Innanzitutto complimenti per il Forum; è davvero eccellente! Ho letto e seguito diverse discussioni e son riuscita a prendere vari spunti molto interessanti.
Vi scrivo perché avrei bisogno di un aiuto per la distribuzione degli spazi interni della nostra futura casa. Mio marito ed io abbiamo appena comprato una villetta singola da ristrutturare, della quale ci siamo innamorati subito; ha un giardino sui 4 lati molto grande parzialmente piantumato (da sistemare un po!) e la casa in sé ha un bel’ potenziale che, con le dovute modifiche, potremmo sistemare a piacere.
La nostra idea sarebbe d’incominciare i lavori di ristrutturazione in circa 3 mesi, per cui abbiamo tempo per studiare bene il progetto. Ed è proprio qui che avremmo bisogno dei vostri consigli, idee e suggerimenti!
La villa si sviluppa su 3 piani: piano terra, primo piano e seminterrato con taverna/box.
Il primo piano non necessita di ristrutturazioni, in quanto è composto da 2 camere e bagno, che saranno adibite a camera padronale, cabina armadio e bagno padronale (per chi fosse interessato, ecco il link alla piantina).

Il punto difficile da disegnare e quello su cui dovremmo incominciare a progettare, è il piano terra.
Ecco il link della pianta allo stato attuale:

In questo piano avremmo bisogno di:
- 2 camere singole di almeno 13,0m2 (una per il ns figlio adolescente e l’altra per i gemellini)
- bagno completo con antibagno doppio lavandino e box doccia
- Ripostiglio (niente di che, giusto l’utilizzo di qualsiasi spazio “morto che ci permetta di mettere la biancheria, capotti, ecc)
- Sala e sala pranzo con cucina aperta, in un unico ambiente
- Se fosse fattibile, ci servirebbe un piccolo studio (ma non è importantissimo, se ci sta perfetto, se non andrà a finire nel seminterrato!)
Premesso che siamo in 5, la cucina diventa per noi il cuore della casa, per cui sebbene aperta, dovrebbe essere grande e funzionale! Non abbiamo una preferenza sulla sua distribuzione in particolare, per cui siamo aperti a diversi suggerimenti, a isola, a L, a peninsola, ecc.
Un altro dettaglio importante è che siamo disposti a spostare, aprire o chiudere i muri a seconda del progetto, ad eccezione del muro segnato nella pianta, che preferiremmo lasciare intatto, in quanto salgono i tubi principali del riscaldamento, dalla caldaia sita nel piano seminterrato. Riguardo al camino, sicuramente andrà spostato… ma, si può fare? Sarebbe possibile estendere/ collegare la canna esistente ad una nuova posizione del camino?
Un ultima cosa: ho segnato nella pianta dei tramezzi in rosso, già che sono piccoli muri di h 1,10 (quelli più corti) e l’altro di h3,00, che mi piacerebbe demolire!!
Riguardo al piano seminterrato, credo che sia meglio studiare la ristrutturazione in un paio di settimane in modo di concentrarci sul piano terra (prioritario!) ma fatemi sapere se è uno sbaglio e forse sarebbe meglio per voi studiare tutto insieme.
Sicuramente ci saranno mille dettagli che adesso non mi vengono in mente, per cui vi chiedo scuse e vi prego di farmi sapere tutto quello che vi possa essere di aiuto o chiarimento.
Vi ringrazio in anticipo!!!!!!
Vanesa










