

Moderatore: Steve1973
spitfire ha scritto:un paio di rivenditori il 30% me lo hanno fatto uno dei quali con cui ho concluso è arrivato al 35 considerando che ho un portoncino, 2 porta finestra, 11 finestre ed una finestra ad arco di 2,70 m, più una porta persiana, e 6 persiane finestrami sorge il dubbio che quello che mi ha fatto il 10% mi abbia messo a listino il 10% in piu per poi togliermelo...
faccio un esempio finestra top 72 goffrata vetro 4 20 4 misura 140 x 140 listino 855€ ti risulta?
1- è bene precisare che nelle 3 aree nord, centro, sud ci sono modi molto diversi di commercializzare i serramenti.g.alberti ha scritto: 1- No no, è il mercato del serramento che sta diventando come quello del pesce...
Non mi pare che quello dell'alluminio sia diverso...
2- La colpa non è del consumatore, ma nostra che non spostiamo l'attenzione su altro...Sul servizio, ad esempio![]()
Se non riusciamo a trasmettere il valore aggiunto al consumatore...abbiamo sbagliato qualcosa
Lasciamo stare questi discorsi ecumenici, tuoi e di Guido, è molto più semplice.aleluten ha scritto:
E' esattamente questo il punto, Ungiorno!
Se il venditore, in questo caso di serramenti, parla a me consumatore solo della qualità del prodotto, che per carità è importantissima, senza puntare di più l'accento sul PERCHE' io debba scegliere lui come venditore piuttosto che un altro, inevitabilmente io sarò portato a cercare lo STESSO prodotto altrove, da chi mi fa un prezzo migliore.
Se invece sofferma l'attenzione su qualità insite del venditore (assistenza, garanzia, serietà...) PRIMA di parlarmi del prodotto o comunque parlandomene ampiamente, allora la cosa cambia.
Così è solo la ricerca del minor prezzo per lo stesso prodotto, allora è come dici tu, i consumatori andranno a cercare lo stesso prosciutto san daniele nel supermercato che lo vende a meno.
Quelle percentuali sono fittizie...La finestra alla fine l'hai pagata a prezzo di listino, C.V.D.spitfire ha scritto:No no aspetta forse non mi sono spiegato questo
Listino è di un rivenditore che mi
Ha fatto il 10% quelli che mi hanno fatto il 35 e forse anche un 40% mi hanno messo direttamente il
Prezzo finale infatti la stessa finestra l'ho pagata 429 quindi addirittura la
Metà!!!!!
Ps mi ha messo anche i vetri 67 89 i listelli alla toscana ed il pacchetto protect
Plus ma il prezzo di tutto questo è a parte
Sbagli, sbagli e sbagli. Se sono un bravo artigiano so per certo che non posso fare la guerra del prezzo della multinazionale. Dovrò essere bravo a spostare l'attenzione su altro.Ungiornodifinestate ha scritto:Lasciamo stare questi discorsi ecumenici, tuoi e di Guido, è molto più semplice.aleluten ha scritto:
E' esattamente questo il punto, Ungiorno!
Se il venditore, in questo caso di serramenti, parla a me consumatore solo della qualità del prodotto, che per carità è importantissima, senza puntare di più l'accento sul PERCHE' io debba scegliere lui come venditore piuttosto che un altro, inevitabilmente io sarò portato a cercare lo STESSO prodotto altrove, da chi mi fa un prezzo migliore.
Se invece sofferma l'attenzione su qualità insite del venditore (assistenza, garanzia, serietà...) PRIMA di parlarmi del prodotto o comunque parlandomene ampiamente, allora la cosa cambia.
Così è solo la ricerca del minor prezzo per lo stesso prodotto, allora è come dici tu, i consumatori andranno a cercare lo stesso prosciutto san daniele nel supermercato che lo vende a meno.
L'essere un bravo venditore non coincide quasi mai con l'essere un bravo artigiano.
Un bravo artigiano lo si sceglie perché da X anni serve la clientela e da X anni si è fatto un nome che può essere un buon nome oppure pessimo.
Intendiamoci, c'è anche il cliente nuovo e che non ti conosce, in questo caso è giusto tramettere serietà e professionalità, ma nel 90% dei casi il cliente sceglie/sceglieva un nome che conosce.
1. E quindi, cosa vuoi dire? Che le facciate continue ad esempio che facevamo 10 anni fa erano artigianali, mentre quelle di oggi no?Ungiornodifinestate ha scritto:1- è bene precisare che nelle 3 aree nord, centro, sud ci sono modi molto diversi di commercializzare i serramenti.g.alberti ha scritto: 1- No no, è il mercato del serramento che sta diventando come quello del pesce...
Non mi pare che quello dell'alluminio sia diverso...
2- La colpa non è del consumatore, ma nostra che non spostiamo l'attenzione su altro...Sul servizio, ad esempio![]()
Se non riusciamo a trasmettere il valore aggiunto al consumatore...abbiamo sbagliato qualcosa
Io conosco bene la realtà del nord e quella dei serramenti in alluminio, avendo avuto una softwareHouse per 10 anni ho visitato molti serramentisti ed ho visto mille modi diversi di prezzare i serramenti.
Prezzi che venivano fatti fino almeno al 2000 al €/MQ, oppure anche al metro lineare (perimetro serramento più nodi)
Ora quasi tutti hanno un software che calcola i costi di una commessa a cui il serramentista applica il suo ricarico.
2- Noi svolgiamo un lavoro artigianale e non è che dobbiamo trasmettere al consumatore che noi siamo più fighi, il consumatore lo sa da solo, piuttosto questa congiuntura economica gioca a favore di prodotti costruiti/commercializzati/installati di fascia minore.
A parte che quei parametri sono ancora provvisori ma non è questo.eliosurf ha scritto:Tornando al titolo del Topic, se il decreto legge per contributi statali passa così l'alluminio e' finito definitivamente.
Uncsaal sta combattendo per salvaguardare i suoi associati ma tutto sta diventando difficile, quando entrano in gioco i numeri non puoi controbattere con nulla.
A pettinare le bambole
Ungiornodifinestate ha scritto:A parte che quei parametri sono ancora provvisori ma non è questo.eliosurf ha scritto:Tornando al titolo del Topic, se il decreto legge per contributi statali passa così l'alluminio e' finito definitivamente.
Uncsaal sta combattendo per salvaguardare i suoi associati ma tutto sta diventando difficile, quando entrano in gioco i numeri non puoi controbattere con nulla.
A pettinare le bambole
Se passano quei numeri e teniamo presente che nel mercato dei serramenti la parte preponderante in Italia la fa ancora l' alluminio, io ma tutti noi ci chiediamo a che serve un decreto salva aziende e posti di lavoro?
Figuriamoci poi come aumenterà l'import di serramenti in PVC da Romania e Polonia.
Caro elio ancora una volta ti invito a non essere così tranchant, se poi tu e gli altri volete aprire un 3d Alluminio vs PVC io sono pronto a confrontarmi.
Parla per te...Io ho nome, cognome, foto, e link a sito aziendale e quant'altro.Ungiornodifinestate ha scritto: <a class="_hootified" a="" href="http://twitter.com/#!/@Guido" onclick="javascript:var e = document.createEvent("CustomEvent"); e.initCustomEvent("hootletEvent", true, true, {type: "userHandle", value: "@Guido"}); document.body.dispatchEvent(e); return false;">@Guido</a>
1- Stavamo parlando di serramenti e non di facciate, che sono un'altra cosa
2- Siamo effimeri nickname su una web-community se vuoi io ti dico che faccio l' esatto contrario di quello che fai e tu, io sono 33 gli anni e sono più figo, chi potrebbe contestare?
No, è semplicemente il libero mercatospitfire ha scritto:Alberti quindi se l'ho pagata di listino 429 chi mi ha messo 85o euro quella finestra è un delinquente??? Ci ha praticamente ricaricato il
100 % e poi scontato il 10% mamma mamma che mondo
ale, hai male interpretato in questo caso non era una guerra PVC VS alluminio, ma era più o meno come hai scritto tu, lo scopo principale è aiutare le aziende ed il risultato sarebbe completamente diverso.Ungiornodifinestate ha scritto:A parte che quei parametri sono ancora provvisori ma non è questo.eliosurf ha scritto:Tornando al titolo del Topic, se il decreto legge per contributi statali passa così l'alluminio e' finito definitivamente.
Se passano quei numeri e teniamo presente che nel mercato dei serramenti la parte preponderante in Italia la fa ancora l' alluminio, io ma tutti noi ci chiediamo a che serve un decreto salva aziende e posti di lavoro?
g.alberti ha scritto:[
Quelle percentuali sono fittizie...La finestra alla fine l'hai pagata a prezzo di listino, C.V.D.
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”