Re: Io non lo cambierei

#16
silvia2000 ha scritto:mamma mia.... scusa la franchezza ma qui il pesante sei tu altro che i loro divani.
hanno voglia di cambiare e possono farlo????? e meno maleeeeeeee ci sono loro !!! se sono i giovani a fermare il mercato aiuto :shock:
addirittura pesante :|
mi sembra di aver presentato la questione come "leggera", ho riempito il testo di faccine, e non ho di certo intenzione di fare il picchetto sul vecchio divano in segno di protesta contro il consumismo nella nostra società :lol:

Fermare il mercato?! anche i teppezzieri sono il mercato :wink:

cmq per tua somma gioia (si scherza), da quanto ho capito hanno ordinato i nuovi divani :oops:

Re: Io non lo cambierei

#17
hankel ha scritto:
silvia2000 ha scritto:mamma mia.... scusa la franchezza ma qui il pesante sei tu altro che i loro divani.
hanno voglia di cambiare e possono farlo????? e meno maleeeeeeee ci sono loro !!! se sono i giovani a fermare il mercato aiuto :shock:
addirittura pesante :|
mi sembra di aver presentato la questione come "leggera", ho riempito il testo di faccine, e non ho di certo intenzione di fare il picchetto sul vecchio divano in segno di protesta contro il consumismo nella nostra società :lol:

Fermare il mercato?! anche i teppezzieri sono il mercato :wink:

cmq per tua somma gioia (si scherza), da quanto ho capito hanno ordinato i nuovi divani :oops:
vabbè ma qui si prende troppo alla lettera..... p e s a n t e ... era riferito al tuo pensiero nei confronti del cambio drastico che i tuoi genitori volevano fare. l'ho ribaltato nei tuoi confronti senza voler offendere nessuno.

per quanto mi riguarda possono essere andati dal tappezziere o da poltrona frau.....l'importante è farci vedere il risultato dei nuovi divani nel contesto, con una bella fotina :mrgreen:

Re: Io non lo cambierei

#18
Io approvo il divano moderno con i pezzi classici e i tappeti persiani, anzi ti diro di più sceglierei un divano ancora piu moderno senza il bracciolo curvo , un divano molto semplice senza parti metalliche


se dai un'occhiata alle riviste di arredamento serie troverai che è un abbinamento ricorrente, anche perchè spesso i divani d'epoca sono molto più scomodi dei divani moderni (più da sbraco) e sono infatti i pezzi d'epoca che nelle case contemporanee sono stati superati, mentre tavoli, cassettiere madie etc...conservano il loro fascino e utilità e legano benissimo col moderno
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Io non lo cambierei

#19
mitti ha scritto:Io approvo il divano moderno con i pezzi classici e i tappeti persiani, anzi ti diro di più sceglierei un divano ancora piu moderno senza il bracciolo curvo , un divano molto semplice senza parti metalliche


se dai un'occhiata alle riviste di arredamento serie troverai che è un abbinamento ricorrente, anche perchè spesso i divani d'epoca sono molto più scomodi dei divani moderni (più da sbraco) e sono infatti i pezzi d'epoca che nelle case contemporanee sono stati superati, mentre tavoli, cassettiere madie etc...conservano il loro fascino e utilità e legano benissimo col moderno
il ragionamento che fai ha un suo senso logico, e lo condivido; apprezzo ancor di più l'abbinamento opposto: ambiente moderno in cui siano inseriti (pochissimi) oggetti d'epoca, che diano un reale maggior valore all'ambiente aggiungendo qualcosa di personale, antico, che non trovi nel negozio di design.
cmq grazie del parere, ma ormai credo che ci sia poco da fare :wink:
silvia2000 ha scritto: vabbè ma qui si prende troppo alla lettera..... p e s a n t e ... era riferito al tuo pensiero nei confronti del cambio drastico che i tuoi genitori volevano fare. l'ho ribaltato nei tuoi confronti senza voler offendere nessuno.

per quanto mi riguarda possono essere andati dal tappezziere o da poltrona frau.....l'importante è farci vedere il risultato dei nuovi divani nel contesto, con una bella fotina :mrgreen:
okok dai 8)
cmq non ritengo che i miei stiano per fare un cambio drastico...anzi, per me il divano che stanno prendendo è troppo poco drastico! lo trovo banale, né carne né pesce, e a questo punto preferisco divano vecchio rimesso a nuovo.

per la fotina, che a questo punto voglio mostrarvi con impazienza, bisognerà aspettare un mesetto
Lietta ha scritto: Non avertene a male hankel, su questo forum l'approccio conservativo è in netta minoranza :lol:
Anche io son più propensa a dar da lavorare ai tappezzieri e ai restauratori, in generale, quindi ho perfettamente compreso il senso del tuo topic ed anche il tuo dispiacere nella mancata occasione di restyling di un mobile che aveva delle ottime potenzialità.
:wink: sarà per questo che casa tua mi piace cosi tanto

Re: Io non lo cambierei

#20
hankel ha scritto: apprezzo ancor di più l'abbinamento opposto: ambiente moderno in cui siano inseriti (pochissimi) oggetti d'epoca, che diano un reale maggior valore all'ambiente aggiungendo qualcosa di personale, antico, che non trovi nel negozio di design.

[...]

cmq non ritengo che i miei stiano per fare un cambio drastico...anzi, per me il divano che stanno prendendo è troppo poco drastico! lo trovo banale, né carne né pesce, e a questo punto preferisco divano vecchio rimesso a nuovo.
Come non quotarti? Concordo al 100%

Re: Io non lo cambierei

#21
Arrivati!

come promesso, fotine (fatte con il telefono :oops: )
divano appena disimballato
Immagine
qui, più o meno, nel loro contesto (mia madre è in fase scambiamo di posto agli oggetti...)
Immagine
Immagine

comunque sono bei divani, me li aspettavo più scuri, sembrano anche di buona qualità
rimango però della mia opinione, li trovo un po' fuori posto, e secondo me impoveriscono un pizzico il salone :wink:

Re: Io non lo cambierei

#22
Mah, ti diro'...alla fine il risultato, viste le foto, non e' poi cosi' obrobrioso come avrei pensato...sara' il colore o la linea del divano, abbastanza tranquilla e anonima da non imporsi, pero' non sta male dai... :)

Re: Io non lo cambierei

#23
In effetti da ciò che si vede dell'arredamento quel divano è inserito nel giusto contesto, un divano moderno non so quanto sarebbe adatto. Sembra un bel pezzo, varrebbe la pena farlo rimetterlo a posto da un bravo tappezziere. Soprattutto accoppiare il divano con dei cuscini di pregio e ben assortiti, quelli blu e bianchi attuali sinceramente non si possono guardare
Punto Tessile Arredo
http://www.punto-tessile.net
https://www.facebook.com/pages/Punto-Te ... 0062334285
Guidonia (Roma)

Re: Io non lo cambierei

#25
hankel ha scritto: comunque sono bei divani, me li aspettavo più scuri, sembrano anche di buona qualità
rimango però della mia opinione, li trovo un po' fuori posto, e secondo me impoveriscono un pizzico il salone :wink:
Concordo. Forse dovreste giocare un po' con l'illuminazione per creare un ambiente più omogeneo.

Re: Io non lo cambierei

#26
Hanno fatto benissimo a cambiare complimenti. Questi divani sono anche molto più comodi.
L'approccio conservativo fino ad un certo punto perchè capita che uno di una cosa non ne può più, bella o brutta che sia
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Io non lo cambierei

#28
mi dispiace ma li hanno regalati ad amici :)
Solaria ha scritto:Hanno fatto benissimo a cambiare complimenti. Questi divani sono anche molto più comodi.
L'approccio conservativo fino ad un certo punto perchè capita che uno di una cosa non ne può più, bella o brutta che sia
per esser più comodi lo sono sicuramente, e posso concordare anche sulla tua seconda frase