stato contattato da Vitra: mi dicono che i bolli variano da sedia a sedia, probabilmente mi verranno sostituite le scocche. Vitra recupera qualche punticino sul fronte customer care. :wink:
in base al produttore. ci sono cinesi "all'avanguardia" che le fanno senza solchi e quelli con macchinari più datati che li forniscono coi solchi. queste ultime potrebbero utilizzarle nella versione col cuscino però :roll:
Vitra non guadagna alcun punto per quanto mi riguarda. non esiste proprio che possa esistere una cosa del genere con quello che te la fanno pagare.
Beh, c'è da dire che il sistema di attacchi Vitra dovrebbe essere esclusivo, ciò non riduce comunque le mie perplessità sul prodotto.
capperugiola ha scritto:quoto bayeen,oltretutto se non gli "rompevi" le scatole ti saresti dovuto tenere le sedie così come erano :wink: (chissà a quanti è successo e succederà)
Oggi con social network, email, ecc ecc è tutto molto più facile. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#116
Lietta ha scritto:Ieri ho avuto modo anche io di osservare da vicino e a lungo le originali Vitra.
Acquistate all'incirca 8 anni fa e molto vissute essendo dotazione del backoffice della reception nella mia palestra.

I famigerati e tanto discussi avvallamenti c'erano, ma se devo essere sincera ho molto faticato a vederli e, se non avessi avuto l'intenzione indagatoria e critica, non li avrei assolutamente notati.

In compenso, mi sono resa conto che queste sedie pesano uno sproposito.

Me le aspettavo più leggere :lol:
Le sedie non pesano pochissimo, questo lo confermo. Tornando ai bozzi, io ho la sfortuna di averle vicino ad una portafinestra, la luce che entra evidenzia i segni della seduta: mi cade continuamente l'occhio ed è abbastanza fastidioso considerando soprattutto il prezzo d'acquisto. :mrgreen: Loro comunque lo sanno che ci sono:
Since the attachment consisting of the four elements is injected directly in the aluminum-plastic, there can be minimal sink marks in the shell that are visible in a certain light.
Questa è la risposta che Vitra ha dato alla mia foto sulla loro pagina Facebook ufficiale. Con luce dall'alto praticamente scompaiono, stavo pensando di murare la porta, così tolgo il problema alla radice :lol: . Certo, si può dire che sono un cliente rompiballe, sarà deformazione professionale :mrgreen: .
bayeen ha scritto:Lietta, forse quelle che hai visionato tu sono in fibra di vetro?
le mie false in polipropilene sono leggerissime e gli avallamenti si vedono benissimo :mrgreen:
Attenzione, sulle Vitra non sono così pronunciati e ci mancherebbe altro. Le sedie pesano e danno una sensazione di solidità, la qualità dei materiali e costruttiva è innegabile. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#117
Lietta ha scritto:
soloxte ha scritto:Certo, si può dire che sono un cliente rompiballe, sarà deformazione professionale :mrgreen: .
Visto che la prendi sportivamente, non posso che concordare :mrgreen:
Che poi non è assolutamente vero, solo che quando spendi più di 500 Euro per un paio di sedie e ti dicono che in certe condizioni di luce si possono vedere i bozzi o che sono nello standard...beh a me non sta bene. :wink:
Lietta ha scritto:Secondo me quegli avvallamenti sono congeniti.
Ma se te ne fossi accorto prima avresti rinunciato all'acquisto?
Assolutamente sì, copia cinese o con un centinaio di euro in più una Miller vintage in fiberglass, quelle che ho visto io non avevano minimamente bozzi, tra l'altro stampate 40 anni fa e ancora utilizzabili. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#118
Bel video sulla produzione delle Eames in fiberglas by Modernica:

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 5AeQ5YjbYI

Purtroppo sono costose (circa 300 Euro, trasporto e IVA esclusi), ma il processo di produzione è quasi artigianale. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Eames DSW

#119
ciao a tutti,
mi sono ritrovato su questo forum perchè cercavo feedback su flavordesign presso il quale vorrei acquistare 4 DSW.
mi è sembrato di capire che, pur avendolo nominato più volte e visitato dal vivo, nessuno di voi ha acquistato presso di lui, è così?
mi chiedevo da cosa fosse giustificata la differenza di prezzo di circa 40€ tra le sedie di vertigo e quelle di flavor, considerato che sono entrambe made in china e che vertigo pare abbia avere tempi di consegna rapidissimi, qualcuno ne sa qualcosa?
grazie a tutti e a presto!

Re: Eames DSW

#120
per darti una corretta risposta, dovrei tornare da Flavordesign per confrontare le mie DAW acquistate da Vertigo ma chi ci ha voglia? :mrgreen: se mi capita di passarci vicino ti faccio sapere :wink: