Re: laminato leroy merlin?

#241
Il piano Scavolini della foto è quello che costa circa 600€?
Potresti anche prendere quello lì, però poi direi che resta definitivo visto il costo.
Quello che hai già è messo tanto male? Non resiste fino all'acquisto di quello in granito?
Sul fatto di rivestirlo con lastre in gres non ho mai sentito, ma ho paura che a quel punto potrebbe costare forse più del piano in laminato. Forse eh...

Re: laminato leroy merlin?

#242
joelyart ha scritto: cmq il piano della scavolini, IN LAMINATO, l'unico che mi ha fatto dire:questo mi piace! è questo...


Immagine


Uploaded with ImageShack

quello ad occhio e croce è l' "ossido grigio in finitura climb" di Abet laminati.
... qui ce l'hai su una consolle di cattelan italia... parlando di design...ma più che altro perchè si vede bene anche la finitura e così mi dici se ho inteso giusto il prodotto.
http://www.edilportale.com/upload/prodo ... 2ea87b.jpg
A volte ribattezzato da molti cucinieri "Cesar brown"... anche se di brown ha poco.
Il top da te postato costa un po' più del normale perchè ha un bordo realizzato con un trafilato in alluminio ed è in spessore 6cm. In teoria l'ossido grigio potrebbe costare anche qualcosa in più anche perchè usa delle tinte strane dall'aspetto metallico che eleva lievemente il prezzo della foglia... non è tra le novità assolute ma è uno dei laminati più apprezzati dal mercato: lo troverai anche nei sottoscala... a no da ikea e leroy non lo trovi...
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#243
coolors ha scritto:
joelyart ha scritto: Ti dirò di piu', della necessità di alzare lo standard qualitativo dei propri prodotti nè è convinta anche Ikea, a tal punto (notizia letta venerdi scorso) ha deciso di proporre una linea di prodotti denominata IKEA STOCKHOLM proprio all'insegna della maggiore qualità:
http://www.ikeafamilylivemagazine.com/i ... icle/32346[/color]
Fantastico!
Quand'è che tutte le altre marche di un certo livello si renderanno conto della necessità di ABBASSARE I PREZZI, che molto spesso non sono giustificati?
Tornando al tuo esempio sull'abbigliamento, perchè devo pagare 300€ per una maglietta di una nota marca, e poi scoprire che è fatta in Cina!!!??!?

Re: laminato leroy merlin?

#244
qsecofr ha scritto:lo troverai anche nei sottoscala... a no da ikea e leroy non lo trovi...
Infatti se quel tipo di laminato particolare le piace, trovo giusto che spenda di più per averlo (non troopo però, è pur srmpre un laminato...)
Ikea e altri negozi simili costano meno anche perchè c'è meno scelta su colori, finiture e modelli.

Re: laminato leroy merlin?

#245
ritamini76 ha scritto:Il piano Scavolini della foto è quello che costa circa 600€?
Potresti anche prendere quello lì, però poi direi che resta definitivo visto il costo.
Quello che hai già è messo tanto male? Non resiste fino all'acquisto di quello in granito?
Sul fatto di rivestirlo con lastre in gres non ho mai sentito, ma ho paura che a quel punto potrebbe costare forse più del piano in laminato. Forse eh...
ciao ritamini76 :) dunque, quello che ho non è riadattabile per via che non corrisponde alla misure necessarie all'attuale cucinotto,però se uso anche le "spallette",potrei avere una base su cui incollare il gres...forse..non so..ho visto una meravigliosa kerlite..
Immagine


Uploaded with ImageShack chissà..considera che nasconderebbe le "giunte" del piano,ed è spessa solo 3 mm..se non costa un capitale ..l'idea mi intrippa :shock: ... :lol: ... :oops:

Re: laminato leroy merlin?

#246
qsecofr ha scritto:
joelyart ha scritto: cmq il piano della scavolini, IN LAMINATO, l'unico che mi ha fatto dire:questo mi piace! è questo...


Immagine


Uploaded with ImageShack

quello ad occhio e croce è l' "ossido grigio in finitura climb" di Abet laminati.
... qui ce l'hai su una consolle di cattelan italia... parlando di design...ma più che altro perchè si vede bene anche la finitura e così mi dici se ho inteso giusto il prodotto.
http://www.edilportale.com/upload/prodo ... 2ea87b.jpg
A volte ribattezzato da molti cucinieri "Cesar brown"... anche se di brown ha poco.
Il top da te postato costa un po' più del normale perchè ha un bordo realizzato con un trafilato in alluminio ed è in spessore 6cm. In teoria l'ossido grigio potrebbe costare anche qualcosa in più anche perchè usa delle tinte strane dall'aspetto metallico che eleva lievemente il prezzo della foglia... non è tra le novità assolute ma è uno dei laminati più apprezzati dal mercato: lo troverai anche nei sottoscala... a no da ikea e leroy non lo trovi...

grazie qsecofr!questo è aiuto!! ora me lo vado a rimirare nel sito e..sì..la pecca è che è costosino, ma nel caso optassi per questo,poi non lo cambierei più per i prossimi venti trenta quaranta anni... :lol: just joke :wink:

Re: laminato leroy merlin?

#247
Joel, la kerlite è meravigliosa, ma sicuramente non è economica. Se scegli di fare una cisa definitiva ok, ma se deve essere provvisorio... mmhm... :roll:

In effetti se pensi ci sono ditte che producono solo laminati, vai per esempio sul sito di pl abet group http://www.pl-abetgroup.it/it/default.asp (non so se è la stessa di cui parla qsecofr), ce ne sono per tutti i gusti e magari ti costa meno perchè non è marchiato Scavolini...
Ultima modifica di ritamini76 il 23/06/13 17:28, modificato 1 volta in totale.

Re: laminato leroy merlin?

#248
ritamini76 ha scritto:
Fantastico!
Quand'è che tutte le altre marche di un certo livello si renderanno conto della necessità di ABBASSARE I PREZZI, che molto spesso non sono giustificati?
Tornando al tuo esempio sull'abbigliamento, perchè devo pagare 300€ per una maglietta di una nota marca, e poi scoprire che è fatta in Cina!!!??!?
... tutti bravi a fare i cuIattoni con il cuIo degli altri ma l'affermazione di qui sopra denota scarsa conoscenza del mercato dell'arredamento: altrimenti non avresti osato neanche pensarla. Comoda dire che da ikea i prezzi sono bassi solo perchè la scelta è scarsa: ma anche in questo caso è un'affermazione del tutto parziale che non tiene conto di tantissime cose.... prima fra tutte che quando si parla di ikea si parla di un prodotto tecnicamente scarso dove l'unica priorità è il prezzo. Un prodotto che in italia prima dell'avvento di ikea non si credeva neanche potesse venir venduto.
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#249
ritamini76 ha scritto:Joel, la kerlite è meravigliosa, ma sicuramente non è economica. Se scegli di fare una cisa definitiva ok, ma se deve essere provvisorio... mmhm... :roll:

In effetti se pensi ci sono ditte che producono solo laminati, vai sul sito di pl abet group (non so se è la stessa di cui parla qsecofr), ce ne sono per tutti i gusti e magari ti costa meno perchè non è marchiato Scavolini...
la pl è una ditta che fa degli speciali per abet... che mi risulta essere primo produttore di hpl d'europa...ma non vende certo a privati... vi state facendo seghe mentali per nulla: si telefona a 3 mobilieri tradizionali e si chiedono 3 preventivi per sta installazione.... è la strada normale... la più facile... nonchè l'unica dato che la kerlite costa una follia oltre ad essere una rogna da lavorare.
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#250
qsecofr ha scritto: ... tutti bravi a fare i cuIattoni con il cuIo degli altri
:shock: ahpperò...
Io sicuramente sono molto ignorante in merito, ma certi prezzi che mi sono sentita sparare in certe occasioni, vorrei proprio capire da dove arrivano.

qsecofr ha scritto:... Comoda dire che da ikea i prezzi sono bassi solo perchè la scelta è scarsa
Infatti io ho scritto ANCHE, non solo... :wink:

Re: laminato leroy merlin?

#251
qsecofr ha scritto:
ritamini76 ha scritto:Joel, la kerlite è meravigliosa, ma sicuramente non è economica. Se scegli di fare una cisa definitiva ok, ma se deve essere provvisorio... mmhm... :roll:

In effetti se pensi ci sono ditte che producono solo laminati, vai sul sito di pl abet group (non so se è la stessa di cui parla qsecofr), ce ne sono per tutti i gusti e magari ti costa meno perchè non è marchiato Scavolini...
la pl è una ditta che fa degli speciali per abet... che mi risulta essere primo produttore di hpl d'europa...ma non vende certo a privati... vi state facendo seghe mentali per nulla: si telefona a 3 mobilieri tradizionali e si chiedono 3 preventivi per sta installazione.... è la strada normale... la più facile... nonchè l'unica dato che la kerlite costa una follia oltre ad essere una rogna da lavorare.

avevo trovato questo...http://www.kerliteprezzi.it/exedra-kerl ... ttoscelta/

Re: laminato leroy merlin?

#252
qsecofr : si telefona a 3 mobilieri tradizionali e si chiedono 3 preventivi per sta installazione.... è la strada normale...

sì, infatti due li ho già sentiti:aran e scavolini..poi ..mi son presa paura :mrgreen: e ..sto ancora cercando,buttando un'occhiata anche a "postacci" come il leroy.. è farsi delle "elucubrazioni mentali-manuali" :shock: cercare una soluzione che mi appaghi? :wink:

Re: laminato leroy merlin?

#253
Il foglio costa relativamente poco, ma poi va lavorata (una rogna immensa), supportata e forata. Se ti va bene, meno di 250-300€ al ml non la trovi, finita e montata.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: laminato leroy merlin?

#254
Quel "sottoscelta" però che significa?
A me avevavo chiesto intorno ai 60€ per la kerlite.
Valuta anche se può andare bene per rivestire un piano di lavoro.

@ qsecofr: non lo sapevo che la pl non vende a privati, ma non arrabbiarti, perchè fai doppia fatica... :)

@Joel :) : qsecofr intende un atrigiano credo, non un rivenditore di cucine di marca.
Ultima modifica di ritamini76 il 23/06/13 18:46, modificato 1 volta in totale.

Re: laminato leroy merlin?

#255
joelyart ha scritto:qsecofr : si telefona a 3 mobilieri tradizionali e si chiedono 3 preventivi per sta installazione.... è la strada normale...

sì, infatti due li ho già sentiti:aran e scavolini..poi ..mi son presa paura :mrgreen: e ..sto ancora cercando,buttando un'occhiata anche a "postacci" come il leroy.. è farsi delle "elucubrazioni mentali-manuali" :shock: cercare una soluzione che mi appaghi? :wink:
Pensa a un piano di leroy, che con trasporto e montaggio non costerà meno di 400€. Poi pensa che hai comprato una fetecchia e che se un domani vorrai cambiarlo, dovrai smontare sifoni e gas, chiamare un idraulico, ricomprare i sigillanti per lavello e PC e vedrai se questo esborso extra di 200€ e poi così fuori dal mondo. Si tratta solo di stringere un pelo in più la cinghia, mica di contrarre un mutuo su ...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D